Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Molto belle le tue realizzazioni, Capitan Morgan.
Una info: i lampioni di stazione e il muro dii mattoni rossi sono tue autocostruzioni o li hai acquistati? Nella seconda ipotesi, potresti darmi qualche indicazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Ringrazio ancora per gli ulteriori giudizi positivi!

Per quanto riguarda i lampioni presenti sui marciapiedi di stazione, provengono dall'assortimento Kibri: mi sembravano abbastanza coerenti con un'ambientazione italiana dell'epoca da me scelta.
Per quanto riguarda, invece, i muri ho operato nel seguente modo: ho acquistato dei fogli di cartoncino Vollmer, riproducenti appunto la superficie di un muro in mattoni e li ho incollati su entrambe le facciate di un normale cartoncino spesso 2 mm circa e tagliato ogni 10 cm. I pilastri che separano ogni parete lunga 10 cm provengono da un listello di balsa da 4 x 4 mm dipinto con tempera. Infine, la copertura superiore dei muri stessi è realizzata con cartoncino spesso 1 mm. La finitura superficiale della superficie in mattoni, troppo lucida, è stata opacizzata con una leggera passata di tempera grigia molto diluita. Ad essicazione avvenuta, l'effetto è simile a tracce di umidità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Madalex ha scritto:
bella morgan... ottima realizzazione ed ottima risposta a quello lì ( :lol: :lol: ) altro che vapore e centoporte, che poi tocca contare tutte le rivattature sulla cassa! :roll: :roll:
Alessio
PS io intanto sto ricoprendo il monte con la rete metallica..

Sta zitto, te! E vedi di fare bene che poi vengo a controllare, lo sai! :twisted:
Se usi il gesso, dopo io lo uso per le tue braccine, eh, eh! 8)
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Ultimata la modifica alla meccanica giapponese per infilarla nella D.345 di Del Prado. Adesso si sta asciugando l'incollaggio dei traversi messi nei musi per fissare la meccanica medesima.
Siccome è possibile collocarci l'interno, qualcuno mi potrebbe dire in che colore andrebbe dipinto (non credo nero!)? Perchè con quei finestrini ampi si riesce a vedere.
La modifica ai carrelli solo se riesco a farceli stare incollati sugli originali!

Il lavoro "notturno" sulla "Taurus ibrida" (la chiamiamo 494? :mrgreen: ) è al momento arrivato ai carrelli. Il problema bestiale sarà fare il gancio, perchè i carrelli sono molto distanti dalle testate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Cita:
Per quanto riguarda i lampioni presenti sui marciapiedi di stazione, provengono dall'assortimento Kibri: mi sembravano abbastanza coerenti con un'ambientazione italiana dell'epoca da me scelta.
Per quanto riguarda, invece, i muri ho operato nel seguente modo: ho acquistato dei fogli di cartoncino Vollmer, riproducenti appunto la superficie di un muro in mattoni e li ho incollati su entrambe le facciate di un normale cartoncino spesso 2 mm circa e tagliato ogni 10 cm. I pilastri che separano ogni parete lunga 10 cm provengono da un listello di balsa da 4 x 4 mm dipinto con tempera. Infine, la copertura superiore dei muri stessi è realizzata con cartoncino spesso 1 mm. La finitura superficiale della superficie in mattoni, troppo lucida, è stata opacizzata con una leggera passata di tempera grigia molto diluita. Ad essicazione avvenuta, l'effetto è simile a tracce di umidità.

Direi che hai fatto delle grandi trovate! :P
Ti ricordi per caso i codici Kibri e Vollmer?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Per cooguar: il codice dei fogli di cartoncino Vollmer è H0 6042. Per quanto riguarda, invece, i lampioni della Kibri, questi fanno parte del set per illuminazione B-8107 che comprende differenti tipologie di lampioni, lampade e faretti. Alcuni dei lampioni da me utilizzati per le banchine di stazione, identici a quelli della suddetta confezione, li ho reperiti anche in scatole di montaggio di edifici differenti sempre della Kibri.

Ne approfitto per inserire qualche altro scatto dal lato della strada, parallelo alla ferrovia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
L'Inbus U210 ci sta benissimo!

Io stasera ho iniziato a motorizzare gli scambi del mio plastico! Motori Hornby sotto plancia per scambi Peco electrofrog cod. 75. Saranno rumorosi, saranno scattanti, ma a me piacciono così! Finalmente non devo più azionare le levetta a mano! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Grazie C. Morgan
L'Inbus è una chicca. Come l'hai rimediato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Il modello dell'Inbus U210 è stato prodotto da N3C. Quest'anno, a Novegro, questa azienda ha presentato ulteriori modelli di Inbus: vari U 210 urbani e suburbani e altrettanti U210 FT, oltre alla versione snodata AS280 FT (penso in uscita prossimamente) e al Fiat 370 interurbano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Avevo notizia anch'io di questa azienda, ma su un sito ad oggi ancora figura che le forniture dei 370 erano sospese. Magari ti ricordi il prezzo dei 370? Io ero a conoscenza di qualcosa intorno ai 90€.
Se l'hai acquistato in kit, ti andrebbe di descrivere nel dettaglio l'assemblaggio e la colorazione dell'Inbus? :?: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Confermo che il Fiat 370 è stato, finalmente, commercializzato, a partire già dall’esposizione di Novegro di settembre 2009. Il costo, se non ricordo male, si aggirava sui 100 euro.
Per quanto riguarda l'Inbus, l'ho acquistato già montato e verniciato. L'unica particolarità è stata la mia richiesta che fosse "neutro", cioè non personalizzato con alcun logo aziendale, come visibile in foto.
Ecco tre link in cui, tra le pagine, si possono trovare informazioni e foto circa i modelli N3C:

http://alessandro485.fotopic.net/c1761647.html
http://www.busbusnet.com/forum/topic.as ... Terms=,n3c
http://www.busbusnet.com/forum/topic.as ... Terms=,n3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Ho trovato un set di fustelle e questa sera finalmente dovrei riuscire a ultimare il secondo muso della mia 668.
Non so se farla in versione FS (due portelli frontali) o SV (uno solo). Certo che una 668 (eventualmente una folle per fare doppie) e una D.345 "farebbero una ferrovia" solo loro.

Ho finito ieri sera la 345 (meno i carrelli, che richiedono una buona dose di tempo per adattarli, rinunciando alla DE 424.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Capitan Morgan.
Ringraziandoti per gli interessanti link (ma il 370 davverò è così anche se è acquistato già montato?) volevo chiederti che tipo di colori (magari anche i numeri :mrgreen: ) hai usato per l'Inbus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Forse mi sono espresso male io: per neutro intendevo dire già verniciato in arancione e decorato con stricia nera e particolari da parte di N3C, senza però l'applicazione di loghi aziendali. Io l'ho quindi acquistato sia già montato sia già verniciato, cioè completo.
A dire il vero non so (e sarei curioso di saperlo anch'io) se tali autobus vengono venduti anche in scatola di montaggio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Sto costruendo una chiesetta. Ci vorrebbe anche il campanile. Magari anche la campanella che suona...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo, Johnny Decauville, ROBINTRENO e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl