Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...ebbene sì è il mio plastico..(credo che comprerò tutte le copie per spedirle agli amici con dedica autografata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Se vi capita una copia per le mani sono molto graditi i consigli e sopratutto le critiche :(
Un caldo benvenuto al nuovo amico nel reparto malattie infettive metriche.
Consiglio anch'io la colla vinilica per gli aggiuntivi - nel caso di rottura e sostituzione col cianocrilato e con i suoi vapori che bruciano l'ABS sei "finito".. - mentre un pò meno la solita colla per plastica.
Per la colla vinilica da molti anni ne uso una "particolare" a presa rapida - dopo 5 minuti sul legno ha già fatto presa e puoi continuare il lavoro - che è un pò difficile da trovare (a Verona la mia città la trovi in 3 ferramenta e non nella grande distribuzione)
La vedevo spesso nelle officine dei plasticari tedeschi e svizzeri e una volta provata mai più abbandonata - non sò quanti litri ne ho consumata! - anche se costa qualcosina in più di quelle commerciali
Per evitare pubblicità per sapere la marca aspetto pm
All'amico che vuole cimentarsi nell'Alp Grum - bellissima e costosissima - spero che tu abbia calcolato le dimensioni finali di un eventuale diorama che ho calcolato - a suo tempo - in cm 300x150x50 perchè a mio parere spendere 600 euri per un kit dell'Alp Grum per poi relegarlo su una mensola è un delitto che grida vendetta :twisted:
Ho invece optato per il set Ospizio Bernina, ancora in costruzione e momentaneamente accantonato, che puoi posizionare su un piano di almeno di cm 230x70
Ovviamente le misure che calcolo sono quelle per poter ottenere un risultato finale, anche se non propriamente riproducente in scala la realtà, che accontenti l'occhio e una certa simetria
C'è anche l'opzione del set della stazione di Cavaglia però con ambientazione diversa - trovandosi ai piedi dell'Alp Grum è collocata in mezzo a prati contornati da abeti - che puoi vede su youtube Intermodellbau 2010 Bemo-Anlage un plastico costruito da Sutter per le esposizioni della Bemo
Se non li hai già visti fatti un giro su youtube CAB RIDE TIRANO - ST MORITZ da 1 a 11
Buon viaggio
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Sei di Verona? :shock:
Io abito a Bussolengo :mrgreen:

Comunque nella presentazione mi sono scordato di dire che domenica scorsa mi sono fatto un giretto Tirano - Ospizio Bernina, e mi sento di condividere in toto quanto detto qualche pagina indietro: gli Allegra saranno pure moderni, comodi e tutto quello che si vuole, ma la doppia di ABE seconda o terza serie è l'unica soluzione per appagare l'occhio umano :D

Per chi apprezza gli Allegra comunque si trova in rete qualche foto del prototipo Bemo, se si può ditemi che la carico direttamente qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...ora mi sento meno solo:D :D :D
Ti ho lasciato un pm
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Sono d'accordo sul fatto che un insieme di Abe sia sicuramente piu' caratteristico, da appassionato preferisco fare un giro
su quelli piuttosto che sul moderno (e confortevolissimo) Allegra... ma ricordiamoci sempre che gli appassionati sono comunque
una minoranza rispetto agli utenti della ferrovia.

Nel caso della linea del Bernina, per RhB l'Allegra rappresenta un risparmio non indifferente, data la capacita' di poter transitare
sia sulla Stammnetz che sotto i 1000v DC della St.Moritz-Tirano. Riduzione dei tempi grazie alla non necessita' di cambiare la
trazione (e' solo un cambio di cabina), un solo veicolo da mantenere..

a.

PS: riguardo alla colla da utilizzare per montare gli aggiuntivi, sono anche io un sostenitore della (non abbondante!) colla
vinilica :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Credo che visto la mia scarsa esperienza con gli aggiuntivi (non c'era nulla di simile nei Fleischmann N), visti i prezzi di Bemo e vista la mia vicinanza a Paolo mi recherò da Lui di persona con i miei Treni! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 21:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Volete l' Allegra? E Allegra sia. Foto dal vero. Era in composizione alle panoramiche da S. Moritz a Tirano.
Mi sono fotografato tutta la manovra di composizione del treno. Che vi risparmio. :wink:
Fabrizio.


Allegati:
_MG_0974.JPG
_MG_0974.JPG [ 220.99 KiB | Osservato 7166 volte ]
_MG_0977.JPG
_MG_0977.JPG [ 175.91 KiB | Osservato 7166 volte ]
_MG_0978.JPG
_MG_0978.JPG [ 179.83 KiB | Osservato 7166 volte ]
_MG_0979.JPG
_MG_0979.JPG [ 242.39 KiB | Osservato 7166 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ciao a tutti e un benvenuto a TeoITR :P

Le foto del modello Allegra in progettazione sono qualche pagina piu' avanti del post; comunque chi volesse dare un'occhiata a quelle ed altre interessanti novità in cantiere, eccovi serviti: http://www.bemo-modellbahn.de/Aktuell/aktuell.htm

E per chi fosse interessato, da ora si puo' iniziare a parlare anche di scartamento metrico italiano: leggo una interessante novità che copio e incollo direttamente dal sito del produttore...
http://web.tiscali.it/seven_prog_mecc/

IMPORTANTE NOVITA'!

Date di uscita degli articoli:

Essendosi presentata la possibilità di realizzare i modelli con tecnologie industriali, in luogo di quelle semiartigianali inizialmente previste, l'uscita dei modelli è stata posticipata e avverrà a partire da Settembre prossimo.

a breve gli esplosi e i disegni dei dettagli tecnici dei modelli, le istruzioni per l'acquisto e l'eventuale prenotazione (gratuita, non è richiesto nessun pagamento in anticipo)


Adesso quindi possiamo parlare di modelli industriali italiani a scartamento ridotto.......

Non vedo l'ora di fare un confronto con i bemo a livello di qualità

Saluti a tutti :mrgreen:
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Grazie per il benvenuto Fabio! Le foto del progetto le avevo viste, quelle che dico io sono 2 foto del prototipo vero e proprio, nella foto è privo di tutti gli aggiuntivi ma comunque sembra fatto bene! Se volete (e soprattutto se non infrango nessun regolamento) le posto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Le foto del prototipo non le avevo ancora voste; penso che tu possa metterle tranquillamente, citando la fonte.

Per il resto nessuna infrazione, per cui metti metti :mrgreen: siamo curiosi!!

Ciao :wink:
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Ecco il prototipo Bemo dell'Allegra :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
In un primo momento ci ero cascato anche io...... :P

Quello della foto non è un prototipo bemo, bensi' il modello realizzato sia in scala 0m che H0m da un artigiano austriaco.

Ecco il link: http://www.signalmeister.at/cms/index.p ... 64&lang=de

Solitamente Bemo mette qualche foto di prototipi in stato praticamente definitivo, almeno a livello di stampo, anche senza verniciatura ma lo fa solo attraverso la pagina del suo sito o sulla loro pagina di facebook.

L'uscita del modello bemo, salvo ulteriori ritardi, dovrebbe essere prevista per fine anno....

Comunque grazie per la segnalazione, è sempre interessante sapere cosa fanno anche gli altri :mrgreen:

Ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Capito, ci sono cascato come un pero :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Nuova acquisizione nella mia collezione! Oggi sono andato a Milano a trovare i genitori che, oltre a offrirmi una pizza strepitosa, mi hanno fatto un regalino :D

Immagine

che ho DOVUTO fotografare vicino al "parente" in scala N del Babbo!!!!!

Immagine

Ora per i miei gusti personali mi manca solo l'ABe 4/4 III e poi a materiale di trazione sono apposto!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Oggi deve essere stata giornata di acquisto "metrico" :) Io sono invece andato dal mio spacciatore di fiducia oltrecollina e ho preso queste:

Immagine

le aveva tutte e quattro in offerta a meno di 300 CHF, come fare a dire di no? :D
Devo prendere la Salonwagen (As1256) e il trenino di Arosa e' fatto - meno il bagagliaio, che sto pensando seriamente di costruire da me se riesco
a trovare le misure. Se poi trovo anche la Ge4/4 blu (si, la so la storia, non e' mai esistita, era uno scherzo del 1. di aprile, etc), allora e' fatta :)

Poi ho preso anche un binario di inserimento a cremagliera, cosi' posso finalmente iniziare a mettere su il binario a scartamento ridotto.

Ho anche preso (ma non per il metrico), delle barre di aggancio NEM da sostituire ai maledettissimi ganci corti Roco sull'IC2000, in quanto il mio
plastico fa un po' "Pista di motocross di Polcanto", quindi in alcuni punti perdevo meta' convoglio :P Adesso non si sgancia piu' nulla :)

@TeoITR
Dopo il primo startset con la Hge4/4 FO, il Ge6/6 e' stato il modello che ho inseguito per un bel po', finendolo a comprare in Germania da ETS,
durante il viaggio di nozze :) Se parliamo di oggetti impossibili adesso... prima o poi devo trovare il Ge4/4 182 :)
Carino quel 6/8, e' il Trix? Da qualche parte dovrei averne uno in N anche io :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...spendaccioni!!! :evil: Matteo quando è che andiamo a trovare i tuoi genitori? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alessandro hai fatto un bel comprare
Io c'è l'ho la Ge Blau tutto il convoglio e la salonwagen ma non è che mi entusiami esposto in vetrina e vederlo girare
La morte sua è la Ge rossa :D cambia da così a così
Potrei sostituirla con una rossa ma della blau che faccio? La metto in una scatola?
Adesso poi che ho preso altre due vetrine da 140 cm....
Il mio ultimo acquisto la GDe 4/4 Saanen della MOB presa a 100 euri nuova e immacolata ma senza tutti gli aggiuntivi :(
Ho fatto un fax alla Bemo alle ore 11 di mattina se c'era la possibilità di acquistarli
Ore 14,30 una mail dalla Bemo per l'indicazione del numero di catalogo della loco
Dopo 7 giorni recapito busta con tutti gli aggiuntivi allegati a gratis :D :D
Sarà stato merito dell'elenco dei miei modelli Bemo che ho mandato loro? :wink:
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl