Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Sto montando un De500 FNM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io sto facendo questo,il 255.Visto che quello di Essemme costa troppo per le mie tasche,mi sono rimboccato le maniche e mi son messo a lavorare con questo risultato.Cassa e telaio sono finiti,devo ancora finire i mancorrenti e mettere i fari.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa invece è la meccanica.é molto artigianale però va benissimo con un minimo veramente favoloso soprattutto grazie al motore

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 742
Località: Montescudaio (PI)
Ah, e ce lo dici così? No, dico, ti sembra giusto, corretto, eh??? :D :D :D :D

Scherzi a parte, i tuoi lavori sono molto "puliti". Le griglie le hai "fotocopiate" in resina da qualche cosa?

Altra domanda: vieni a Novegro?

Per quanto riguarda me medesmo: mi sto cimentando nella fotoincisione e, dopo aver realizzato qualche prima lastra per un amico, sto vedendo di tirar fuori un'ABH a scartamento ridotto delle ferrovie Corse. Me ne sono innamorato l'anno scorso a Calvi e non ho potuto resistere.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao Marco,mi dispiace ma per me niente Novegro,troppo lontano.Comunque potresti trovarmi al serafico
Riguardo alla tua domanda,le griglie le ho clonate da una E 633 e da una loco della lima francese di cui non ricodo la marcatura,ritagliate e messe in sede


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:34
Messaggi: 37
Località: Rieti
Invio le ultime foto:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc0239oe5.jpg

http://img401.imageshack.us/my.php?image=dsc0243pe4.jpg

http://img401.imageshack.us/my.php?image=dsc0202uo6.jpg

il 245 e' spinto dal vecchio motore G
ora non rimane che verniciare tutto

saluti claudiop


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Io sto allestendo due diorami. Uno con ambientazione francese H0 con una piccola stazioncina rurale e un altro di ambientazione italiana anni 60.70. Sono ancora all'inizio ma la stazioncina francese è quasi pronta a breve metterò le foto.


Ultima modifica di davedom il mercoledì 29 agosto 2007, 20:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Dimenticavo ho in progetto un piccolo plastico scala N 1x1,70 ispirandomi ad uno visto in una vecchia rivista degli anni 80 tanto per far sferragliare il materiale americano accumulato in questi ultimi anni in cui mi è tornata la voglia dei treni lasciata parecchi anni fa.


Ultima modifica di davedom il mercoledì 29 agosto 2007, 20:45, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Io sto facendo questo,il 255.Visto che quello di Essemme costa troppo per le mie tasche,mi sono rimboccato le maniche

Bel lavoro Giovanni ,è una loco che mi piace ,piu di una volta ho pensato di riprodurla ma per ora mi sono trattenuto(troppa carne al fuoco)quando cederò alla tentazione mi permettero di contattarti per qualche consiglio
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Io sto facendo questo,il 255.Visto che quello di Essemme costa troppo per le mie tasche,mi sono rimboccato le maniche e mi son messo a lavorare con questo risultato.Cassa e telaio sono finiti,devo ancora finire i mancorrenti e mettere i fari.


Bel lavoro Giovanni!!!

si può vedere dal vivo ?

ciao
Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao Antonino,grazie,certo che si pùò vedere dal vivo.

Grazie anche a te Giancarlo,sarò a tua disposizione quando comincerai l'elaborazione,ti assicuro che fatti quei due tramoggioni...questo è una pacchia :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Posso vederlo anch'io dal vivo!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
napolis.to ha scritto:
Posso vederlo anch'io dal vivo!!! :D


Certo nche si può,però serve un plastico dove farla camminare,al momento il mio è appeso al muro :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
davedom ha scritto:
Dimenticavo ho in progetto un piccolo plastico scala N 1x1,70 ispirandomi ad uno visto in una vecchia rivista degli anni 80 tanto per far sferragliare il materiale americano accumulato in questi ultimi anni in cui mi è tornata la voglia dei treni lasciata parecchi anni fa.


Si può sapere di più su questo tracciato ?
Grazie
ciao
SalutoNi
Mario

:lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io a Giovanni non dico più nulla, solo: ma ti farebbe specie scrivere e pubblicare qualcosa per TTM?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Ho ripreso il lavoro sulla 319 RENFE, sempre quei dannati rinforzi (così mignon da rischiare di compromettermi la vista). Sto anche cercando un motore più piccolo, che mi entri più facilmente e che mi lasci spazio per più zavorra. Ne ho uno, ma ha solo 6 V.
La cosa si rallenta perchè faccio dei lavori per conto terzi che ovviamente tolgono tempo al modellismo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], d.pecchioni, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl