Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
vettore60 ha scritto:
Attento Libli II noto del sarcasmo nelle tue parole ed io sono molto permaloso!!
A Novegro guardati alle spalle ,tu non mi conosci 8) ,io invece sono in possesso dei tuoi dati antropometrici e posso riconoscerti benissimo
se non mi credi :arrow: :Immagine


:twisted: ...poverina...ma ci sei passato sopra con un rullo compressore...,costruisci anche quelli :?: :?: naturalmente ,completamente funzionanti!!! :wink:
Ciao e continua a mostrarci altre godurie per gli occhi
Giancarlo
PS a Novegro ho un paio di "AB 40" come bodygard


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Mi hanno fatto notare che questo non e' un forum di macchine agricole.Mi scuso con i frequentatori per essere uscito dal seminato :( torno subito su i biNari.
Gr 804 (rodiggio 1-2-0) Immagine gr 910Immagine
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma che splendidi giojellini! :D
Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
[quote="Libli II"][quote="vettore60"]

:twisted: ...poverina...ma ci sei passato sopra con un rullo compressore...,costruisci anche quelli :?: :?:


si' ,qualche anno fa':Immagine :lol: :lol:

le AB 40 sono ormai pezzi da museo (se vuoi te ne regalo un paio....) Immagine consiglierei, al loro posto un Centauro :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
vettore60 ha scritto:
Mi hanno fatto notare che questo non e' un forum di macchine agricole.Mi scuso con i frequentatori per essere uscito dal seminato :( torno subito su i biNari.
Gr 804 (rodiggio 1-2-0) Immagine gr 910Immagine
Saluti

:shock:
E io che sto cercando di farmi una banale 668 in plasticaccia... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:37 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Vettore60, non penserai di cavartela con una foto di un seghetto e due martellini... dobbiamo sapere per benino tutto su questi modelli!!

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
vettore60 ha scritto:
Prego,

La mia fonte preferita e' quella di Forca di Presta ,ai piedi del monte Vettore.Per quel che riguarda l'attrezzatura niente di particolarmente costoso :idea: :Immagine


Carina la mazzetta in scala N :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
vettore60 ha scritto:
Immagine

Per molti anni uno di quei compressori (vero!) era parcheggiato, letteralmente, all'inizio di Strada Nuova per Opicina a Trieste (per chi conosce la città, zona cava Faccanoni). Poi mi pare che l'abbiano portato al museo De Henriquez, fatto sta che un giorno non l'ho più visto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
visto che stamattina la sveglia e' stata alle 5,50 ho pensato di mettere a frutto le ore antelucane .livellatrice+rullo compattatore e falciatrice pronte per trasferimento al sicuro in caso di ulteriori scosse.Immagine.Scusate stavo dimenticando la posizione di lavoroImmagine

Giuro che io il compressore di snajper non l'ho toccato,mai stato a Opicina :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Il compressore so dove sta ora (la cosa vergognosa era che è rimasto esposto alle intemperie per anni). La differenza con quello di Vettore 60 è che era tutto nero e... che lo hanno portato via in camion! :mrgreen:

Intanto ho iniziato a montare la "668 in plasticaccia". Un casotto terribile far star dritti tutti i rinforzi (altrimenti la meccanica come ci sta dentro?). Adesso si sta asciugando la colla usata molto generosamente. Tenete conto che lavoro pure io in scala N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Da buon lettore abbonato di TTM ho portato a termine il montaggio e l'elaborazione del carro Vfcc di II serie. :wink: Un ringraziamento a Carlo Pezzoni (l'autore dell'articolo) che ha fornito le misure laterali del cassone e non solo per effettuare questa elaborazione. :)

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Mi sono arrivati i disegni, ora posso finalmente preparare i musi per la 668 della Veneta. Stasera vedremo cosa viene fuori: li farò in plasticard da 0,5 (per le fiancate e le centine ho usato il 0,75) per incurvarlo più facilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Dopo aver visto sul forum amico le stupende novita' di Novegro 2009 ho pensato di abbandonare le pretese da modellista e di tornare a fare qualcosa a me piu' congeniale :l'agricoltore .Mi sono iscritto alla Associaione Coltivatori Diretti superando brillantemente l'esame di ammissione consistente nel montaggio dei due kit in foto da assemblare seduto sopra un Landini 45 testa calda acceso :lol: ImmagineImmagine a sx erpice a molle 1,96 cm di superfice ,23 saldature. a dx frangizolle a dischi 2,5 cm di superfice 46 pezzi.
Saluti :?
p.s le ruote , i 18 dischi e i16 distanziatori ovviamente sono girevoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
restauro di Libli abbandonata da anni, prove di assemblaggio su telaio motorizzato.verranno effettuate nei prossimi giorni corse prova nella zona dove opero'(Trieste e dintorni)data l'inesperienza del conducente consiglio Snajper di tenersi alla larga con la sua 668 :shock: Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
vettore60 ha scritto:
restauro di Libli abbandonata da anni, prove di assemblaggio su telaio motorizzato.verranno effettuate nei prossimi giorni corse prova nella zona dove opero'(Trieste e dintorni)data l'inesperienza del conducente consiglio Snajper di tenersi alla larga con la sua 668 :shock: Immagine

Tranquillo, devo ancora modellare i musi e soprattutto il telaio! Ho appena provato singolarmente i due carrelli. :wink:
Ah, non inorridite ma il loro passo corrisponde a 2800 mm. Questo però è quanto passa... la mia scatola dei residui! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl