Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Guarda 50 anni fa di 428 ne ho usate quanto basta e di tutte e 3 le serie, c'ho fatto sia viaggiatori che merci e passato tante notti sopra... quindi me le ricordo bene. :wink:
TUTTE le 428 già a quei tempi avevano la RS e pertanto sui cacciapietre c'erano le bobine dei captatori altrimenti la RS non funziona... :lol:

Ma poi porte metalliche e fanali carello senza RS non sta in piedi... :mrgreen:


Ultima modifica di Tz il martedì 19 dicembre 2023, 19:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:14 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
nanniag ha scritto:
Ho visto alcune macchine consegnate integre ma con uno o entrambi gli avancorpi che puntano verso l'alto.
Come si fa a raddrizzarli?
Non parlo di componenti con bavette o incastri imprecisi: parlo di semitelaio che pare storto.

Grazie

Secondo chi l'ha progettata è un difetto di assemblaggio facilmente (*) risolvibile.
Bisogna smontare gli avancorpi e serrare le 4 viti che fermano la parte finale del semicarro.

(*) In questo caso nessuno però ha iniziato a strillare che i suoi soldi sono buoni e che su un modello nuovo non bisogna metterci mano.
I misteri del marketing!

P.s. Secondo qualcuno questa problematica, insieme all'imballo che è sì iperprotettivo ma anche di un materiale sbagliato, è la causa dei modelli che arrivano con l'avancorpo e/o i pantografi fracassati.
Ma anche qui, grazie al potere del marketing, c'è gente che è arrivata ad ipotizzare addirittura un sabotaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Tz ha scritto:
Guarda 50 anni fa di 428 ne ho usate quanto basta e di tutte e 3 le serie, c'ho fatto sia viaggiatori che merci e passato tante notti sopra... quindi me le ricordo bene. :wink:
TUTTE le 428 già a quei tempi avevano la RS e pertanto sui cacciapietre c'erano le bobine dei captatori altrimenti la RS non funziona... :lol:

Ma poi porte metalliche e fanali carello senza RS non sta in piedi... :mrgreen:


Continui a menare il can per l'aia.... forse ti sei accorto della castroneria che hai detto e cerchi con le unghie di aggrapparti ai vetri... pertanto ripeto (in italiano, dovresti capirlo): MI PUOI MOSTRARE FOTO DI MACCHINE DALLA 001 ALLA 106 CHE MOSTRINO IL DISPOSITIVO DELL'RS? dai su, non è difficile.

P.S. la persona educata e soprattutto modesta, quando non conosce il suo interlocutore, lascia dubbi al suo sapere, si pone domande ed approfondisce; evidentemente gli anni in ferrovia non hanno cancellato la tua supponenza (oltre che ignoranza sull'argomento).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
Ma poi porte metalliche e fanali carello senza RS non sta in piedi..


Allegati:
428-012.jpg
428-012.jpg [ 224.1 KiB | Osservato 1479 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:36 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Cita:
Secondo chi l'ha progettata è un difetto di assemblaggio facilmente (*) risolvibile.
Bisogna smontare gli avancorpi e serrare le 4 viti che fermano la parte finale del semicarro.


Le polemiche non mi interessano: nei casi che ho visto le viti son correttamente serrate e sto dicendo che il telaio sembra storto e l'avancorpo è impennato.

Reitero quindi la domanda

Ovviamente sarei felice di essere smentito.
Al pantografo ci arriviamo in un secondo momento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
verde magnolia ha scritto:
Tz ha scritto:
Guarda 50 anni fa di 428 ne ho usate quanto basta e di tutte e 3 le serie, c'ho fatto sia viaggiatori che merci e passato tante notti sopra... quindi me le ricordo bene. :wink:
TUTTE le 428 già a quei tempi avevano la RS e pertanto sui cacciapietre c'erano le bobine dei captatori altrimenti la RS non funziona... :lol:

Ma poi porte metalliche e fanali carello senza RS non sta in piedi... :mrgreen:


MI PUOI MOSTRARE FOTO DI MACCHINE DALLA 001 ALLA 106 CHE MOSTRINO IL DISPOSITIVO DELL'RS?


Non può mostrartele perché non ci sono.
Diciamo che Tz ha fatto confusione con le numerazioni. Di sicuro è stato montato dalla 110 anche senza porta metallica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:03 
Non connesso

Nome: Andrea Bornicchia
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2022, 23:14
Messaggi: 93
Buonasera a tutti;
in più di 40 anni di modellismo pensavo di avere viste tante ma quello che ho amaramente constatato dopo l'uscita di questo meraviglioso E 428, ha superato ogni cosa. Innanzi tutto si mettano in pace i capiscioni e gli pseudo conoscitori di questa macchina che il modello è perfetto. Punto. La porta metallica senza r.s. è giusta, eccome se è giusta, e chi pensa il contrario, si studi la macchina, la storia e le modifiche. In questo forum di ingegner Bianchi, Negri, Fanelli, D'Arbela, Corbellini ecc è pieno e le parole a uffa ne volano tante. Ho visto negli anni persone cercare di inculcare il loro fazioso e pregiudizievole pensiero, perseverando senza rispetto alcuno verso modellisti con la M maiuscola ma perdendo palesemente il confronto. Ho visto denigrare marchi, affermare il falso, attaccare per partito preso, offendere, segnalare falsi guasti o difetti tanto per attaccare. Ho visto abbandonare questo forum da gente con due palle così per il decadimento generale di quello che una volta era un punto di confronto e di reciproco rispetto, ma come in tutte le cose, il saccente di turno sfascia quello che di buono è stato fatto. Stanco di tutto questo ora vedo questo 428 scatenare il putiferio, tra boicottaggio , gente che prima insegnava al "santo" intoccabile e ora diventato "innominabile". Inutile divulgarsi oltre.......quì qualcuno ha dimenticato che questo è un hobby, e che dovrebbe far nascere amicizie, non guerre sterili e inutili. Ben vengano nuovi marchi e ben vengano questi capolavori che portano aria nuova e a chi lamenta assistenza e ricambi, voglio ricordare che c'è una ditta che non garantisce questo servizio, non risponde alle mail, ma continua ad essere adorata da tanti. A volte la coerenza va fuori dai binari.
Come spesso accade in questo forum, chi ha pochi messaggi non è considerato...........beh io prima avevo un altro nick e l'ho dovuto modificare per via della password che non ricordavo più.
Avevo più di 600 messaggi, a livello nazionale sono conosciuto, sto con una grande associazione convenzionata con Fondazione FS dove ci sono tecnici, modellisti ed esperti a cui esce il "fumo" da in mezzo alle gambe e sono quello che realizza tutte le iscrizioni complete e pittogrammi delle macchine del parco storico. Quindi credo di parlare con cognizione di causa..

Buon serio e coerente modellismo a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:05 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
Emilio T. ha scritto:
va sfilato e rimesso in posizione simmetrica premendo a fondo, magari incollando con una puntina di vinilica.
Dopo di ce il carrello è libero di ruotare senza alcuna interferenza.

Perfetto, grazie. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Esatto, condivido ciò che Andrea dice , il forum serve per unire per fare amicizie , per ampliare le proprie conoscenze ..
E non per farsi la guerra...


Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
E.428 109 Arona 12/87 foto Castiglioni


Allegati:
E.428.109.jpg
E.428.109.jpg [ 126.49 KiB | Osservato 1223 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Reostatica ha scritto:
E.428 109 Arona 12/87 foto Castiglioni


Foto fuori contesto perdonami: ho affermato CHIARAMENTE che a non avere MAI avuto l'RS sono state le macchine FINO alla 106. Di questo lotto, tre o quattro l'hanno avuta di tipo DISCONTINUO, tipicamente per quelle che percorrevano la Bologna- Padova.
Comunque sto sempre attendendo foto da Tz, ci illumini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:32 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Bing [Bot], Ema7979, Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl