Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
LostHorizon ha scritto:
Tz ha scritto:
Ho capito che non ho capito... :mrgreen: perché le vostre due versioni sono ben diverse tra loro e contrastanti... :wink:


In realtà abbiamo detto la stessa cosa, solo usando termini diversi. L'unica variazione è che (ribadisco, da quel che ho capito, poi magari sbaglio) la sfiammata sia disponibile anche in analogico e attivabile o disattivabile tramite microswitch, al pari di altre funzioni. Ma questo non ha a che fare con il funzionamento.


Mi dicono, fonte affidabile ... ma aspetto di avere il modello per confermarvelo, che in analogico si può attivare (ma non mi è chiaro il lampeggio a cosa è legato ... forse superamento di certe soglie di tensione?); in digitale/sound dovrebbe essere legato ad un tasto E alle variazioni brusche di velocità mentre in digitale/NonSound probabilmente sarà legato solo ad un tasto (tipo il fischio).

Come detto seguiranno prove.


Ultima modifica di Zampa di Lepre il martedì 19 dicembre 2023, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 11:21 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
"Franco, oh Franco" (Op. Cit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Zampa di Lepre ha scritto:

Mi dicono, fonte affidabile ... ma aspetto di avere il modello per confermarvelo


Ma quanto costa il modello "top" ? ... se si può scrivere sul forum. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 14:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Arrivata anche a me. Sana. Come detto imballo super protettivo con doppia gomma piuma di 2 diverse qualità. Bellissima. L’unica cosa che mi ha fatto storcere un pò il naso è qualche traccia di colla sui ganci ai lati dei panconi e alla base di qualche mancorrente. Le farò sparire con un trasparente satinato. Per il resto per me quei soldi li vale tutti.
Riguardo la questione ricambi, direi che a oggi, abbiamo il 60 70% dei modelli che non possono avere ricambi. Sto ancora cercando di capire chi può trovarmi i ricambi per le mie Ale 642, visto che dalla casa non arriveranno direttamente! Solo per fare un esempio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Aggiornamento
Fedex continua a non rispettare la consegna , tanto che oggi dopo avere visto le recensioni (quasi tutte negstive,) sono andato personalmente nella filiale dove era in fermo deposito .
Ho ritirato il pacco personalmente con una evidente ammaccatura sul cartone ..
Nel tragitto ho pensato bho! Forse si è danneggiato qualcosa...
Una volta aperta c'erano solo due aggiuntivi staccati niente di preoccupante, si rimettono al loro posto , la macchina è perfetta per fortuna nessun danno estetico grazie anche all'imballaggio interno che la protegge ... ed è bellissima .
Poi più tardi provo il motore e l'elettronica.

Immagine

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 15:30 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Md.510 ha scritto:
Domanda per chi possiede ed ha utilizzato il modello; è possibile montare nella posizione corretta questo particolare o poi andrebbe ad interferire con la paratia sopra la porta e la retina di protezione pantografi, compromettendo il movimento dell'avancorpo? Il pezzo è incollato?
Allegato:
428-029-20.jpg

Grazie.

Io quel dettaglio lo lascerei così com'è, perché a raddrizzarlo si rischia interferenza con l'escursione angolare degli avancorpi.

Arrivata anche la mia. A una prima ispezione: perfetta, direi.
Montato LokPilot5 e via : https://www.facebook.com/100052175480523/videos/1029257291694325/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 16:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 16:15 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Emilio T. ha scritto:
zeitnote ha scritto:
Md.510 ha scritto:
Domanda per chi possiede ed ha utilizzato il modello; è possibile montare nella posizione corretta questo particolare o poi andrebbe ad interferire con la paratia sopra la porta e la retina di protezione pantografi, compromettendo il movimento dell'avancorpo? Il pezzo è incollato?
Allegato:
L’allegato 428-029-20.jpg non è disponibile

Grazie.

Io quel dettaglio lo lascerei così com'è, perché a raddrizzarlo si rischia interferenza con l'escursione angolare degli avancorpi.

Arrivata anche la mia. A una prima ispezione: perfetta, direi.
Montato LokPilot5 e via : https://www.facebook.com/100052175480523/videos/1029257291694325/


Non si deve raddrizzare, va sfilato e rimesso in posizione simmetrica premendo a fondo, magari incollando con una puntina di vinilica.
Dopo di ce il carrello è libero di ruotare senza alcuna interferenza.
Più tardi posto una foto

Ah ok, quello che intendi è portalo in questa posizione. Giusto?


Allegati:
428-corralto.jpg
428-corralto.jpg [ 182.98 KiB | Osservato 1351 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Come avevo già scritto ho provato a girarlo ma si impigliava nella reticella, sull’altro muso invece c’era più spazio, poi ho notato che la cassa ha circa 1mm di gioco fra i due musetti, magari a centrarla bene si riesce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Stamattina insieme ad una amico abbiamo fatto qualche scatto sul suo plastico in ristrutturazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Ho visto alcune macchine consegnate integre ma con uno o entrambi gli avancorpi che puntano verso l'alto.
Come si fa a raddrizzarli?
Non parlo di componenti con bavette o incastri imprecisi: parlo di semitelaio che pare storto.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
@ Emily

Ho capito, hanno scimmiottato un po' gli effetti che sono già presenti su mie loco Yankee che avevo preso una quindicina di anni fa... :wink: ma mancano i pantografi ad alzamento/abbassamento automatico o comandato... :mrgreen:

Il rumore del tachigrafo ? :wink: :lol: Ma c'è quello dei compressori ?
Ma quale rumore del tachigrafo hanno simulato ? Quello dell'Hasler meccanico o il Teloc ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Continuando a guardare le vostre foto c'è qualcosa che non mi convince.

Da un lato c'è il rinvio meccanico del tachigrafo Halsler meccanico mentre sull'altra fiancata la generatrice tachimetrica per il tachigrafo Teloc... bisogna decidersi quale dei due tipi è installato, non possono coesistere... :roll:
La macchina con le porte in metallo in sostituzione di quelle a libro di legno originarie e i fanali "Carello" ha subito le ultime modifiche quindi ha sicuramente il Ripetitore Segnali... (l'avevano già anche quelle senza queste ultime modifiche) ma sui cacciapietre non ci sono i captatori della RS... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
...ha subito le ultime modifiche quindi ha sicuramente il Ripetitore Segnali... (l'avevano già anche quelle senza queste ultime modifiche) ma sui cacciapietre non ci sono i captatori della RS... :roll:


A si? mi puoi mostrare foto sia della 029 (macchina in questione) e di altre macchine dalla 001 alla 106 (dalla 107 in poi, RS a 4 codici) che mostrano la RS sui cacciapietre? così imparo qualche altra nozione.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], intercity713, topolino e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl