Sono tre mesi di progettazione partendo dalla misurazione del prototipo (orribilmente deformato e rotto in tre pezzi!) e poi il disegno in 3D via via sempre più affinato e migliorato per arrivare ad un oggetto facile da stampare ma solido...diciamo che se i progettisti avessero almeno profuso metà della mia buona volontà e conoscenza di meccanica oggi non saremmo a questo punto...ma tant'è...
La plastica che ho usato è il PLA, di norma non dovrebbe deformarsi per i lieve calore generato dal motore (la plastica rammollisce dagli 80 gradi in sù e fonde a 230 gradi) tuttavia, per permettere a questo di non scaldare, ho lasciato tutta la parte inferiore del telaio (la parte in corrispondenza del cassone) aperta quindi durante il movimento fluisce l'aria dentro al modello. In ogni caso, il motore è ben dimensionato per il lavoro che deve svolgere e anche dopo ore di lavoro (questa mattina ha trainato il rococlean per 4 ore) la sua temperatura rimane prossima a quella ambiente.
Per quanto riguarda la predisposizione del decoder e dell'altoparlante; per il primo non ci sono problemi di spazio (io ho usato un decoder che per dimensioni è assimilabile ad uno Zimo MX64), per il secondo...c'è la predisposizione originale nel cassone e nel telaio ho realizzato la stessa guida che c'era nel telaio originale dove far passare i fili.
Per il video della prova dinamica...eccolo:
https://youtu.be/uqnAZHqauc4Ciao
Despx