Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Quello è il primo diorama (o meglio una serie di diorami contigui) presentati da Emmanuel su Loco Revue, su RMF e, infine su Continental Modeller. Però questo modellista non usa il Forex bensì il carton piuma "spogliato" di un foglio di cartone. Come è noto il carton piuma è un sandwich di due fogli di cartoncino bristol che racchiudono un'anima di polistirolo ad alta densità. Emmanuel priva il sandwich di uno strato di cartoncino e lavora il polistirolo. Io ho fatto una certa incetta di Forex e carton piuma. Il primo non l'ho ancora usato a fondo ed ha, come difetto, il fatto che deve essere incollato con il cianoacrilato. Il secondo, che a me non piace, può essere incollato anche con il Vinavil, ma, a mio avviso, è un po' troppo morbido e, con il tempo, tende un pochino ad imbarcarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un sistema, molto sbrigativo, di rendere ruvida la superficie del Forex è quello di prendere un foglio di tela smeriglio grana 80, appoggiarlo sul forex con la parte ruvida a contatto, e poi batterci sopra, con la giusta forza, cin un martello. Vedi il muro.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Sei una fonte inesauribile di consigli pratici Marcello!
Grazie mille! :)

Io, per la cronaca, in questi giorni sono stato impegnato con il restauro di 3 carri Klein tipo Tms, che mi sono stati venduti da un certo Luca Di Pillo (mi pare di averlo visto anche su questo forum) come "condizioni mai viste", nel senso: mai visti in condzioni così ottime ed invece erano in condizioni pietose! :twisted: con pezzi mancanti o rotti. Un venditore onesto insomma... :evil:
Ancora non ho finito di rimmerteli del tutto a posto, purtroppo mancano quasi tutti i ganci di sollevamento e devo inventarmi qualcosa per ricrearli decentemente. Più in là vorrei anche elaborarli un pochino...
Già così comunque, per come stavano, sono presentabili.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
.


Ultima modifica di EritreoCazzulati il mercoledì 21 settembre 2011, 22:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
[quote="Marcello (PT)"]Un sistema, molto sbrigativo, di rendere ruvida la superficie del Forex è quello di prendere un foglio di tela smeriglio grana 80, appoggiarlo sul forex con la parte ruvida a contatto, e poi batterci sopra, con la giusta forza, cin un martello. Vedi il muro.
quote]

Ottima idea! :wink:
Le "fughe" delle pietre sono solo dipinte o anche incise ?? A mano o con qualche marchingegno per ottenerle così regolari ??
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
molto belli i 3 carri! per i ganci di sollevamento, sei pratico con la resina? io me li faccio cosi, usando come stampo, il mastice da vetro.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 58
Località: Roma
Dm ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Un sistema, molto sbrigativo, di rendere ruvida la superficie del Forex è quello di prendere un foglio di tela smeriglio grana 80, appoggiarlo sul forex con la parte ruvida a contatto, e poi batterci sopra, con la giusta forza, cin un martello. Vedi il muro.
quote]

Ottima idea! :wink:
Le "fughe" delle pietre sono solo dipinte o anche incise ?? A mano o con qualche marchingegno per ottenerle così regolari ??
Grazie


E il Forex come lo dipingi?
Con che colori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
johnnyblues ha scritto:
molto belli i 3 carri! per i ganci di sollevamento, sei pratico con la resina? io me li faccio cosi, usando come stampo, il mastice da vetro.....


Purtroppo no, :cry: non l'ho mai usata la resina... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
gbottini ha scritto:
Dm ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Un sistema, molto sbrigativo, di rendere ruvida la superficie del Forex è quello di prendere un foglio di tela smeriglio grana 80, appoggiarlo sul forex con la parte ruvida a contatto, e poi batterci sopra, con la giusta forza, cin un martello. Vedi il muro.
quote]

Ottima idea! :wink:
Le "fughe" delle pietre sono solo dipinte o anche incise ?? A mano o con qualche marchingegno per ottenerle così regolari ??
Grazie


E il Forex come lo dipingi?
Con che colori?


Guarda qui:
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto41.htm

Le fughe bianche sono ottenute ricoprendo il muro con un sottile strato di tempera, che poi viene subito rimosso con carta igienica, strofinando dall'alto verso il basso, con più passate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 19:07
Messaggi: 27
Località: Nassau-Bahamas
gbottini ha scritto:
...E il Forex come lo dipingi?
Con che colori?

Casca proprio a pisello un articolo sul forex sul TTM appena uscito, ci sono tutte le spiegazioni possibili...
Ciao :)
Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 58
Località: Roma
Emilio Largo ha scritto:
gbottini ha scritto:
...E il Forex come lo dipingi?
Con che colori?

Casca proprio a pisello un articolo sul forex sul TTM appena uscito, ci sono tutte le spiegazioni possibili...
Ciao :)
Emilio



Sto aspettando che mi arrivi !!
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
i ganci di sollevamento... io le realizzo cosi: prendo un po di mastice per vetri (un panetto costa un euro e ne hai a vita...) ne faccio una "pizza" il piu liscia possibile (la stendo con un mattarello). poi mi sono costruito una specie di "timbro" in legno al quale ho incollato un gancio di sollevamento di piatto (era di un kit kibri). cosi facendo, ogni volta che timbro sulla pizza, resta l'impronta del gancio, proprio come fanno le star di hollywood nel cemento fresco, reso l'idea? faccio sempre molti timbri, anche il doppio di quanti in realta me ne servono, perche essendo piccoli è facile che al momento dello scasso dallo stampo si possano rompere. Quindi preparo la resina (bicomponente) e ne lascio cadere poche goccine per ogni impronta di gancio. dopo circa 30 minuti, ogni gancio è solidificato, quindi con pinzette, li stacco uno ad uno per poi pulirli con una lama di cutter (e qui molti si rompono.....) dopo di che, i sopravvissuti, sono pronti ad essere utilizzati.
Io li coloro una volta messi sul vagone, perche a tenerli in mano e colorarli, è piu il colore sulle dita che quello sul gancio!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
johnnyblues ha scritto:
i ganci di sollevamento... io le realizzo cosi: prendo un po di mastice per vetri (un panetto costa un euro e ne hai a vita...) ne faccio una "pizza" il piu liscia possibile (la stendo con un mattarello). poi mi sono costruito una specie di "timbro" in legno al quale ho incollato un gancio di sollevamento di piatto (era di un kit kibri). cosi facendo, ogni volta che timbro sulla pizza, resta l'impronta del gancio, proprio come fanno le star di hollywood nel cemento fresco, reso l'idea? faccio sempre molti timbri, anche il doppio di quanti in realta me ne servono, perche essendo piccoli è facile che al momento dello scasso dallo stampo si possano rompere. Quindi preparo la resina (bicomponente) e ne lascio cadere poche goccine per ogni impronta di gancio. dopo circa 30 minuti, ogni gancio è solidificato, quindi con pinzette, li stacco uno ad uno per poi pulirli con una lama di cutter (e qui molti si rompono.....) dopo di che, i sopravvissuti, sono pronti ad essere utilizzati.
Io li coloro una volta messi sul vagone, perche a tenerli in mano e colorarli, è piu il colore sulle dita che quello sul gancio!!


Ti riferisci allo stucco di colore verdastro scuro e oleoso??
Comunque il procedimento è interessante.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
è di colore verde oliva, quando prende luce o aria a lungo gli si forma come una crosta tendente al marroncino.....è facilmente modellabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
Il sito lo conosco, ma nell'esempio le pietre sono irregolari, mi interessa il metodo per le pietre squadrate e allineate


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Gery, Google [Bot], Google Adsense [Bot], seri201 e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl