Oggi è domenica 16 giugno 2024, 14:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...poi siamo noi modellisti a fare casino con le composizioni...

http://it.youtube.com/watch?v=OtMx9rMjDC0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
:o :o :o :o :o :o

miticooooo!!!

stamattina il CNL "Lupus" è arrivato a Roma trainato dalla E402 138 "Multicliente"!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Incredibile Danilo...APPLAUSI :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Alla faccia di chi "rifiuta" una carrozza perchè è stata fatta con carrelli MD piuttosto che....o perche la carrozza X non si adatta alla loco.....
Ma per cortesia, divertiamoci a fare le nostre composizioniiiiiiiiii :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
il filmato di Danilo è un'eccezionale documento storico, ma, come spiegato da Danilo nel forum di ******, la carrozza era solo di rimando (nello specifico verso Venezia dove sarebbe stata agganciata allo Stendhal per Parigi visto che per meri motivi di lunghezza del treno non è stata rimandata in Francia col Palatino)... quindi se una volta tanto ci si vuole togliere lo sfizio è una cosa che si può (e si DEVE) fare... ma farlo sistematicamente perchè UNA VOLTA è successo al vero è contrario a tutto quanto è stato scritto finora in questo thread... fermo restando che ognuno è libero di far circolare quello che vuole purchè si diverta... OVVIO :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
personalmente ritengo però molto interessante e stimolante la creazione di "giustificazioni" ad hoc (purchè realistiche e probabili) alla presenza di carrozze "famolostrano" nelle mie composizioni e in quelle dei miei amici :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Straconcordo con Luigi;la "cultura"delle composizioni è una cosa di là da venire nel nostrano fermodellismo.L'ultima dimostrazione l'ho avuta a Verona dove su degli stupendi plastici circolavano delle composizioni assolutamente fantascentifiche!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
visione altamente sconsigliata ai deboli di cuore e ai carenti di vitamina B:

http://www.railfaneurope.net/pix/new/06 ... c/pix.html

in particolare si prega di osservare le turche e le greche a Colonia e le straorBinarie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Zpettacolo! Non vedo l'ora di ricevere le carrozze necessarie per la composizione. Ah, ma guarda caso, me le devi dare tu :lol: :wink: Quando ci vediamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 4:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Straconcordo con Luigi


Si quoto...e' proprio cosi
Se possibile (cioe' se fermodellisticamente riproducibile) e' molto piu' soddisfacente e gratificante organizzare una composizione veritiera,o quanto meno avvicinarsi piu' che si puo' allo scopo

Meglio se programmando con calma la compo in questione,valutando possibili varianti e quant'altro (anche questo ingrassa l'impegno ed aumenta la soddisfazione personale)

Del resto questa "strana" malattia me l'ha contagiata proprio Luigi nei mesi passati

Ebbene si affino il purismo,se pur mettere sedici vetture su un plastico e' abbastanza complicato (specie se si vogliono coinvolgere realmente i marciapiedi in concomitanza alle vetture).Tutt'al piu' ci saranno un po' di vetture che forniranno ai passeggeri una scomodissima discesa sui binari
:twisted: :twisted: :twisted:


C'e' differenza e' ovvio tra il fare una composizione stesa su un tappeto solo sui binari oppure organizzarla dentro il circuito di un plastico.
Forse una delle differenza sta proprio qua

Se non ricordo male ma non credo,sedici vetture in fila nemmeno nel vostro plastico Dani' ci vanno (mi riferisco sempre all'uso dei marciapiedi)
A proposito Danilo...
Lo chiedo qui invece che in privato perche' ritengo possa interessare anche altri di noi.
Quella 405 e' elaborata artigianalmente? Puoi suggerirci qualcosa in proposito? Magari chi l'ha fatta? Magari quanto e' costato farla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
qui altre meraviglie... stavolta JZ ... alcune delle quali anche in territorio italiano...:

http://www.railfaneurope.net/pix/new/06 ... p/pix.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Per Experience:
le 405 che si vedono in qualche mio video sono state autocostruiti(tutto plasticard e tanta,tanta pazienza) da un bravissimo modellista(Bonsai,per gli amici)in pochissimi esemplari su telaio e motorizzazione Roco(412).In attesa che Roco si decida...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 252
Oh Dio, le foto jz che cerco da anni. Perfetto se ci fosse il treno intero e forse ha ancora qualcosa a Venezia, ecc. Nelle foto greche si vede la vettura Ose a Venezia attaccata al postale fs anni 50.
Come si fa a ringraziare questo appassionato che non è stato egoista a mettere le foto in un sito tedesco, senza didascalie (tipo "loc. 1044 con treno passeggeri" quando poi è un internazionale anni 80) visto che non ha e-mail? Ce ne fossero 50 come lui avremmo la schedatura completa di tutti i treni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ciao Patrik, se scrivi il nome dell'autore su google, oltre a scoprire una infinità di siti interessantissimi, si nota che lo stesso autore ha già pubblicato altri scatti su railfaneurope e da lì è possibile mandare un messaggio :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl