Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 158  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Carmelo Ferrante ha scritto:
centu ha scritto:
1044 ha scritto:
Ciao centu la loko è la stessa già prodotta tempo fa da lima rivarossi funzionano bene e dalle recensioni in Austria ne parlavano in modo positivo.Alternativa: le vecchie Lilliput o le giocattolesche Kleinbahn.Io possiedo la prima serie lima rivarossi e sono ok!Un saluto.


ciao 1044
volevo proprio sapere cose dicevano in austria di questa loco.
a me non convincono molto i fanali con le cornici un pò grossolane....ma nel complesso devo dire che mi piace molto.
a colori siamo ok?
il verde mi pare un pò chiaro

Il modello Lima, quando uscì, era un gran modello; ora un po' risente dell'età.
Le cornici dei fanali sono, è vero, un po' sovradimensionate e anche poco profonde, e sopratutto i supporti non hanno nulla a che vedere: ma se si vuole illuminare i fanali...
Il particolare che mi convince meno sono le griglie a persiana: troppo incassate, al vero le alette sporgono dalla cassa.
I colori ÖBB sono i colori ÖBB: codifica RAL, è difficile sbagliarli... ma Hornby potrebbe esserci anche riuscita :-)
In alternativa c'è anche il modello Roco, però della sottoserie .500


a dire il vero io preferisco il modello in livrea arancio, epoca 4 con tetto argento..
per ora però non lo fa nessuno...
Roco fa l'epoca 5 con tetto grigio scuro e l'epoca 3/4 verde.
HRR lo fa anche le in epoca 3/4 verde.
di interessante l'HRR ha il prezzo che mi sta tentando all'acquisto.
il roco l'ho visto in rete sui 190 euro..decisamente troppo epr le mie tasche...quindi aspetterò "stagioni migliori" ed intanto medito se spendere 99 euro per l'HRR, dato che me ne avete parlato bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Ommama e pensare che credevo di essere solo io con la carrite(perfino le varianti degli aperti
tedeschi per i treni di carbone) :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Cita:
a dire il vero io preferisco il modello in livrea arancio, epoca 4 con tetto argento..
Telaio nero, cassa vermiglio con filetti avorio, tetto alluminio o - al più - avorio, 'pflatsch': è IMHO la migliore livrea mai possibile per una locomotiva! È anche per questo che mi sono beccato la oebbibite!!!
Cita:
per ora però non lo fa nessuno...
Roco fa l'epoca 5 con tetto grigio scuro e l'epoca 3/4 verde.
HRR lo fa anche le in epoca 3/4 verde.
di interessante l'HRR ha il prezzo che mi sta tentando all'acquisto.
il roco l'ho visto in rete sui 190 euro..decisamente troppo epr le mie tasche...quindi aspetterò "stagioni migliori" ed intanto medito se spendere 99 euro per l'HRR, dato che me ne avete parlato bene
Come l'ha fatta Lima a suo tempo (è quella che ho io) prima o poi anche Hornby farà la 'blutorange', a meno che i cinesi non si siano persi i riferimenti del RAL2002... anche la 2050 fino ad ora è uscita solo in verde... (boh???)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 12:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Carmelo Ferrante ha scritto:
Cita:
a dire il vero io preferisco il modello in livrea arancio, epoca 4 con tetto argento..
Telaio nero, cassa vermiglio con filetti avorio, tetto alluminio o - al più - avorio, 'pflatsch': è IMHO la migliore livrea mai possibile per una locomotiva! È anche per questo che mi sono beccato la oebbibite!!!
Cita:
per ora però non lo fa nessuno...
Roco fa l'epoca 5 con tetto grigio scuro e l'epoca 3/4 verde.
HRR lo fa anche le in epoca 3/4 verde.
di interessante l'HRR ha il prezzo che mi sta tentando all'acquisto.
il roco l'ho visto in rete sui 190 euro..decisamente troppo epr le mie tasche...quindi aspetterò "stagioni migliori" ed intanto medito se spendere 99 euro per l'HRR, dato che me ne avete parlato bene
Come l'ha fatta Lima a suo tempo (è quella che ho io) prima o poi anche Hornby farà la 'blutorange', a meno che i cinesi non si siano persi i riferimenti del RAL2002... anche la 2050 fino ad ora è uscita solo in verde... (boh???)

ciao
penso anche io che prima o poi HRR la farà anche in arancio.
la 2050 verde l'ho presa e sono rimasto molto contento, funziona molto bene;
è stato il mio autoregalo di natale, 2050 HRR + 3 N28 roco...mesi di risparmi :( :D
a natale invece mi è stata regalata dalla mia fidanzata la 1040 HRR verde..anche lei funziona molto bene e sono rimasto contento.
la 1040 arancione con tetto argento ce l'ho di Rivarossi Italia...
la 2050 quando uscirà in aracio penso che la prenderò (risparmi permettendo)
la 1045...sono molto combattuto se prendere la verde o se aspettare la arancio di Roco o HRR...
vedremo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
centu, fai come me... fattele tutte ;-)
tanto in Austria (paese ferro-normo-civile) ne gira almeno una per ogni colorazione :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
di 1040 io in Italia non ne trovo. Si possono comprare solo all'estero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 19:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
luigi402A ha scritto:
centu, fai come me... fattele tutte ;-)
tanto in Austria (paese ferro-normo-civile) ne gira almeno una per ogni colorazione :roll:


il mio problema purtroppo è il budget...
ultimamente difatti ho venduto molti modelli (e forse ne venderò altri) per poter acquistarne altri

per sergio26:
io compro esclusivamente all'estero...
la 1040 che mi ha donato la mia fidanzata per natale...gliel'ho fatta prendere su modellbahndiskont


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,
puo' esserci interesse ad aprire un topic tutto riservato ai korridorzug ?

Saluti "di corridoio"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
luigi402A ha scritto:
centu, fai come me... fattele tutte ;-)
tanto in Austria (paese ferro-normo-civile) ne gira almeno una per ogni colorazione :roll:

Ma... girano... e come girano!!!
Le ÖBB stampano un 'orario' dei treni storici, io ho quello del 2008: 90 pagine in formato A4.

Ich sage nicht anders!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 20:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
bigboy60 ha scritto:
Salve,
puo' esserci interesse ad aprire un topic tutto riservato ai korridorzug ?

Saluti "di corridoio"
Stefano.


ciao
forse se vai in "composizioni internazionali il ritorno" se ne è parlato.
oppure parliamone pure qui...almeno restiamo in tema öbb senza aprire una nuova discussione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Saluti , bene parlare di tutto inerente OBB. Nessuno si cimenta anche con moduli o plastici in tema austria?Appena finisco la prima parte della stazione di Bockstein la inserisco,ammesso ci riesca!Per il momento stò autocostruendo il primo groviglio di deviatoi.Per i riferimenti Ral non mi farei troppi problemi , componendo un convoglio con vagoni o Loko di marche differenti avevo già notato una leggiera differenza cromatica che alla fine non è poi tanto male.A meno non lo si voglia fresco di verniciatura!!!Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao 1044
io ho fatto un diorama operativo a scartamento ridotto h0e..avevo postato alcune foto nella discussione 2che state facendo".
se ti ineteressa vedere qualche foto lasciami la tua mail via mp che te le mando.

in futuro però spero di poter realizzare anche un plastico a scartamento ordinario in h0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
sui korridor sarei interesato anche io a farmi un pò di cultura (e pure parecchio!) anni e anni di OBB sui nostri binari! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao energizer se ti piacciono i Korridorzug un buon libro è Il treno in Pusteria non sò se si può dire la casa editrice.Per come vanno le nostre ferrovie speriamo arrivino le OBB o DB insomma un servizio che funzioni.Vedi pendolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
centu ha scritto:
ciao 1044
io ho fatto un diorama operativo a scartamento ridotto h0e..avevo postato alcune foto nella discussione 2che state facendo".
se ti ineteressa vedere qualche foto lasciami la tua mail via mp che te le mando.

in futuro però spero di poter realizzare anche un plastico a scartamento ordinario in h0

Sei stato bravo in poco spazio non è facile,bella idea le case come sfondo.Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 158  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianluca MDVE, Google [Bot], Zampa di Lepre e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl