Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Bellissima la foto postata da Andrea cavalli ,sia x la compo che x il tipo di scatto con il fotografo in prima linea !secondo me la foto è stata scattata nei primi 50 massimo 60....


Ultima modifica di RE 6/6 il lunedì 2 giugno 2014, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
RE 6/6 ha scritto:
Bellissima la foto postata da Andrea cavalli ,sia x la compo che x il tipo di scatto con il fotografo in prima linea !secondo me la foto è anI hope one day to see us and take pictures together!ni 50 massimo 60....


Grazie Re ,
Non mi voglio autocitare, questa mia per sapere secondo te/voi se una compo simile, come dici, è sicuramente compatibile anche negli anni 60 .
Curioso anche il fatto dei portelloni aperti in entrambi i bagagliai Sbb ed Fs contrariamente al regolamento : calda giornata estiva !
Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ANDREA CAVALLI ha scritto:
[quote="sebamat"
Da una vecchia foto della rivista Life : le terrazzini più bagagliaio SBB e a seguire un inizio composizione FS castano-isabella.
Pensi si tratti di una foto anni 40 sulla linea del Gottardo.
Andrea Cavalli

Questa foto (bellissima citazione, Andrea!), stupenda nella ricerca dell'inquadratura, in cui il colore nulla potrebbe aggiungere alla austerità della scena, é stata fatta sulla linea del Sempione, sulla rampa del 30x1000 in ascesa costante tra le stazioni di Preglia e Varzo, in direzione del confine elvetico.
Non ho in archivio la foto precisa, ma guardate qui:

https://www.google.it/maps/place/28868+ ... 4bef956026


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Anch'io tendevo a piazzarla sul Sempione, ma mi spiazzava il fatto che pensavo che la linea aerea dovesse essere di tipo FS.

Cita:
Curioso anche il fatto dei portelloni aperti in entrambi i bagagliai Sbb ed Fs contrariamente al regolamento : calda giornata estiva !

Sei sicuro che (almeno per le SBB) fosse vietato girare con il portellone aperto? Io l'ho visto spesso (é appunto per quello che c'e' la sbarra mobile gialla sui bagagliai SBB...)
Trovati di corsa:
http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1

http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1


Ultima modifica di sebamat il mercoledì 4 giugno 2014, 9:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Confermo, anch'io l'ho visto spesso, anche negli anni 90 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Grazie tantissimo a tutti gli intervenuti per le meticolose ed esaurienti risposte ! :D
Scusate le mie imprecisioni :oops:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Ecco un bel poker della locomotiva più bella :mrgreen: almeno per me.. in una pausa di manutenzione dal servizio sul plastico :D

Immagine
image share


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Bellissima questa parata ,complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 12:00
Messaggi: 33
Buongiorno
ho già postato questa domanda nella sezione composizioni epoca tre, ma credo che questo topic sia più idoneo.
mi hanno gentilmente passato questa bella foto (fonte Eisenbahn Journal Special 2011 "Rheingold" by Konrad Koschinski ) , è stata scattata su Gottardo nel 1962, dove una carrozza Db Avm proveniente dal TEE Rheingold è stata "attaccata" ad un treno internazionale per l'Italia ( destinazione Milano). Dopo la carrozza Db c'è un bagagliaio RIC e due schlieren (credo) una di seconda ed una di prima, ma poi come continua il convoglio? qualcuno ne ha un idea?
grazie Fabio


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 229.8 KiB | Osservato 5643 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
A me però sembra un po' tanto di buona qualità quella foto... sicuro che é del 62??? Non é un treno storico? Poin con quella 6/6 e vagoni tirati a lucido :? :? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 604
Località: pordenone
la palificazione è quella vecchia del gottardo.anni 60....ora purtroppo le ae6.6 hanno fatto questa fine :(foto tratta da internet


Allegati:
35852_m3w580h340q75v27952_01015247_04116521.jpg
35852_m3w580h340q75v27952_01015247_04116521.jpg [ 38.57 KiB | Osservato 5602 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 12:00
Messaggi: 33
Ciao re 460, così me l'hanno venduta! secondo me è originale, di sicuro la neve ha dato brillantezza all'immagine....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re460 ha scritto:
A me però sembra un po' tanto di buona qualità quella foto... sicuro che é del 62??? Non é un treno storico? Poin con quella 6/6 e vagoni tirati a lucido :? :? :?:


Dipende con quale macchina e pellicola è stata fatta, di sicuro non con quelle che vendeva il fotografo all'angolo. Direi che non è un 24 x 36.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Non vedo perché la foto non potrebbe essere originale... mi sembrava di ricordare che é di fonte SBB, quindi fatta con materiale professionale e non le pellicole che usava mio padre..... Poi un buoa rielaborazione informatica più valorizzare molto unn immagine d'epoca.

Nel 1962 il treno era cosi composto:
Allegato:
1962 Espresso 61 con Kuswagen DB.jpg
1962 Espresso 61 con Kuswagen DB.jpg [ 206.2 KiB | Osservato 5542 volte ]


La compo permette varie opzioni:
- il furgone per trasporto pulcini (kücken), circolante solo di lunedi e martedi fino a fine ottobre(assente nella foto)
- una carrozza facoltativa d'aggenzia e fornita dalle SNCF il martedi fino a fine ottobre (assente nella foto)
-a seconda del giorno o combinazione di giorni della settimana(codice 15/37, ma non ho la tabella con le leggende) la carrozza ristorante può essere CIWL e andare fino a Milano o SSG (e fermarsi a Ciasso): nella foto sembra valere la 2. opzione.
- codice 6 : é un qualche giorno o combinazione di giorni della settimana
- le carrrozze SBB in grassetto sono di tipo 'leggero' o EW1

Altrimenti detto: a pare la prestigiosa carrozza DB una composizione tutta SBB, con la sezione per il traffico nazionale composta da carrozze leggere/unificate e la parte internazionale di tipo RIC pesante.
La carrozza ristorante Svizzera poteva essere anche ancora di color verde e non il famoso rosso, che però darebbe un tocco di colore ad una composzione altrimenti un po scialba..

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
cancellato,doppio posting


Ultima modifica di sebamat il giovedì 12 giugno 2014, 10:17, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, san_tino, topolino e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl