Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:15 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
snajper ha scritto:
Una nota su cosa sto facendo io: ieri ho tolto lo scotch che teneva insieme i ferri angolari sul carro in legno e due sono venuti via collo scotch medesimo! :evil:
Evidentemente o non ho ben sgrassato i profili d'ottone (più di usare acetone cosa uso?) o non ho messo colla sufficiente.


Cosa hai usato, cianoacrilato (Attak)? perchè con il legno non va per niente d'accordo....
La meglio sarebbe la bicomponente ma non è facile da stendere su sezioni così piccole.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
si!
sono i fili in rame art. n.089 sommerfeldt!

appena posso posto qualche altra foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
sono saldati a stagno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:08 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
viga69 ha scritto:
... ti consiglio (come suggerito da E656BB) di collegare il tronchino dietro la rimessa con la piattaforma. Lo so che comporterebbe una difficoltosa modifica del modulo gia' terminato, ma il tutto ne guadagnerebbe in realismo. ...
Carlo


Mi sono 'ispirato' al layout di Vercelli (da un documento MFAL) , dove la piattaforma svolge la stessa funzione prevista nel mio diorama e cioe' soltanto la giratura di macchina. Noterai inoltre che la rimessa e' su un tronchino diverso
Ciao
Carlo
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: corrimani
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
best ha scritto:
si!
sono i fili in rame art. n.089 sommerfeldt!

appena posso posto qualche altra foto!


Bellissimo lavoro Best, mi hai dato una bella dritta. TI TIFERISCI AL FILO DELLA LINEA AEREA SOMMERFELDT ? Come vedi avevo migliorato un pochino quelli della 245 Rivarossi ma sono a sezione piatta e non tonda, mi conviene rifarli come i tuoi che sembrano anche in scala. Grazie dell'idea, Gianni.

Immagine


Ultima modifica di kit Carson il lunedì 18 maggio 2009, 12:40, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: corrimani
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
best ha scritto:
nuovi corrimani per la 245 comofer!

Immagine


Dimenticavo........ hai rifatto anche gli anteriori e posteriori ? Se è si ancora più complimenti. Ciao, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
si li ho rifatti tutti!
appena scatto qualche foto decente la posto!
ciao, grazie!

maurizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Scusa Kit, ma anche i panconi sono modellistici?Infatti vedo quello posteriore completo,senza quella orrenda feritoia...Li hai per caso invertiti per fare la foto,oppure lo hai ricostruito?


Ultima modifica di cortez il lunedì 18 maggio 2009, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Panconi
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
cortez ha scritto:
Scusa Kit, ma anche i panconi sono modellistici?Inftti vedo quello posteriore completo,senza quella orrenda feritoia...Li hai per caso invertiti per fare la foto,oppure lo hai ricostruito?


Se ti riferisisci al mio modello, è un Rivarossi di almeno 10 anni fa, mi ricordo che nella confezione c'erano i panconi modellistici e mi sembrano uguali sia davanti che dietro.
Ciao, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Scusa ho sbagliato mittente!!!Maledetta età!!! :cry: :cry:
Era la foto di best che mi interessava.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
pesitalia ha scritto:
Cita:
Mi sono 'ispirato' al layout di Vercelli (da un documento MFAL) , dove la piattaforma svolge la stessa funzione prevista nel mio diorama e cioe' soltanto la giratura di macchina. Noterai inoltre che la rimessa e' su un tronchino diverso

Sarebbe estremamente interessante e di grande divertimento riprodurre modellisticamente le manovre descritte nel riportato articolo di Riccardi, ma quali modifiche bisogna introdurre sui modelli di vaporiere per poter "tagliare" una locomotiva? E' superfluo qui ricordare le varie tipologie, con motore e trazione nel tender, con con motore nel tender e trazione sulla macchina con alberino, motore e trazione in macchina e circuiti elettrici nel tender... Quindi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Stanga-Tibb ha scritto:
snajper ha scritto:
Una nota su cosa sto facendo io: ieri ho tolto lo scotch che teneva insieme i ferri angolari sul carro in legno e due sono venuti via collo scotch medesimo! :evil:
Evidentemente o non ho ben sgrassato i profili d'ottone (più di usare acetone cosa uso?) o non ho messo colla sufficiente.


Cosa hai usato, cianoacrilato (Attak)? perchè con il legno non va per niente d'accordo....
La meglio sarebbe la bicomponente ma non è facile da stendere su sezioni così piccole.
Alessandro

Ho usato proprio la bicomponente. Hai detto giusto: non è facile da applicare su profili da 1x1 mm! :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aln 772
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Proseguono i lavori........

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
capolinea ha scritto:
Sarebbe estremamente interessante e di grande divertimento riprodurre modellisticamente le manovre descritte nel riportato articolo di Riccardi, ma quali modifiche bisogna introdurre sui modelli di vaporiere per poter "tagliare" una locomotiva? E' superfluo qui ricordare le varie tipologie, con motore e trazione nel tender, con con motore nel tender e trazione sulla macchina con alberino, motore e trazione in macchina e circuiti elettrici nel tender... Quindi?

Quindi il modellista è fregato! Bisogna letteralmente ricostruire mezzo modello. Scegliete quale con attenzione. :wink:

Ho visto adesso la foto di un carro aperto SV... Quello sarà una bella sfida: come faccio a realizzarlo in legno e metallo?
Visto anche cosa mi è successo col carro chiuso... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
finito!!..manca solo qualche dettaglio..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl