Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 675
e questa ?

Immagine

foto SBB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
claudio.mussinatto ha scritto:
Un piccolo aiuto....
Un amico mi ha detto che i pali riprodotti dalla Sommerfeldt non hanno la piastra di attacco sul basamento e gli servirebbe la riproduzione modellistica
Qualcuno mi potrebbe pubblicare una immagine chiara di questo particolare in originale per verificare se è riproducibile?
Grazie


La piastra c'e' solo nei pali di più recente installazione (forse 10 anni?), quindi la riproduzione di Sommerfeld non é sbagliata, é solo un tipo di catenaria diversa da quella che ora viene istallata in realta.(che come avrete capito la catenaria SBB é meno standardizzata di altre ferrovie). La piastra é saldata alla base del palo, ed é fissata solo con 4 grossi bulloni al basamento in cemento, lasciando uno spazio vuoto di ca 3-5 cm. Il palo NON entra più nel cemento.

Il motivo sarebbe che in caso di incidenti se il palo é danneggiato lo si può cambiare più facilmente senza rifare il basamento; é anche una specie di 'punto di rottura prefissato'.
Allegato:
SBB basamento palo.jpg
SBB basamento palo.jpg [ 177.01 KiB | Osservato 5243 volte ]

Qui ne vedi uno molto recente. Ma vedi anche che i pali pitturati in giallo non ce l'hanno ancora. (non ho di meglio e la macchina foto é andata a pxxxxxe)


Ultima modifica di sebamat il venerdì 15 novembre 2013, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Mario (To) ha scritto:
e questa ?

Immagine

foto SBB


Come dice già il nome della foto (/im-zug/familienwagen/_): vagone con scompartimento x famiglie: ci sono alcuni giochi (tipo parco: scivolo, casetta etc), spazio per postegiare carrozzelle, ed inoltre non si può reclamare presso il capotreno se i bambini fanno un po di rumore :wink: (ti parla il padre di 2 figliolette... e certi svizzeri sono 'reclamoni!'). Purtroppo sul Gottardo non ne circolano più (erano su base EW IV).

Allegato:
SBB kinderwagen Doppelstock interno.jpg
SBB kinderwagen Doppelstock interno.jpg [ 80.56 KiB | Osservato 5241 volte ]


Di quella a due piani c'e' già anche un modello in 1/87, del disegno ce ne sono varie versioni (o cambiano spesso...):
http://shop.zugkraft-stucki.ch/artikel_ ... px?id=7799

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
segnalo il Bm 4/4 di LS Models

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Se me la fanno cosi` la prendo subito.


Allegati:
BIG_HO-210-2-SBB-Bm-4-4-18442-032.jpg
BIG_HO-210-2-SBB-Bm-4-4-18442-032.jpg [ 178.97 KiB | Osservato 5115 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
segnalo che sono in consegna le vetture EW-I prodotte da Liliput nelle varianti verde con logo nuovo di prima e seconda classe, e NPZ di seconda classe e mista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
scusate avevo sbagliato


Ultima modifica di hupac il venerdì 22 novembre 2013, 21:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Mi sa che sono svedesi, e non svizzeri...

Dovrebbero essere carri per trasporto automobili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Swiss Express ha scritto:
segnalo che sono in consegna le vetture EW-I prodotte da Liliput nelle varianti verde con logo nuovo di prima e seconda classe, e NPZ di seconda classe e mista.

Dopo la tua segnalazione ho visitato il sito di liliput, carrozze interessanti anche se le ho già, peccato che non prevedano un prima. Dovrebbero uscire anche quelle in livrea bls ed in epoca IV. Si sa quando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Delle carrozze BLS non si sa ancora niente, ma sarebbe stato logico farle uscire entro l'anno altrimenti che set dell'anniversario sarebbe..
Tornando a quelle appena uscite, spero che le consegnino anche nei negozi italiani, perchè in passato spesso per i modelli svizzeri Liliput non è stato così, a volte non arrivavano proprio o in quantità limitatissima.. :?
e che non subiscano un ingiustificato aumento di prezzo.. :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
ciao a tutti
una domanda sui postali SBB EW-II Z
La Roco ha fatto il modello 44438, con delle varianti di logo: uno ep IV con il logo vecchio SBB e uno ep. IV-V con un logo giallo CH-POST.
Io ho provato a cercare sulla bibbia fotografica railfaneurope foto di questi postali ma non mi pare di averli trovati.
Esistevano davvero? e dove venivano usati? In tal caso quale converrebbe aggiungere alla propria collezione?

ciao
Sergio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
I modelli 44438 hanno il logo delle poste giallo e le marcature in uso durante gli anni '90. Invece l'ultimo modello uscito due anni fa è purtroppo ambientabile solo negli ultimissimi anni, perchè la marcatura CH-POST è stata introdotta dal 2008-2009 circa. Ha anche il nuovo logo delle poste. Io infatti non l'ho preso proprio per questo motivo, però mi sarebbe servito.
Attualmente sono impiegati nel traffico postale interno, ad esempio tra Berna e Briga, insieme ad altri tipi di carrozze e carri postali, come si può vedere qui..:

http://www.flickr.com/photos/40826712/


All'inizio degli anni '90 erano utilizzati regolarmente per il trasporto postale tra la Svizzera e Milano, dove giungevano insieme ai treni viaggiatori internazionali. Due esempi possono essere questi..:

(a 7.20')
http://www.youtube.com/watch?v=oh1POZjiZRQ

(a 15.35')
http://www.youtube.com/watch?v=_zX6zEfIG5M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Grazie della foto per il particolare del palo.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ciao stavo pensando di modificare una vecchia eurofima x costruire questa carrozza
ma non ho capito cosa c'e' sul tetto.
Immagine
cosa e' ?
a cosa serve?
qualcuno ha una foto dove si vede meglio?
grazie a tutti
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 15:20
Messaggi: 44
Località: Versoix (Svizzera)
È il motore diesel (sotto il telaio dunque) per alimentare la carrozza quando non c'è locomotive.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], san_tino, topolino e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl