Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 10:58
Messaggi: 251
Complimenti, gran bel lavoro!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Piccolo progresso nell'incollaggio dei profili angolari del mio carro SV: è rimasto su uno dei due di cui ho riprovato l'incollaggio. Se va avanti così per Natale è pronto :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Ieri sera ho ripreso i moduli della stazione di testa per alcune prove elettriche.
I mezzi test sono stati:
- automotore tipo 218 lilliput (con appoggio isostatico): risultato: ottimo anche sui deviatoi tripli a cuore isolato;
- sogliaola Hornby; risultato: pessimo anche sui deviatoio a cuore polarizzato. Il modello è praticamente inutilizzabile sul plastico!!!!!!
Ah, l'importanza dell'appoggio isostatico!

Saluti


Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
@ Centu:
Bellissimo l'effetto di quel cotone idrofilo od ovatta che dir si voglia..... :lol: :lol: :lol: con la fantasia veramente possiamo fare cose molto interessanti. Bravo.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
ieri pomeriggio l'ho visto in negozio appena uscito dal lavoro, l'ispirazione, dato il colore, è stata immediata; due ore di lavoro dopo cena e il gioco è fatto, manca solo l'omino...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Ho ordinato i portaganci per completare il carro Hg e cominciare il carro F (o FF). Ma prima provo con uno, perchè da quello dipende... il resto!

Ho anche preparato il telaio del carro SV, anche se non so ancora con cosa fare i rinforzi laterali. Finisce che mando a farsi f... il realismo ultraspinto e li faccio con listelli di plastica piatti. Una fotografia sarebbe implacabile, ma a un metro di distanza e pure in movimento vi accorgereste della differenza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
momentaneamente sono alla realizzazione del piano binari della stazione. Avrà binari di sosta di 3.5 metri il più corto e 4 il più lungo, se tutto va bene. Ieri sera prova di transito sulla livelletta più dura (3permille circa e curva raggio 450 mm) con un 402a HRR al traino di 11 carrozze roco da 303mm senza sentire neanche la fatica (non me l'aspettavo!). Ora si può definitivamente passare a chiudere il circuito: scambi tillig 85351 e 85352 ed armamento rocoline con traversine in cemento. Non stonano alla fine, del resto scambi vecchi in legno in stazione ce ne sono ancora parecchi!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Alessio
Anche io sto costruendo un plastico in epoca V (dal 2002 ad oggi) e avendo anche io preso gli scambi Tillig e il flessibile Roco con traverse in cemento, prendendo spunto dal plastico del DLF di Prato, ho deciso di verniciare le traverse degli scambi di grigio per imitare le traverse in cemento.
Ecco qialche foto del mio lavoro:
[img=http://img190.imageshack.us/img190/8819/dscf5187.jpg]
[img=http://img241.imageshack.us/img241/9761/dscf5188.jpg]
[img=http://img241.imageshack.us/img241/5974/dscf5191.jpg]
Chiedo scusa per il panorama incasinato!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Inoltre a proposito di Tillig io li ho modificati elettricamente seguendo le istruzioni pubblicate su un TTM (ora non mi ricordo il numero). Così non ho più problemi di "corti".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
nuove foto del mio 245 comofer retrodatato!

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 237
Località: Bergamo
Proseguono i lavori al plastico di Davide & Luca

Immagine

Immagine


Se volete trovate tutte le news su

http://www.plastico.bg.it/newsite/diario/

Ciao
DavideBG e Luca (sempre BG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
interessante idea alessandro, ci penso sicuramente.. riguardo al tillig e al corto, non mi ricordo del numero TTM che ne parlava, ma li ho tutti e vedo di investigare... buona dritta! Grazie
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Alessio se non sbaglio è il 29.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Dopo la "mission" di Asciano e dopo la "faticosa" comprensione dei primi rudimenti in digitale, la voglia di manovre mi ha spinto verso la realizzazione e progettazione di nuovi moduli, uno, quello della "forestale" è pressochè quasi completato e nasconde una curva da 50cm di raggio in uscita da Campolieto, e per l'altra uscita è stato realizzato lo scheletro, con binario già posato del modulo "Casacalenda", sempre in curva e in galleria, ma con la particolarità che sopra il tunnel verrà rappresentato un pezzo di paese, come nella realtà. Il modulo successivo la forestale è in avanzata fase di progettazione, sto calcolando il raggio di curvatura ampio necessario, poi oltre, una sorpresa che sarà racchiusa in 150cm di lunghezza e comprenderà anche lo s.r., per cui, mio sogno da un bel po' di tempo, avrò un plastico a tre scartamenti. Tutti i moduli anche se le curve non rientrano nello standard di quest'ultimo, sono dotati di testata Fremo... Non si sa mai! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Ma in ferie non ci vai mai? :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl