Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 9:13 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1543
Località: Pistoia
Allegato:
409005332_2303249463198350_2972818535001437252_n.jpg
409005332_2303249463198350_2972818535001437252_n.jpg [ 148.73 KiB | Osservato 1528 volte ]


Ampio spazio per Bemo di proporre nuove versioni dell'Allegra... :?

PS non è Photoshop; sono state applicate queste tre livree "storiche" - Coira Arosa, RhB e Bernina - a altrettanti elementi di un Allegra... foto trovata su Facebook
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
Stanga-Tibb ha scritto:
Allegato:
409005332_2303249463198350_2972818535001437252_n.jpg


Ampio spazio per Bemo di proporre nuove versioni dell'Allegra... :?

PS non è Photoshop; sono state applicate queste tre livree "storiche" - Coira Arosa, RhB e Bernina - a altrettanti elementi di un Allegra... foto trovata su Facebook
Alessandro


Mi era sfuggito! certo che tre livree in un solo convoglio sono un pò un'arlecchinata. Però sarebbe carino se facessero tre distinti convogli ognuno con livrea omogenea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 135
Località: Mantova
Ecco il link per la spiegazione delle RhB del convoglio ‘Arlecchino” :
https://www.rhb.ch/de/blog/der-ahnenzug
A mio parere moto brutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2024, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
ugozav ha scritto:
Ecco il link per la spiegazione delle RhB del convoglio ‘Arlecchino” :
https://www.rhb.ch/de/blog/der-ahnenzug
A mio parere moto brutto.


Infatti. Se avessero fatto tre convogli distinti con le colorazioni storiche, avrebbero ottenuto un miglior risultato (facendo anche la gioia di Bemo che avrebbe guadagnato non poco dalle ricoloriture)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1350
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Già ! dopo la terribile ( a mio parere) "stiva retica", un'altra occasione persa :(

https://www.bahnonline.ch/3753/stiva-re ... uem-kleid/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
licio ha scritto:
Già ! dopo la terribile ( a mio parere) "stiva retica", un'altra occasione persa :(

https://www.bahnonline.ch/3753/stiva-re ... uem-kleid/


Sono assolutamente d'accordo. Dall'esterno sembra una baracca... de gustibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1498
Buonasera,

una domanda per gli esperti di ferrovie RhB mi occorre sapere l'altezza del filo di contatto della catenaria dal piano del ferro, grazie a chi potrà aiutarmi.
Buona serata
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1777
Località: Borgosesia (VC)
gianca ha scritto:
Buonasera,

una domanda per gli esperti di ferrovie RhB mi occorre sapere l'altezza del filo di contatto della catenaria dal piano del ferro, grazie a chi potrà aiutarmi.
Buona serata
Giancarlo
Buona serata anche a te.
Premesso che non sono un "esperto", io mi sono fidato delle indicazioni tratte dal catalogo Sommerfeldt.
Si parla di un'altezza "normale" di 64 mm in H0.
Minimo a 55 mm (tipicamente all'imbocco delle gallerie) massimo 70 mm.
Ti allego la pagina da cui ho tratto questi numeri...


Allegati:
catalogo sommerfedt pag 15.jpeg
catalogo sommerfedt pag 15.jpeg [ 235.59 KiB | Osservato 1062 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1498
Grazie mille della rapida e cortese risposta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2024, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
gianca ha scritto:
Buonasera,
una domanda per gli esperti di ferrovie RhB mi occorre sapere l'altezza del filo di contatto della catenaria dal piano del ferro, grazie a chi potrà aiutarmi.
Buona serata
Giancarlo

Allora, se volete fare i perfezionisti (a me ed altri è costata un'epurazione), l'altezza minima al vero del filo sulla RhB Stammnetz (11 kV 16,7 Hz) è di 4150 mm, normale in piena linea 5500 mm, nelle stazioni minimo 6000 mm, massimo ammesso 6300 mm.
Buone prove! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 472
Cita:
Ampio spazio per Bemo di proporre nuove versioni dell'Allegra... :?


E difatti lo ritroviamo nel catalogo novità 2024: https://www.bemo-modellbahn.de/wp-conte ... n_2024.pdf

Tra le varie, vedo che stanno lavorando su nuovi modelli delle carrozze EW 4 del Bernina Express (nuovi stampi): sbaglio o quelle carrozze sono le stesse che produceva D+R?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
era ovvio lo riproponessero in scala. andrà a ruba… a costi esorbitanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
caracalla ha scritto:
Cita:

Tra le varie, vedo che stanno lavorando su nuovi modelli delle carrozze EW 4 del Bernina Express (nuovi stampi): sbaglio o quelle carrozze sono le stesse che produceva D+R?


Le aveva a catalogo anche Bemo, ma moolto datate e francamente non all’altezza dei tempi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Cita:
Le aveva a catalogo anche Bemo, ma moolto datate e francamente non all’altezza dei tempi.

Io le avevo visto solo fatte da D+R, non da Bemo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 135
Località: Mantova
Io ho ancora quelle di D+R, praticamente sempre in deragliamento…


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google [Bot], Google Adsense [Bot], seri201 e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl