Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 23:18
Messaggi: 82
Località: vicenza
Per claudiop

è motorizzata?

come hai fatto i carrelli?

ve salù

AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ieri sera dopo tanta assenza dal tavolo di lavoro (dei treni!) sono riuscito a rimettere a posto la E464 e la E633. Entrambe erano state sostituite alla trazione del treno di carrozze MDVC: la prima si era fermata improvvisamente, senza motivo, chiedendo riserva. La seconda, che l'aveva sostituita per qualche giorno, aveva sofferto di un "prolasso" dello spazzaneve che, scendendo, si bloccava sugli scambi determinando lo svio. Avevo usato quindi un E656 sesta serie che, a causa della rigidezza tra le due semicasse, aveva avuto qualche problema all'entrata della stazione di Bucchese. Il 464, una volta aperto, ha mostrato che a fermarlo era stato un falso contatto. L'ho perciò richiuso non mancando di fermare le scalette con una goccia di colla vinilica. Rimesso subito in servizio. Quanto durerà prima di rifermarsi improvvisamente? L'E633 è invece tornato in deposito in attesa di una chiamata per i treni merci (che, però, come nella realtà, sono sempre di meno).
Stasera sono previste manovre per tirare via il treno storico e fare un po' di spazio alle tradotte dell'acqua minerale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:34
Messaggi: 37
Località: Rieti
I carrelli sono due carrelli di "avanzo" che ho usato perche' il passo era circa quello della E400 ; su di un asse di uno dei due ho messo un ingranaggio in plastica e ho montato verticalmente un motorino che serviva per l'espulsione del cassettino di un lettore cd da pc.
Ho usato quel motore perche' ha dimensioni contenute (ovviamente con un ingranaggio calettato).

Dei carrelli Os.Kar ho usato le parti esterne , anche qui perche' il passo e' simile e a distanza non si nota la differenza , aggiungendo delle piccole parti in ottone.

Ho aggiunto un circuitino a corrente costante per 3 led bianchi (ho illuminato solo un lato)
fino a 2,7V non si accendono poi pero' la luce rimane costante fino a 14V

Il peso e' di circa 270g otenuto incollando del piombo alinterno della cassa.

Calcolando che tutto e' nato perche' mi era rimasto un pantografo solitario....

saluti claudiop


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:34
Messaggi: 37
Località: Rieti
.....per il momento il funzionamento e' sufficente pero' in seguito vorrei fare un "investimento" e metterci 2 black-beatle

claudiop


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 23:18
Messaggi: 82
Località: vicenza
Per claudiop

ci sono altri carrelli oltre ai black beatle?
Ho visto in fiera a Verona dei carrelli
interamente in ottone con motore incorporato,
ma non mi viene in mente la ditta...

ciao

AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Faulaber.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Ho finito poco fa di smanettare con AutoCAD per preparare i disegni di un "fabbricato cessi" destinato alla stazione SV in progetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Faulhaber è il motore...niente altro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 19:30 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Probabilmente avrà visto un carrello di Giorgio Donzello, credo. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
probabilmente lineamodel o bull ant.... di più nin so'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Avrà visto un carrello fatto o da lineamodel o da alpen modell....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 23:18
Messaggi: 82
Località: vicenza
Salve,
non mi ricordo ma ho visto dei carrelli molto belli in ottone e ben compatti.
Quali di quelli da Voi menzionati è il più affidabile e versatile?

Saluti

AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 3:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Griglia per una 236 ricavata da una V36 disastrata e riportata a nuova vita. Tutta la storiella sul forum amico.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Ho ricevuto i disegni dei fabbricati SV genuini (finora avevo smanettato su disegni FS), e finalmente posso cominciare: Fabbricato Viaggiatori, Magazzino Merci... e fabbricato cessi. La torre dell'acqua non so se rifarla o mettere quella che ho realizzato "di prova", mi pare sia un po' "magra".
Solo la rimessa non la rifaccio, perchè l'ho già fatta e finita (ma devo ripararla: nel 2007 l'ho mandata ad una mostra e mi è tornata con metà tetto e quasi tutte le finestre staccate :evil: ), anche se è FS, e pure speciale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
io invece sono al collegamento elettrico dei 30 scambi che animano la stazione principale del mio plastico... due marroni! Ma ho quasi finito... metto foto a breve. Primo giro di prova con centrale digitale Hornby elite ed ora manca di pulire un pò meglio i binari, per evitare impuntature!
Alessio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabio7771, Google [Bot], magnoliagreen e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl