Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
chiedo questo anche per poter poi far anche divertire e coinvolgere i miei figli.

In percerntuale quanto stai facendo, lo fai per i tuoi figli e quanto per te stesso e che età hannoi tuoi figli?
Questo è a mio avviso un fattore importante sulla scelta del materiale da comprare, perchè se lo scopo è farci giocare i tuoi figli lascia perdere il materiale italiano e pensa a ditte serie tedesche che fanno cose solide e funzionali in grado di resistere alle "attenzioni dei bambini". Guarda caso hanno delle linee dedicate, cosa che nessuna delle ditte che fanno materiale italiano ha. Le cose italiane, specie quelle che piacciono a te, sono principalmente rivolte ad una clientela di collezionisti, con quel che ne consegue. Anche nei casi migliori, come gli eccellenti prodotti OSKAR, questi sono per un pubblico di modellisti adulti. Per cui se non vuoi buttare i tuoi soldi e ritrovarti dopo poco tempo con i tuoi modelli frantumati in mille pezzi pensa ad altre ambientazioni. Il fermodellismo è un bellissimo hobby da insegnare ai propri figli, ma falli partire bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
Miura ha scritto:
Cita:
chiedo questo anche per poter poi far anche divertire e coinvolgere i miei figli.

In percerntuale quanto stai facendo, lo fai per i tuoi figli e quanto per te stesso e che età hannoi tuoi figli?
Questo è a mio avviso un fattore importante sulla scelta del materiale da comprare, perchè se lo scopo è farci giocare i tuoi figli lascia perdere il materiale italiano e pensa a ditte serie tedesche che fanno cose solide e funzionali in grado di resistere alle "attenzioni dei bambini". Guarda caso hanno delle linee dedicate, cosa che nessuna delle ditte che fanno materiale italiano ha. Le cose italiane, specie quelle che piacciono a te, sono principalmente rivolte ad una clientela di collezionisti, con quel che ne consegue. Anche nei casi migliori, come gli eccellenti prodotti OSKAR, questi sono per un pubblico di modellisti adulti. Per cui se non vuoi buttare i tuoi soldi e ritrovarti dopo poco tempo con i tuoi modelli frantumati in mille pezzi pensa ad altre ambientazioni. Il fermodellismo è un bellissimo hobby da insegnare ai propri figli, ma falli partire bene.



La tua osservazione non è sbagliata, diciamo che i figli lo sanno che non sarà poi per divertirsi, nel senso da smontare, fare e disfare... ma una cosa da costruire assieme. Io credo che l'hobby di un padre e, ovviando se condiviso, sia una cosa per stare assieme ai figli. Come già detto sopra qualche diorama e qualche modello con loro l'ho già fatto e devo dire che è stata una bella esperienza. E' ovvio che certe cose le ho fatte io ma tante cose le hanno fatte loro. Se vogliono giocare hanno già un treno lima ed un paio di quelli della lego.
Comunque la tua osservazione ci stà tutta e ne terrò sicuramente conto.

Saluti F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
eiger500 ha scritto:
Miura ha scritto:
Cita:
chiedo questo anche per poter poi far anche divertire e coinvolgere i miei figli.

In percerntuale quanto stai facendo, lo fai per i tuoi figli e quanto per te stesso e che età hannoi tuoi figli?
Questo è a mio avviso un fattore importante sulla scelta del materiale da comprare, perchè se lo scopo è farci giocare i tuoi figli lascia perdere il materiale italiano e pensa a ditte serie tedesche che fanno cose solide e funzionali in grado di resistere alle "attenzioni dei bambini". Guarda caso hanno delle linee dedicate, cosa che nessuna delle ditte che fanno materiale italiano ha. Le cose italiane, specie quelle che piacciono a te, sono principalmente rivolte ad una clientela di collezionisti, con quel che ne consegue. Anche nei casi migliori, come gli eccellenti prodotti OSKAR, questi sono per un pubblico di modellisti adulti. Per cui se non vuoi buttare i tuoi soldi e ritrovarti dopo poco tempo con i tuoi modelli frantumati in mille pezzi pensa ad altre ambientazioni. Il fermodellismo è un bellissimo hobby da insegnare ai propri figli, ma falli partire bene.



La tua osservazione non è sbagliata, diciamo che i figli lo sanno che non sarà poi per divertirsi, nel senso da smontare, fare e disfare... ma una cosa da costruire assieme. Io credo che l'hobby di un padre e, ovviando se condiviso, sia una cosa per stare assieme ai figli. Come già detto sopra qualche diorama e qualche modello con loro l'ho già fatto e devo dire che è stata una bella esperienza. E' ovvio che certe cose le ho fatte io ma tante cose le hanno fatte loro. Se vogliono giocare hanno già un treno lima ed un paio di quelli della lego.
Comunque la tua osservazione ci stà tutta e ne terrò sicuramente conto.

Saluti F.
Bè, direi che il tuo modo di pensare e veramente lodevole, qui troverai veramente di tutto, nel bene e nel male! :D
BENVENUTO!
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Eiger,
in effetti se stai pensando ad un plastichetto per divertirti coi tuoi bimbi, a questo punto anch' io ti suggerisco di dirottare su qualcosa di piu' "giocattoloso".
Prova a consultare sul catalogo Fleischmann i modelli in 0e.
Sono fatti proprio per il mercato del treno giocattolo, ma nulla vieta un utilizzo piu' adulto, magari elaborandoli, dettagliandoli e sporcandoli per inventarsi una ferrovia a scartamento ridotto free lance, all' uso degli appassionati americani.
Sono grandi, robusti e con le affidabilissime meccaniche di Fleischmann.
E il binario ha lo stesso scartamento dell' H0, tanto che Fleischmann propone il sistema coi suoi binari standard per l' H0.
Il che significa che, di nascosto dai tuoi bimbi, puoi farci circolare sopra pure modelli in H0 dettagliati e delicati.
Pensaci e sappimi dire che te ne pare.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ah, dimenticavo: la serie in 0e di Fleischmann si chiama Magic Train.
Prova a dare un' occhiata sul web.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ops, ho appena scoperto che la serie Magic Train di Fleischmann e' fuori produzione dal 2009...
Sorry...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:34
Messaggi: 288
Località: Trento
ciao Fabrizio,
ho cercato nei libri che ho ed ho trovato un tracciato così, per le misure sono da rivedere
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e girovagandi in giro ho trovato sto sito
http://www.scalatt.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
pinter75 ha scritto:
ciao Fabrizio,
ho cercato nei libri che ho ed ho trovato un tracciato così, per le misure sono da rivedere
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e girovagandi in giro ho trovato sto sito
http://www.scalatt.it/


.....grazie caro, sarai lamia rovina... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Primo diorama
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
Rieccomi, non sono sparito ne mi è passata la voglia, anzi. Ho deciso che per iniziare costruirò un diorama. Vorrei ricostruire un paesaggio sulla ferrovia della Valsugana quando girava la 772. Ho fatto le foto e preso le misure ma purtroppo sono fermo, mi spiego. Volevo iniziare costruendo il casello, attualmente abitato, ma che una volta era una stazioncina (mi sono documentato su di un libro storico sulla ferrovia sopracitata), ma non so come fare. Ho fatto diverse prove ma non ne sono soddisfatto, con cartoncino, balsa, carton plume.....il fatto è che questo casello è di legno e la giuntura delle assi larghe circa 2 mm, in scala 1/87 sono sormontate da un filetto di circa 0,5 mm di spessore. La larghezza è di 48 mm.Ora sono tentato di ordinare della plasticards in quanto ho visto che vi sono un po tutti gli spessori. Voi cosa consigliate?

Immagine

Saluti F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mi presento...
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:47
Messaggi: 2
Mi chiamo Riccardo V. e il mio nome da utente del Forum è Alpen Express per omaggio del primo treno sul quale sono salito per il viaggio Roma-Rovereto prov. TN. Ho 36 aani e dal prossimo gennaio-marzo comincierò la costruzione di un impianto in scala H0 l'ambientazione sarà la linea del Brennero. Non disdegno oltre che lo stile Italiano anche lo stile freelange poichè nel plastico sarà presente una linea a scartamento ridotto in scala H0e il nome della compagnia pieno stile freelange Ferrovia Subalpina
Colgo l'occasione per salutarvi :)
Alpen Express
Riccardo V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Nuovo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:15 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Benevenuto! Aspettiamo tante foto del plastico in costruzione!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Nuovo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Benvenuto , buon lavoro soprattutto per la tua compagnoa freelance...
Una prima domanda...perchè Hoe e non Hom nella scelta dello scartamento?
saluti!

P.S ....
Sono il secondo a salutare Riccardo , dopo che 30 eprsone hanno letto questo messaggio.
Ma l'educazione dove è finita???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Nuovo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
Ben venuto!
Ottima idea come ambientazione
Ciao Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Nuovo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
alpen express1076 ha scritto:
Mi chiamo Riccardo V.
Benvenuto fra noi litigiosi (se scorri i vari thread lo scopri ben presto).
A prima vista avevo inteso Riccardo V°, ma le monarchie non sono oggi più di moda.
claudio.mussinatto ha scritto:
P.S ....
Sono il secondo a salutare Riccardo , dopo che 30 eprsone hanno letto questo messaggio.
Ma l'educazione dove è finita???
Il giustiziere del mattino! (Che ti dicevo?)
Forse eravamo ancora assonnati, forse i danni del temporale di questa notte ci ha distratti, forse ... chissà quanti altri motivi ci possono essere stati.

Ancora: benvenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Nuovo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ho aperto il forum in questo momento da ieri pomeriggio eh! :lol:
Benvenuto anche da parte mia Riccardo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Etsero17 e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl