Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
La foto l'ho postata solo come esempio, per fare vedere i cacciapietre con ripetizione segnali, e non per confermare o smentire le affermazioni dei post precedenti, per correttezza ho indicato data e autore della foto.
Tra l'altro RR ha riprodotto la 109, ma non mi sembra abbia riprodotto tale particolare sul suo modello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
verde magnolia ha scritto:
Tz ha scritto:

Continui a menare il can per l'aia.... forse ti sei accorto della castroneria che hai detto e cerchi con le unghie di aggrapparti ai vetri... pertanto ripeto (in italiano, dovresti capirlo): MI PUOI MOSTRARE FOTO DI MACCHINE DALLA 001 ALLA 106 CHE MOSTRINO IL DISPOSITIVO DELL'RS? dai su, non è difficile.

P.S. la persona educata e soprattutto modesta, quando non conosce il suo interlocutore, lascia dubbi al suo sapere, si pone domande ed approfondisce; evidentemente gli anni in ferrovia non hanno cancellato la tua supponenza (oltre che ignoranza sull'argomento).


A prescindere dalla tua arroganza e strafottenza del tutto fuori luogo ti informo che di foto non ne ho, non ne ho mai fatte e non mi è mai interessato farle a mezzi FS soprattutto quando facevo il macchinista perchè quei rottami sui quali viaggiavo li odiavo e, in parte, sono stati la causa del mio cambio di lavoro. :wink:
Posso solo confermare ai buffi sapientoni come te che nei 5 anni in cui ho viaggiato (dal 1973 al 1978) di vecchi catorci tra vapore, trifase, e continua ne ho usati molti e serbo ancora molti ricordi che nel tempo possono anche essersi sfumati e/o accavallarsi tra loro.
Ricordo che di 428, i quali mi erano certo più simpatici dei 626 e 424, ne ho usati di tutti e 3 i tipi anche se la RS non la usavo pressochè mai poichè a quel tempo qui al nord-ovest l'unica linea che era in BAcc era la Milano-Genova.
La percorrevamo poche volte e anche quelle poche volte certi macchinisti non volevano usare la RS perchè avevano paura di inchiodarsi... :lol: (ma io ero aiuto macchinista, ero giovane, avevo meno di 23 anni e fino a quell'età non potevi dare l'esame da macchinista ma arrivata quell'età ho preferito cambiare lavoro... :wink: ) quindi si doveva fare ciò che voleva il macchinista anche se c'era un nebbione bestia... :roll: quindi ricordo solo che i 626 quasi nessuno aveva la RS ma i 428 l'avevano pressochè tutti.
Ricordo il particolare dei 428 1^ serie, come quello in questione, che avevano un enorme cabina, oltre il doppio degli altri locomotori (nel modello è assolutamente sbagliata ma non l'ho voluto rilevare come difetto poichè per riprodula avrebbero dovuto eliminare buona parte della zama... quindi è meglio così, soprattutto per un particolare che da fuori non si vede.) e quelli che avevano la RS sul bancone di una cabina, dietro il macchinista, era situata l'apparecchiatura della RS comprendente un motorino generatore di frequenza che inserendolo era abbastanza rumoroso, non ricordo se quella era la RS Westinghouse o Sasib, l'altra era più moderna ed era elettronica.
Tutte quelle 1^ serie che avevo usato avevano la RS che comunque da queste parti era ancora un oggetto misterioso e ai vecchi macchinisti faceva paura... quando riuscivo ad andare io al banco invece lo usavo giusto quando andavamo a Milano, tra Tortona e Milano.
Altro discorso è il tachigrafo, molte anche delle serie 2^ e 3^, avevano a quel tempo il vecchio Hasler meccanico, dal tichettio alquanto fastidioso, e ci sta il rinvio meccanico dall'asse motore ma molte già allora avevano il Teloc con le due generatrici GEU sui due secondi assi dei carrelli portanti che erano un po' più grosse e sporgenti di quella che appare sulla seconda boccola del modello che dovrebbe riprodurre, lato quella cabina, il generatore per il tachimetro a lancetta mentre nell'altra cabina c'è solo il tachigrafo dietro la postazione del macchinista contro la parete posteriore... ma come si guarda la velocità se manca la generatrice sul carrelllo per il tachimetro a lancetta che ha sul banco ? :wink:
In sostanza il modello pare una riproduzione di una macchina molto vecchia, con notevoli aggiornamenti come fanali carello e porte metalliche ma senza nessun miglioramento in attrezzature ne tachigrafiche ne di sicurezza RS... a mio avviso era meglio riprodurlo allo stato d'origine o nella versione ultima esistita. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
A parte la punteggiatura e l'italiano penoso, credo che con questa tua risposta abbia buttato giù la maschera; non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza della tua ignoranza crassa! hai ben fatto capire a tutti chi sei, soprattutto dal lato umano. Ignorante e rancoroso, complimenti!!! prima che ti si smascherasse facevi lo sborone, adesso ripeti ossessivamente aneddoti da macchinista, ma cosa vuoi dimostrare? vuoi svilire la categoria? sta buono e vai a nanna, brutto invecchiare come te credimi.

P.S. studia un pò la storia di queste macchine, non parlo dei circuiti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 5:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Vedi, anche se sono ormai vecchio e l’ultima volta che sono salito su un 428 è stato 45 anni fa, se mi dai in mano ancora oggi quella macchina sono in grado di alzare i pantografi, metterla in servizio e usarla correttamente, anche di controllare l’olio dei compressori e degli assi cavi, anche di escludere i motori dalla barra escluditrice se deve essere trainata, anche di risolvere qualche guasto sapendo leggere i circuiti di trazione, comando - blocco e ausiliari, fare la prova a vuoto e magari bloccare chiuso un contattore guasto ovvero tutte quelle operazioni correntemente necessarie per usarla.
Nella realtà ne ho usati diversi, non certo tutti, dei DL di Torino, Bologna e Livorno, con viaggiatori e merci da Torino a Piacenza come da Domodossola a Genova in un periodo abbastanza vicino al loro fine carriera e tanto quanto basta per ricordarmene ancora abbastanza bene e di saperli padroneggiare pienamente.
Per contro, pur avendole usate, non posso dire altrettanto delle trifasi 554, 431 e 432 perchè non le conoscevo adeguatamente avendole usate prima del corso tecnico di abilitazione durante il quale il trifase, insieme al vapore, non lo insegnavano più.

Quindi se uno sbruffone strafottente e arrogante come te (e qui dentro ce n’è più di uno), che saprebbe giusto salire la scaletta, ma ha visto tante foto e scartabellato qualche pubblicazione dedicata ai ferrossessuali, è convinto di saper tutto di ferrovia allora è più prudente lasciarlo crogiolare nella più totale insipienza con la convinzione di essere il detentore del sapere tecnico, storico… e pure letterario. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Tz ha scritto:
Quindi se uno sbruffone strafottente e arrogante come te (e qui dentro ce n’è più di uno), che saprebbe giusto salire la scaletta, ma ha visto tante foto e scartabellato qualche pubblicazione dedicata ai ferrossessuali, è convinto di saper tutto di ferrovia allora è più prudente lasciarlo crogiolare nella più totale insipienza con la convinzione di essere il detentore del sapere tecnico, storico… e pure letterario. :roll:


Bellissima questa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1259
Tz ha scritto:

Quindi se uno sbruffone strafottente e arrogante come te (e qui dentro ce n’è più di uno), che saprebbe giusto salire la scaletta, ma ha visto tante foto e scartabellato qualche pubblicazione dedicata ai ferrossessuali, è convinto di saper tutto di ferrovia allora è più prudente lasciarlo crogiolare nella più totale insipienza con la convinzione di essere il detentore del sapere tecnico, storico… e pure letterario. :roll:


90 minuti di applausi !!
ma del resto cosa vogliamo chiedere ad un topic con 14 pagine di pubblicità mascherata da recensione ?
gli attori sono i soliti
quelli che si vedono qui consacrare,si vedono dall'altra parte denigrare
sarà un caso ?
ma soprattutto, è il caso ?
è il caso di trasformare un hobby in una questione del genere ?
per alcuni si vede di si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:20 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
Però non vi siete presentati nell'apposita sezione come è solito chiedere il montatore di aggiuntivi che qui preferisce l'anonimato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:28 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1659
Località: Roma
Sempre peggio. Veramente penoso.
Vale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
verde magnolia ha scritto:
... Di questo lotto, tre o quattro l'hanno avuta di tipo DISCONTINUO, tipicamente per quelle che percorrevano la Bologna- Padova.


Questo è il ferrosex che sa tutto solo che confonde la Bologna-Verona con la Bologna-Padova... :mrgreen:

Al di là di questo è probabile che i 428 di Mestre non avessero la RS semplicemente perchè da quelle parti a quel tempo di linee in BAcc non ce n'erano mentre quelle che usavo io l'avevano tutte perchè giravano sulla Milano-Genova e Milano-Bologna-Firenze. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Tz ha scritto:
Vedi, anche se sono ormai vecchio e l’ultima volta che sono salito su un 428 è stato 45 anni fa, se mi dai in mano ancora oggi quella macchina sono in grado di alzare i pantografi, metterla in servizio e usarla correttamente, anche di controllare l’olio dei compressori e degli assi cavi, anche di escludere i motori dalla barra escluditrice se deve essere trainata, anche di risolvere qualche guasto sapendo leggere i circuiti di trazione, comando - blocco e ausiliari, fare la prova a vuoto e magari bloccare chiuso un contattore guasto ovvero tutte quelle operazioni correntemente necessarie per usarla.
Nella realtà ne ho usati diversi, non certo tutti, dei DL di Torino, Bologna e Livorno, con viaggiatori e merci da Torino a Piacenza come da Domodossola a Genova in un periodo abbastanza vicino al loro fine carriera e tanto quanto basta per ricordarmene ancora abbastanza bene e di saperli padroneggiare pienamente.
Per contro, pur avendole usate, non posso dire altrettanto delle trifasi 554, 431 e 432 perchè non le conoscevo adeguatamente avendole usate prima del corso tecnico di abilitazione durante il quale il trifase, insieme al vapore, non lo insegnavano più.

Quindi se uno sbruffone strafottente e arrogante come te (e qui dentro ce n’è più di uno), che saprebbe giusto salire la scaletta, ma ha visto tante foto e scartabellato qualche pubblicazione dedicata ai ferrossessuali, è convinto di saper tutto di ferrovia allora è più prudente lasciarlo crogiolare nella più totale insipienza con la convinzione di essere il detentore del sapere tecnico, storico… e pure letterario. :roll:


Davvero alzo le mani, mi arrendo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
io l'avevano tutte...


Eh si, LUI le aveva tutte.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 8:22 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Silver ha scritto:
Esatto, condivido ciò che Andrea dice , il forum serve per unire per fare amicizie , per ampliare le proprie conoscenze ..
E non per farsi la guerra...


Dario

Sarebbe davvero bello se fosse così, ma poi ci sono gli ego affamati di conferme e di gloria, le impellenze del narcisismo, l'invidia scoiale e economica (chi può permettersi cosa)...insomma, la solita m**da che torna fuori, come cantava il compianto Gaber.

Io fumo la pipa e sono un grande appassionato di musica classica e mi è quindi capitato di frequentare i relativi forum specialistici, e vi assicuro che anche lì le dinamiche erano sempre le stesse. In breve: fazioni in faida tra loro. Una tara antropologica che sembra esplicarsi in maniera ancora più marcata nelle interazioni virtuali dell'internet.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 10:39 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
aln668.1700 ha scritto:
90 minuti di applausi !!
ma del resto cosa vogliamo chiedere ad un topic con 14 pagine di pubblicità mascherata da recensione ?



Se partiamo da questo assunto tutti gli argomenti tipo "xxxxx Info, news e ultime uscite" sono pubblicità mascherata, ma è consentita dalla moderazione, post fatti da utenti su modelli di nuova messa in commercio sono anch'essi pubblicità nascosta...

Il condividere un'esperienza d'acquisto e di prova di un modello secondo voi è pubblicità mascherata? Va bene, ci può stare, ma è comunque cosa molto diversa dalla pubblicità ingannevole che viene fatta da taluni pubblicamente, la quale è perseguibile per legge.
Tra l'altro, nel caso di specie, non vi è nessuna efficacia a dare "propulsione pubblicitaria" ad un prodotto che è andato "sold out" in 24 ore (nemmeno fosse un telefonino top di gamma).... ponetevi 2 domande...

14 pagine a vuoto, gonfiate dai vari detrattori che sparano inutili bytes nell'etere non avendo nemmeno il modello in mano....

Il vero problema è che questo prodotto fa paura a tutti, mercato e consumatori; l'asticella si è alzata in un modo che nemmeno immaginate, d'altronde numeri e mercato parlano da soli.

Ciaone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 11:01 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Emilio T. ha scritto:
aln668.1700 ha scritto:
90 minuti di applausi !!
ma del resto cosa vogliamo chiedere ad un topic con 14 pagine di pubblicità mascherata da recensione ?



Se partiamo da questo assunto tutti gli argomenti tipo "xxxxx Info, news e ultime uscite" sono pubblicità mascherata, ma è consentita dalla moderazione, post fatti da utenti su modelli di nuova messa in commercio sono anch'essi pubblicità nascosta...

Il condividere un'esperienza d'acquisto e di prova di un modello secondo voi è pubblicità mascherata? Va bene, ci può stare, ma è comunque cosa molto diversa dalla pubblicità ingannevole che viene fatta da taluni pubblicamente, la quale è perseguibile per legge.
Tra l'altro, nel caso di specie, non vi è nessuna efficacia a dare "propulsione pubblicitaria" ad un prodotto che è andato "sold out" in 24 ore (nemmeno fosse un telefonino top di gamma).... ponetevi 2 domande...

14 pagine a vuoto, gonfiate dai vari detrattori che sparano inutili bytes nell'etere non avendo nemmeno il modello in mano....

Il vero problema è che questo prodotto fa paura a tutti, mercato e consumatori; l'asticella si è alzata in un modo che nemmeno immaginate, d'altronde numeri e mercato parlano da soli.

Ciaone


Concordo!
Qui semmai si fa pubblicità nel senso di discorso pubblico, ovvero si parla pubblicamente e liberamente (non mi sembra che qui le criticità del progetto 'cinese' sia state occultate) di oggetti, che - ma guarda un po' che strano - hanno anche la caratteristica demoniaca di essere dei prodotti commerciali. Così, ogni volta che nominiamo un oggetto, il 96% delle volte facciamo pubblicità. Eddai, ragazzi.

In ogni caso, ho scritto al progettista riguardo agli avancorpi col nasino all'insù, che mi ha prontamente risposto e confermato che basta rimuovere gli avancorpi stessi (premendoli sui lati + rotazione verso l'alto), svitare le 4 viti e rimuovere eventuali residui di lavorazione dal fondo del semicarro. Amen.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
Io invece spero che anche questo topic venga chiuso, per le stesse motivazioni, ci sono delle regole e vanno rispettate se non vi va andate a parlarne da altre parti.
Questo 428 lo state rendendo indigesto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl