Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Il problema secondo me non è proprio la concorrenza, ma la mancanza di nuovi clienti, ne fanno 1000 e 1000 ne vendono ai negozi, se cala il prezzo incassano solo meno e devono spendere altri soldi per riempire gli scaffali, priprio l'esempio che hai fatto ne è la conferma, se capitano 2 modelli uguali nello stesso periodo il prezzo cala, non tanto per la concorrenza tra le 2 case, ma è il negoziante che non vuole avere troppe giacenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Non c'è più spazio per la concorrenza. Volumi troppo bassi. Sopravvivono solo tirando su i prezzi e se c'è qualcun altro che fa la stessa cosa, si danneggiano a vicenda.
Personalmente, tornare ai tempi di una novità ogni dieci anni, con pochi grossi produttori come Hornby e Roco, non mi dispiacerebbe affatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Miura ha scritto:
Non c'è più spazio per la concorrenza. Volumi troppo bassi. Sopravvivono solo tirando su i prezzi e se c'è qualcun altro che fa la stessa cosa, si danneggiano a vicenda.
Personalmente, tornare ai tempi di una novità ogni dieci anni, con pochi grossi produttori come Hornby e Roco, non mi dispiacerebbe affatto.


Non mi sento di essere così estremo, anche se negli ultimi 15 anni di meteore ne abbiamo viste un bel po'...Spesso incidenti di percorso dovuti a scelte poco oculate oppure a scarsa solidita' finanziaria.
Vero e' che il mercato italiano e' risicatissimo e non lascia ampi spazi.
Se, pero', questi piccoli spazi li si vuole cercare di riempire con doppioni, triploni e quadriploni, forse non si e' sulla strada giusta.
Non a caso Faustini, profondo conoscitore del mercato, e' uscito con un inedito assoluto...
L' E626 e' un caso particolare: modello desideratissimo, in quanto il Roco e' "vecchiotto" e fuori produzione. Purtroppo le vicende aziendali delle due aziende che l' hanno riproposto non hanno giocato a favore di un modello che senz' altro avrebbe avuto un buon successo.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 13:37 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Maurizio...non ti credo..
Una novità ogni dieci anni?
Abbiamo vissuto anni di "vacche grasse" a livello di novità, inimmaginabili.
Ora la domanda è:" Meglio la moltitudine di news che abbiamo avuto, spesso con assistenza successiva nulla in quanto, per diversificate vicissitudini, non prevista (o per la scomparsa del produttore o perché non previsto un servizio di ricambi in essere) o la novità decennale degli anni 80/90 con ricambi e catalogo eterni?
Tra le due opzioni...apprezzo la prima senz'altro. Anche se poi fonte di gioia ma anche di amarezze.
Concludo...Stefano...perché dici " un modello che avrebbe avuto senz'altro successo" parlando della 626?
Ha avuto strasuccesso....bruciata tutta la produzione! Forse ne avrebbero vendute ancora tante altre...tante e tante...
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
d 341 ionica ha scritto:
...
Concludo...Stefano...perché dici " un modello che avrebbe avuto senz'altro successo" parlando della 626?
Ha avuto strasuccesso....bruciata tutta la produzione! Forse ne avrebbero vendute ancora tante altre...tante e tante...
Armando

Appunto: come te intendevo successo continuativo nel tempo. Entrambe le iniziative sono morte appena iniziate...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Forse la strada giusta è proprio quella di Faustini. Non fare da soli, ma appoggiarsi ad un gruppo straniero e curare la parte italiana di mezzi. Anche la Hornby secondo me avrebbe bisogno di un collaboratore italiano che evitasse fenomeni come quello della E 326 piena di micro difetti che solo un esperto del settore italiano può correggere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 377
Per aver gloria si deve fare un bel modello. Ma per aver successo commerciale si deve fare un buon modello (desiderato) ad un costo accettabile per la commercializzazione.
E per un costo accettabile (che poi vuol dire che NON deve costare più di TOT) ci vuole un bel progetto che non tiene conto solo della costruzione dei stampi, ma anche di quanti passaggi di montaggio/rifinitura ci sono e della facilità di costruzione (che abbassa le ore uomo e i fallati da scartare o recuperare).
E quando ci sono vari pezzi storti con enormi quantità di colla sai già che l'ultimo pezzo l'han saltato...
Comunque il problema di tante meteore (anche in altri campi) è ingegneristico: bello da vedere, difficile da fare.

LE è stata sfortunata, comunque. Bello che si sia adoperata per rimediare ai difetti palesati e quindi rispetto per i clienti, ma son stati macigni dal punto di vista commerciale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 16:26 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
I collaboratori italiani al tempo dell'E326 c'erano e sono gli stessi che hanno collaborato alle E424-434 (epoca III), alla Gr.940, agli ETR401 e 450, agli ETR 600, ed ai progetti rimasti nel cassetto.

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
La E 326 era fatta molto bene. Bastava quel poco di conoscenze in più della macchina per evitare certe inesattezze. Spero se mai dovessero riproporla che prima interpellino persone competenti. E soprattutto si decidano a rifare quel benedetto pantografo FS 32.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2019, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Io parlo per me, di e626 Level ne ho 2 come gia detto e di sicuro sarei arrivato a 3, ora ovviamente no, quindi la mancanza di Lemodels è una grave perdita!!! almeno per me...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Abbiamo vissuto anni di "vacche grasse" a livello di novità, inimmaginabili.

Appunto Armando
abbiamo fatto indigestione da una parte ed acidità dall'altra, per i molti, troppi problemi che tutti questi nuovi produttori hanno manifestato, dalla mancanza di controllo di qualità, all'inaffidabilità, alla cronica mancanza i pezzi di ricambio che per averli, sempre che fosse previsto, bisognava fare il giro dell sette chiese. Il tutto poi condito da prezzi, a parte alcune eccezioni, certo non altrettanto superficiali.
Credo che il necessario per quanto riguarda l'italiano, ormai sia stato fatto. Certo mancano sempre, almeno per me, 480, 895, 735, 471, 981, 746, R302, una 685 autentica e, per la trazione termica, un Aln 880.
Ma era inutile anche pensarlo, quelle ormai non le faranno più. :cry:
Ormai preferisco godermi quello che c'è e finirla di arrabbiarmi per avere speso un sacco di soldi su modelli che non valgono i soldi spesi. Aspetto con gioia la D145 di Piko perché è una macchina che desidero da tempo, fatta da un produttore serio, ma dopo, almeno per me, meno sono meglio è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 9:02 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
La E 626 di Level è una vera leccornia.

Ritengo sia uno dei più bei modelli mai visti sul nostro mercato. E' un vero peccato che sia andata così, non vedevamo l'ora di poter "proseguire" sulle serie successive.
Forse avrebbero dovuto concentrarsi su quel modello per consolidare l'Azienda...perchè penso che al momento sia -ancora adesso- una fra le macchine più desiderate.

Infatti le tre numerazioni sono andate subito esaurite e stanno facendo "la fine" dei 626 BM, a 300 e passa Euro sulla baia e nei mercatini.

Peccato....peccato....

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2690
Località: ROMA
Sono d accordo con Miura. Prima quando usciva un modello ci si dedicava il massimo per renderlo affidabile e abbastanza fedele (forse non c era nemmeno tanta di essere contachiodi).
Oggi ci mettono sul mercato modelli fragili......inaffidabili.......Magari perfetti......ma con limiti nella circolazione..e sempre più cari.
Il 626 level sarà anche una bella macchina ma fa parte sempre delle saga degli sfortunati......
Troppe ditte...troppa voglia di far soldi....e non modellismo.
Ricordate che siamo NOI che facciamo la differenza.

Saluti

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 12:09 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 718
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Maurizio il Vaporista ha scritto:
La E 626 di Level è una vera leccornia.

Ritengo sia uno dei più bei modelli mai visti sul nostro mercato. E' un vero peccato che sia andata così, non vedevamo l'ora di poter "proseguire" sulle serie successive.

Maurizio


Concordo in pieno.
Non a caso, forse, è stato l'unico modello che ho acquistato dopo aver abbandonato il fermodellismo.
Una goduria il funzionamento, facilità estrema di smontaggio e manutenzione, nonché conversione in DCC, con un impianto degno di tale nome, a differenza del BM.
Peccato

https://www.youtube.com/watch?v=cV-41g16oxA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 23:42
Messaggi: 94
Scusate l'ignoranza , man non riesco a capire come possa fallire un'azienda che fa il sold out con uno dei propri modelli
E 626 tutto venduto ( quindi strada spianata per alte decine di numerazioni , serie ed epoche diverse)
E 636 vendute molto bene (secondo me unico errore concentrarsi su soli modelli in epoca III-IV sarebbe stato più auspicabile sondare il terreno su varie epoche)
E646 anche qui l'epoca secondo me ha influito forse era meglio declinarle in epoche piu' recenti con vari fregi marrone o rosso castano isabella oppure solo isabella .
ETR 220-230 Belli ed ottimo nel funzionamento , ma anche qui tutti o quasi della stessa epoca (azzardare piu' epoche voleva anche dire capire il mercato)
851... non la conosco e non conosco il mercato delle vaporiere ma pagava sicuramente l'occhio.

Forse è mancata un poco di lungimiranza , attenzione ai numeri e conoscenza del mercato fermodellistico italiano ?

Gabriele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 171  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl