Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 869 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il giovedì 21 agosto 2014, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 590
Eccomi.
Simplon Express, probabilmente al 99%, inverno 62:

3L 1/2 PARIS ROMA
L1 PARIS NA
L 1/2 PARIS VE
2 PARIS VE
1/2 PARIS TS
1/2 PARIS ZAGREB
L 1/2 PARIS VE
1/2 PARIS TS

Ho dei dubbi sul posizionamento delle carrozze per TS.
Ogni aiuto è ben accetto.
Cordialmente
Francesco

P.S. : credo che nel 62 prima di TS ci fossero ancora le 683 carenate come macchine adibite in turno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 14:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 590
Se qualcuno ha idea di dove si possono trovare degli orari inizio anni '60, please, me lo potrebbe far sapere?
Grazie mille
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Li trovi su Ferrovie on Line, puoi anche stamparteli come ho fatto io. Spero di non incorrere nelle borsettate per il fatto di aver nominato un altro forum ma è una informazione "di servizio"... :lol: :lol: :lol:

Ciao,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 590
Scusa Bruno, ho spulciato il sito, ma essendo imbranato non ho trovato nulla. :oops: :oops:
Mi potresti aiutare con un link diretto?
Grazie mille
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Eccolo:

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=19569

Ciao,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 590
Grandissimo!!!! :!: :!: :!:
Grazie :wink:
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1129
Località: Svizzera
Cita:
Simplon Express, probabilmente al 99%, inverno 62:

3L 1/2 PARIS ROMA
L1 PARIS NA
L 1/2 PARIS VE
2 PARIS VE
1/2 PARIS TS
1/2 PARIS ZAGREB
L 1/2 PARIS VE
1/2 PARIS TS


Prova a paragonarlo con questo: dal ZBP delle SBB 1962 Vallorbe Briga...

con tutte le varianti a seconda di stagione e giorno della settimana ci vuole un momentino per decifrarlo!

sebastiano
Allegato:
Orient express 1962.jpg
Orient express 1962.jpg [ 163.51 KiB | Osservato 6255 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1142
Località: milano
Maurizio (il vaporista) mi ha informato della consegna da parte di Heris di un set. (Art 12210) con due cuccette di seconda classe delle ferrovie olandesi, utilissime per completare finalmente il Riviera Express ed altri espressi dall'Olanda in epoca III.
Le carrozze sono visionabili al sito:
http://www.hetgroterdamproject.nl/index ... Itemid=120

una foto del modello
Immagine
Ciao. Stefano


Ultima modifica di fermod il giovedì 30 dicembre 2010, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 19:00 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1489
Località: MATVTIA
Ciao Stefano, hai un mp.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1142
Località: milano
Inserisco un fotografia del Riviera Express, anni sessanta, sulla tratta tedesca: si vede bene il bagagliaio olandese che dovrebbe riprodurre LS Models e dopo la cuccetta plan N di Heris.

Immagine

La carrozza letti CIWL e' una UHansa, modello disponibile e' un Roco ma con marcatura UIC epoca IV.
Ciao. Stefano


Ultima modifica di fermod il martedì 28 dicembre 2010, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1142
Località: milano
Della stessa foto, inserisco anche un ingrandimento
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1090
Che foto! Grazie, NOSTALGIA CANAGLIA!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 869 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl