Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
The Scotsman ha scritto:
@ 460

Quella non è una 460 SBB ma una 465 BLS in livrea nera pubblicitaria, la 018 "Flash Fire" per essere precisi.

Ah ecco. Grazie. :D non l'ho mai vista :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
HAG ha annunciato come prossimamente disponibile la prima novitâ della nuova gestione (ma progetto già in cantiere da anni..):

la piccola manovriera Ee 922:
Immagine

dal sito http://www.suter.meggen.ch

usata nelle grandi stazioni passeggeri. Sono previste varie numerazioni con diverse stazioni di residenza.

Il costo é annunciato sui 310-350 sfr/analogico, e 350-400 digitale.

Sarâ interessante vedere come la 'nuova HAG' interpreterâ il modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Volevo chiedere se sapete quando é stato effettuato l'ultimo servizio merci delle Re 460?
Scusate i ricordi, ma erano cosi belle le doppie 460 in testa ai merci sul Gottardo :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Re460 ha scritto:
Volevo chiedere se sapete quando é stato effettuato l'ultimo servizio merci delle Re 460?
Scusate i ricordi, ma erano cosi belle le doppie 460 in testa ai merci sul Gottardo :cry:


non sei l unico che amava le 460 in doppia ai merci :cry: ...

da quel che mi ricordo,gli ultimi servizi merci che hanno fatto sono stati intorno al 2002,allorchè anche sbb fece lo scorporo delle divisioni.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Re460 ha scritto:
The Scotsman ha scritto:
@ 460

Quella non è una 460 SBB ma una 465 BLS in livrea nera pubblicitaria, la 018 "Flash Fire" per essere precisi.

Ah ecco. Grazie. :D non l'ho mai vista :shock:



tre re 465 bls sono state girate alla società COOp per il merci giornaliero Mendrisio-oesingen(container di frutta e verdura..si perché i prodotti di questo tipo viaggiano in treno e non sui camion come in italia...)
le tre 186(noleggiate da Railpool)che usava inizialmente la coop per questo treno,sono state date a BLS per i servizi con l 'olanda(necessarie visto l'assetto societario senza le DB).di conseguenza le 465 sono state pellicolate con nomi e disegni imposti dalla società coop.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
RE 6/6 ha scritto:
Re460 ha scritto:
The Scotsman ha scritto:
@ 460

Quella non è una 460 SBB ma una 465 BLS in livrea nera pubblicitaria, la 018 "Flash Fire" per essere precisi.

Ah ecco. Grazie. :D non l'ho mai vista :shock:



tre re 465 bls sono state girate alla società COOp per il merci giornaliero Mendrisio-oesingen(container di frutta e verdura..si perché i prodotti di questo tipo viaggiano in treno e non sui camion come in italia...)
le tre 186(noleggiate da Railpool)che usava inizialmente la coop per questo treno,sono state date a BLS per i servizi con l 'olanda(necessarie visto l'assetto societario senza le DB).di conseguenza le 465 sono state pellicolate con nomi e disegni imposti dalla società coop.

ciao

Ne ho vista una dal vero a melide l'altro giorno, la pink panther.. bella rivedere una simil 460 in testa a un merci oltre gottardo. :D
Le loco ho visto che sono 4.. ti metto un link dove le puoi vedere tutte!
http://www.railcolor.net/index.php?nav=1410937&lang=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
RE 6/6 ha scritto:
Re460 ha scritto:
Volevo chiedere se sapete quando é stato effettuato l'ultimo servizio merci delle Re 460?
Scusate i ricordi, ma erano cosi belle le doppie 460 in testa ai merci sul Gottardo :cry:


non sei l unico che amava le 460 in doppia ai merci :cry: ...

da quel che mi ricordo,gli ultimi servizi merci che hanno fatto sono stati intorno al 2002,allorchè anche sbb fece lo scorporo delle divisioni.

ciao

Nostalgia :( ancora niente ICN e niente trax..
http://www.youtube.com/watch?v=rWiD6kHJn3Q

Questo é piu bello.. si vede qualche composizione passeggeri, con vagoni FS:
http://www.youtube.com/watch?v=jbNlJ3RWnUY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Da svizzerofilo purosangue che sono non potevo non prendermi l altra novità fuori catalogo di roco 2014 8)

ordinato(esaurita in alcuni negozi :shock: )la 6/6 11677 rossa:non vedo l ora che arrivi!!
Si attende ora l arrivo nei negozi della 11653 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
l'ho presa sabato, ma ho notato nella verniciatura delle casse una cosa strana, l'articolo 72599 digital sound infatti aveva la solita colorazione brillante, lucidata e liscia al tatto, mentre negli articoli 72598 (ne ho viste due) era più opaca e ruvida. La differenza sostanziale tra le due colorazioni è che nella prima (quella lucida) i segni degli stampi sono anche troppo evidenti, ho trovato fastidiosi soprattutto quelli del condizionatore e della cornice del finestrino all'estremità sinistra, mentre nella seconda (opaca) praticamente non si vedono.
Qualcuno ha un'idea del perchè..? :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Che cosa strana :?

Nel negozio dove l ho ordinata io purtroppo aveva solo due normali(già prenotate da altri).La sound andava ordinata ,per cui non posso esprimere un giudizio sul tipo di colorazione applicata ai due modelli..sulla verde che già possiedo,invece la lucidatura è perfetta, ben applicata e liscia.
quando mi arriverà ti saprò dire..

Ps condizionatore??sicuro?il 72598 non ha il condizionatore implementato essendo ambientata in ep.V.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
TOTALE DELUSIONE ROCO :evil:

Poco fa ho preso la locomotiva 72598 per montare gli aggiuntivi, approfittandone per ricontrollare la verniciatura, ebbene mi sono accorto che solo strisciando leggermente con le dita o con l'unghia rimane un segno sulla superficie, cioè la carrozzeria priva di lucidatura non ha alcun tipo di protezione contro il tatto. Il modello è evidentemente fallato, eppure l'ho pagato a prezzo pieno.. :evil:

Il condizionatore non c'è però i segni dei tasselli si vedono, cose che su un modello da 259 euro non vorresti vedere..


Ultima modifica di Swiss Express il mercoledì 21 maggio 2014, 15:56, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Alla faccia del caxxo,assurdo!! :shock: :shock: cioè se ho capito bene maneggiandola è strisciando con le unghie rimangono dei segni sulla cassa??ma non vanno via semplicemente con un panno?ma come si fa a mettere in commercio un modello privo di adeguati controlli di qualità e soprattutto senza applicazione dello strato di protezione sulla cassa?eppure sulla 72580 non ho notato questa differenza,forse perché è stata posta più attenzione?
Quello che poi non riesco a capire di quest articolo è l aumento sostanziale del prezzo dove è aumentato ulteriormente di 30€ rispetto al precedente articolo..mah valli a capire quelli della roco che sinceramente stanno fallando da più parti....mi pento ora di averla ordinata :evil:

Un ultima cosa:hai accennato alle 4/4 ,ma anche loro hanno questo difetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Manca proprio lo strato protettivo sulla cassa, di conseguenza maneggiarla diventa impossibile.
Comunque la mia locomotiva non è un caso isolato, dato che anche la seconda 72598 che ho visto era verniciata allo stesso modo, a questo punto non so se siano tutte così o un lotto difettoso.. Solo la digi sound andava bene..

Sulle re 4/4 mi ero espresso qualche mese fa, in particolare mi ero lamentato del livello molto basso delle finiture, considerando il prezzo. Poi c'è da aggiungere anche il disastro della livrea bourret con le righettature orizzontali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Però la 4/4 di ultima produzione non mi sembra fatta male,vista più volte da vicino in negozio..probabilmente non ho fatto attenzione ai particolari..
Anche la bourret l ho vista nel negozio ma di sfuggita..comunque quando mi arriverà la mia ti saprò dire se ha il tuo stesso problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 2 marzo 2025, 10:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], san_tino, topolino e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl