Oggi è domenica 16 giugno 2024, 14:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
la composizione:

E656 091
FS tipo X postale livrea rosso grigio
FS letti T2s livrea TEN logo TEN
FS letti MU livrea TEN logo TEN
FS letti T2s livrea TEN logo TEN
FS letti MU livrea TEN logo TEN
SNCF ristorante Grill Express
SNCF cuccette Corail 2cl
SNCF cuccette Corail 2cl
SNCF cuccette Corail 2cl
SNCF cuccette Corail 2cl
SNCF cuccette Corail 2cl

edit: come giustamente fatto notare da Piero, ho corretto in T2s quelle che avevo indicato come T2


Ultima modifica di luigi402A il venerdì 27 febbraio 2009, 1:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
me devo compra' un po di cuccette corail...ho capito va.... :roll:

la grill express si trova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 663
Località: Torino
Luigi, che foto che tiri fuori.. :shock:
puoi fare un libro-raccolta.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Scusa Luis, ma perchè non ti fai fare una felpa con quella foto del Palatino stampata sopra, invece di venire alle borse scambio con una felpa color vaporiera con la marcatura E 402 031. Oltretutto, o la pellicoli in XMPR, o ci fai scrivere sopra Gr 740 451 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: E poi invece di metterti i jeans, porta un paio di pantaloni rosso vagone, sennò, che telaio hai? :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ma quelle in seconda e quarta posizione non sono T2s FS?le FS non hanno T2 :D ...Comunque aggiungo che dopo la discussione sui bagagliai,quello per la precisione è un postale X tipo 1976...non ditemi che adesso è ora di aprire un topic sui postali...comunque Luigi sottointeso che le tue foto sono sempre stupende e non esagero se dico che sono di valore storico inestimabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
hai ragione Piero! quelle sono T2s! non ho ritenuto necessario specificarlo proprio perchè in Italia T2 non ne abbiamo mai avute... comunque avrei dovuto... mea culpa
in quanto a foto, l'importante è condividerle (e in questo tu sei un campione!!!) ma vedo che siamo comunque molto pochi a farlo nonostante, da quello che mi sento dire in giro, questo thread viene letto da molta gente... se ognuno pubblicasse anche solo una foto ne saremmo tutti più felici...
:wink: grazie per la segnalazione sul tipo di postale e speriamo che si decida qualcuno a farlo... anche senza luci spaziali ci andrebbe bene lo stesso... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Little Earnings ha scritto:
Ma quelle in seconda e quarta posizione non sono T2s FS?le FS non hanno T2 :D ...Comunque aggiungo che dopo la discussione sui bagagliai,quello per la precisione è un postale X tipo 1976...non ditemi che adesso è ora di aprire un topic sui postali...comunque Luigi sottointeso che le tue foto sono sempre stupende e non esagero se dico che sono di valore storico inestimabile...


sui postali non ci aprirei un topic ma un bell'articolo, con tante belle belle foto (che ovviamente essendo un bimbo non ho fatto di certo io, a parte il trasferimento di 2 domeniche fa... il declino!) :oops:

quello è il postale di Safer tra l'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
In effetti Davide mi pare di ricordare come te che di quel postale esiste il modello Safer,certo che però non si può fare affidamento su questa casa almeno per quanto riguarda la reperibilità dei suoi modelli,oltretutto il modello mi pare fosse tipo uscito una decina di anni fa(nei miei ricordi affiora una foto su un MF del modello in rosso fegato)oggi ovviamente non si trova da nessuna parte...penso che la nostra amata casa nazionale non farebbe di certo male a prendere in considerazione i postali :wink: ,d'altronde oggi di postali FS praticamente non ce n'è,escludendo il postale 1949 Rivarossi;mi fermo qui sperando che qualcuno ci legga...
Cambiando solo per un attimo argomento,vorrei segnalare l'apparizione della vettura letti DB WLABmz 173.1 in versione inedita nella colorazione CNL;da notare che le iscrizioni della carrozza letto sono in tedesco,inglese(d'obbligo anche se la CNL non ha servizi verso la GB)e francese,ma non italiano,questo mi fa veramente girare le scatole giacchè mi pare di sapere se non erro che la CNL effettua più servizi verso l'Italia che non verso la Francia:polemiche a parte,non è questo il luogo,un paio di immagini


Immagine
Immagine


Chissà che la LS Models non si pensi anche di mettere a catalogo l'ultimissima versione;vedremo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Little ti confermo, Safer fece i postali X sia grigio ardesia che rosso fegato... il secondo uscito dopo il primo, infatti sul primo troviamo ancora degli odiosi carrelli in metallo che fanno problemi con la circolazione su plastico (corto circuito), mentre sul rosso fegato c'erano carrelli in plastica

articoli 8328 Safer UMI grigio ardesia, 8350 Safer UMI rosso fegato

acme li ha in catalogo da anni... a noi appassionati non ci resta che sperare più che aspettare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ciao Piero, le iscrizioni erano le stesse anche dall'altro lato della carrozza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
luigi402A ha scritto:
ciao Piero, le iscrizioni erano le stesse anche dall'altro lato della carrozza?


Azz...stavo per fare la stessa domanda :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao...

Iero sono andato fare un giro in B......

L'AM96 annunciato da Lsm

[img][img]http://img27.imageshack.us/img27/2562/013dvc.jpg[/img]
[/img]

[img][img]http://img172.imageshack.us/img172/9293/007ape.jpg[/img][/img]

X Leandro: Quando ho fatto la foto ho pensato a tè :wink: Tram di Lille:

[img][img]http://img6.imageshack.us/img6/2114/032i.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per Luigi e Nicola:l'altro lato era ingombro di un ESCI,purtroppo non sono riuscito a vedere,però dato che altre volte ho visto le altre vetture cuccette e con posti a sedere sempre con scritte in queste lingue dubito che sia una coincidenza,qui una Bvcmbz(non si vede benissimo ma le scritte sono quelle)


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
no sono diverse, qui c'è scritto liegewagen + cucchette car + voiture cauchettes (più o meno... non ridete troppo!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Infatti quella è una carrozza cuccette,ecco perchè le scritte sono diverse dalla letti :roll: ...intendevamo dire che fossero diverse sui 2 lati,non da carrozza a carrozza,comunque c'è scritto liegewagen-couchette car-voiture couchettes...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl