Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Sto terminando dei marciapiedi di stazione.Rinnovo i complimenti a Silvio Assi...secondo me "number one "fermodellisticamente parlando :wink:

Immagine
Immagine
Immagine

Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
complimenti vivissimi, Silvio! per il modello e per la foto; ual è la tecnica fotografica, il pinhole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Ringraziando tutti di nuovo, di tutto cuore, colgo l'occasione per rispondere a Marcello che la catenaria non è un fotomontaggio :D , e ad Ammiraglio che non uso alcuna tecnica particolare... solo una bella giornata di sole e un fondale "cielo" da 1,50m x 2. La mia macchina è una modesta (si fa per dire) Canon Powershot G10. Le foto sono quasi tutte fatte con diaframma completamente aperto e funzione macro...
In particolare la foto della 810 presa dal marciapiede è stata scattata semplicemente appoggiando la macchina sul marciapiede stesso.

Rispondo anche a chi mi ha chiesto lumi sulla carrozza messa tra la 700 e la 810 che si intravede in alcune foto. Ebbene è una EB930 FNM cassa corta della Roco. Modello non proprio recente pesantemente modificato (levato le chiodature, rifatti corrimani, interni e intercomunicanti) riverniciato e infine sporcato.
Immagine

Ciao,
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mi sono finalmente arrivati gli adattatori 8/21 pin della Bachmann, ordinati in Inghilterra. Venerdì sera ho potuto così digitalizzare il D443 con un decoder Hornby che è entrato benissimo. Un lavoro di circa cinque minuti. La macchina è però ancora ferma in attesa dei tergi e della sporcatura con le terre. Poi andrà a fare, in doppia simmetrica, il treno dell'acqua minerale, al posto dell'attuale D345 XMPR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Cosa NON sto facendo: assolutamente alcunché!
Per mancanza di tempo, riposti in garage i due moduli della stazione di testa.... in attesa di procedere non so quando!
In oltre un mese avevo allacciato ben... 20 fili alle morsettiere!!!
Saluti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ammiraglio ha scritto:
complimenti vivissimi, Silvio! per il modello e per la foto; ual è la tecnica fotografica, il pinhole?


GRAZIE! mi hai aperto l'occhio stenopeico.... quasi quasi mi faccio una pinhole in forex....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io, approfittanto del fatto di averlo smontato, sto ri-cablando Campolieto in maniera decente in modo da averlo pronto per giocarci appena lo rimonto. Ho quasi finito, mi mancano ancora cinque cavi e poi passo al quadro di comando..... :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aln 772
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Restyling in fase avanzata della Aln 772..............

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Vai Kit! Non te ne passare, però. Aspetto con ansia la fine dei lavori. Intanto mi sono stampato la foto della tua stazione di Gigliano Contessa per prenderne ispirazione per la sostituzione del fabbricato (trentennale!) di Pambiano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Stazione di GIGLIANO
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
andrea (valpambiana) ha scritto:
Vai Kit! Non te ne passare, però. Aspetto con ansia la fine dei lavori. Intanto mi sono stampato la foto della tua stazione di Gigliano Contessa per prenderne ispirazione per la sostituzione del fabbricato (trentennale!) di Pambiano...


Ci vorrà ancora un po di tempo, spero che venga un bel lavoro, a vederla così sembrava un siluro. Ricordati i diritti d'autore per la stazione !!!! Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Per i diritti d'autore: sono prontissimo! Ci mancherebbe!
Un lavoro fatto così bene! Le panchine sono geniali! Come le hai fatte?
Sei bravissimo: hai un colpo d'occhio furoi dell'ordinario. Ma io l'ho detto dall'inizio. Ciò non toglie che dico sempre quello che penso. Vedi, ad esempio, la riga gialla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Io non ho scritto nulla sull'elettromotrice perchè ero senza parole.
@Axel, hai usato il "metodo del certosino" per le piastrelle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Io non ho scritto nulla sull'elettromotrice perchè ero senza parole.
@Axel, hai usato il "metodo del certosino" per le piastrelle?

Ti riferisci al marciapiedi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ma le piastrelle del marciapiede non erano in carta igienica? mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Ma le piastrelle del marciapiede non erano in carta igienica? mi sbaglio?

Appunto l'ho già detto un sacco di volte.E trattandola come ho già spiegato la carta si indurisce e si impermiabilizza conferendo grande robustezza.Con questo metodo si ottengono marciapiedi molto realistici e soprattutto ogni mattoncino è perfettamente uguale all'altro è sono in scala 1:87.


Alex :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl