Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Rivedo il lavoro di Giacomo e dopo mezz'ora di ricerca non ho trovato niente:che materiale é quel tappetino nero (ho trovato solo che é fonoassorbente) su cui é posato il binario?

Saluti e buon anno

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Complimenti Claudio, scelta mica da poco!
E mi raccomando, la piattaforma in fondo al piazzale!
Ho in mente gli speciali con la 422 con lo spezzamento e la giratura sulla piattaforma! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
rugantonio ha scritto:
Rivedo il lavoro di Giacomo e dopo mezz'ora di ricerca non ho trovato niente:che materiale é quel tappetino nero (ho trovato solo che é fonoassorbente) su cui é posato il binario?

Saluti e buon anno

Rugantonio



E' un tappeto fonoassorbente che si usa in edilizia per i sottofondi dei pavimenti...
ce n'è di vari tipi e prezzi e costa meno del sughero. Avendo parenti che fanno case :wink: ho optato per quello, solo per le parti su cui non andrà posata la massicciata.
Per le parti in vista uso il sughero perchè migliore con l'utilizzo del vinavil.
Il tappetino sintetico va incollato al legno con il bostik, quello in barattoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
La cantina ha riaperto i battenti, dopo una parentesi dedicata alla ristrutturazione ed adeguamento di alcuni rotabili per un progetto in comune con altri amici, abbiamo ripreso in mano lo s.r., stavolta a carrelli. 8)
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 15:47 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Ne 120 ha scritto:
Grazie :wink:
salvo vede solo "fremo", si sogna i moduli pure la notte :lol: :lol: :lol: ....piuttosto lo inviteri a postare qualche foto della sua realizzanda stazione di Camaro...in perfetta scala H0 anche in lunghezza 8)


Zitta tu che ne sei complice, sgualdrina!
Postare le foto di Camaro? Secondo te, chi conosce niente di sta "cosa"?

Diciamo che è la stazione di valico dei Peloritani..? :?

Marcello, quando vorrai conoscere natale fai un fischio..!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Ne 120 ha scritto:
andrea (valpambiana) ha scritto:
Capperi! Ne 120, sei bravino, eh? Facci vedere qualche altra cosa, dai!


Apprezzo moltissimo il commento ai miei lavori da parte del realizzatore della mitica Ferrovia della Valpambiana! Di seguito posto due scatti del mio plastirama... ancora devo montare lo sfondo :oops:

p.s.: il plastirama è poggiato su reggimensole in acciaio, a 150 cm dal pavimento (sotto ci stà una scrivania e un armadietto).



Epperò.......che bello....quanche notizia in più? schema binari, esercizio ipotizzato, industrie raccordate........

Pim...pum...pam....fiuuuuuuuuuuuuuuu

Buon ANNO!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Per Giacomo:grazie delle informazioni.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Io sto crcando di craere un bosco credibile sulla collina di Santa Bubina :P

Immagine

............ oggi tira molto vento ed è prevista pioggia ....... ;)

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ieri ero passato davanti ad un negozio di informatica che faceva l'inventario e stava riempiendo un cassone con vecchie periferiche fuori uso.
C'era anche uno scanner Canon col vetro rotto: il proprietario del negozio gentilmente mi ha lasciato portarmelo via (malignando: forse sarebbe stato più contento se gli avessi portato via anche altro, ma stava piovendo...) . Ne ho recuperato due pezzi utili.
Uno è una lunga barra di plexi sfacettata da cui proverò a fare una (o più d'una) plafoniera per carrozze
L'altro pezzo è il gruppo che trascinava l'elemento di scansione: giusto giusto per fare una piattaforma "a piatto" da 7 m (ne avevo già tempo fa fatta un'altra da residui di uno scanner quasi identico, sapevo in anticipo cosa aspettarmi :mrgreen: ). Lo stepper funziona e la velocità di rotazione è discretamente bassa.
Quindi:
La piattaforma è già mezza pronta! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ho approfittato di qualche mezz'ora di libertà (non sono riuscito ad avere di più!) per:
rifinire due edifici che devono andare su un plastico in costruzione;
mettere gli aggiuntivi su un vecchio D345 regalatomi tempo fa e che risulta distaccato a Castelpambiano;
mettere parte degli aggiuntivi su un D343 delle FNM. Poi lo devo digitalizzare.
Lo so: ho fatto poco. Dove si andrà a finire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Come mia abitudine, iniziato l'anno nuovo, elenco quanto fatto nel corso del 2009:
Un po' di materiale rimorchiato della EFE in H0m: 5 carri merci, 1 bagagliaio, 2 carrozze.
Varie elaborazioni, più o meno approfondite, dalla semplice sporcatura a interventi più pesanti, compresa decoderizzazione, su modelli commerciali in epoca V in H0 (ultimamente mi sono aggiornato ai tempi attuali...): carri a pareti scorrevoli, carri E e pianale, 424, Badoni Coracfer, bagagliaio FNM, 343 FNM (tranne la cassa...), 520 FNM, carro blocco MFP.
E, last but not least, anzi ben più importante, il progetto del nuovo plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ecco la seconda carrozza bls

Immagine

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho fatto un altro passo con la costruzione della piattaforma: dopo aver spostato il motore da sopra a sotto il meccanismo, ho montato il binario sul "piatto".
"piatto" e non "ponte" perchè riproduco una piattaforma "a piatto" e non "a travata".
Foto quando ci riuscirò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Ho definito la posizione dei binari e degli scambi. In attesa dell'obbligato ordine da SignalBox (a parte il risparmio, ho telefonato a TUTTI i negozi di Liguria e Piemonte, e parte della Lombardia. NESSUNO tiene i Peco cod.75... :cry: :rabbia: ) ho incollato il sughero.
Ribadisco che per ottenere buone curve, e di conseguenza un accettabile realismo, bisogna prestare la massima attenzione ed essere molto pignoli nella posa del binario. Bastano pochi millimetri per far "spanciare" e "sbandierare" le carrozze, vanificando tutto il progetto.
Nelle foto che seguono manca ancora il deposito locomotive e i due binari di ricovero, che poserò dopo aver "chiuso" l'anello del plastico. Ah...non fate caso alla composizione del treno ed alla mia scarsità di materiale rotabile; ora preferisco investire nel plastico. L'acquisto dei modelli inizierà a plastico finito.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ieri dovevo smanettare con AutoCAD per altri motivi, così ho disegnato (semplificando, è prevista in N) le parti per una piattaforma a travata da 9,5 m al vero. In N non sono nemmeno 6 cm :shock:
Qualcuno mi dà un'idea su come riprodurre la lamiera striata? Io pensavo di usare una carta/plastica adesiva ruvida.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: elidivo12, maniglione e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl