Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

composizioni internazionali ... il ritorno
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=357
Pagina 196 di 631

Autore:  Miura [ domenica 1 marzo 2009, 17:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Per tutti quelli che hanno la carrozza conferenze.
Sul numero 119 di iT c'è una bellissima composizione dove la carrozza conferenze è seguita da una GC, poi delle MDVC con in mezzo la disco SNCF.

Autore:  Z [ domenica 1 marzo 2009, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Little Earnings ha scritto:
Grazie sono onorato :D ,sempre stupende le tue composizioni Fabio,potessi farne così...so che ti piace giocare con le composizioni,e siccome sono un perfettino rompiballe mi aveva dato da pensare quella E 444 in testa al TUI,non so se sia stata qualche volta alla testa di uno di questi treni,certo non sarebbe stata la macchina più adatta per un treno lento e pesante come il TUI,però mai dire mai...


Hai raggione Piero...Una bella 645 castano isabella sarebbe stata molto meglio che la 444 :wink: Ma sai che a mè non piace fare come tutti 8)

Autore:  luigi402A [ lunedì 2 marzo 2009, 0:15 ]
Oggetto del messaggio: 

per Piero... apri il link da seduto:

http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

vediamo cosa si riesce a capire:

MAV 1047

1) OBB Z 1cl livrea rosso grigio
2) OBB WR ex DB ultima livrea
3) OBB EC89 2cl ultima livrea
4) OBB Z 2cl ultima livrea
5) OBB letti P
6) OBB RIC 2cl cuccette livrea azzurro bianco
7) CFR Y cuccette livrea rossa
8) CFR ex DB (o Y???) cuccette nuova livrea blu grigio bianco
9) CFR letti WLABmee (DWA)
10) OBB RIC 2cl cuccette livrea azzurro bianco
11) CFR Y cuccette livrea blu grigio bianco
12) CFR AVA 200 2cl

non sono del tutto sicuro sulla 7^ e sulla 11^ carrozza e sul tipo (Y o ex DB) della 8^ carrozza

Autore:  luigi402A [ lunedì 2 marzo 2009, 0:20 ]
Oggetto del messaggio: 

qui le 1216 a Berlino (da dicembre trainano gli EC 177/178 Berlino Vienna e viceversa via Praga):

http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

Autore:  Z [ lunedì 2 marzo 2009, 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :shock: :shock: :shock: 8)

http://www.youtube.com/watch?v=umzJ9UUj ... re=related

Autore:  Leandro [ lunedì 2 marzo 2009, 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :shock: :shock:
30 vagoni.....?????? :lol: :lol: :lol:

Però che bello, così posso sbizzarrirmi nel mettere in testa alle Corail anche la SNCF "Prima" di Mehano che ho.... :P :P

Autore:  Little Earnings [ lunedì 2 marzo 2009, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

luigi402A ha scritto:
per Piero... apri il link da seduto:

http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

vediamo cosa si riesce a capire:

MAV 1047

1) OBB Z 1cl livrea rosso grigio
2) OBB WR ex DB ultima livrea
3) OBB EC89 2cl ultima livrea
4) OBB Z 2cl ultima livrea
5) OBB letti P
6) OBB RIC 2cl cuccette livrea azzurro bianco
7) CFR Y cuccette livrea rossa
8) CFR ex DB (o Y???) cuccette nuova livrea blu grigio bianco
9) CFR letti WLABmee (DWA)
10) OBB RIC 2cl cuccette livrea azzurro bianco
11) CFR Y cuccette livrea blu grigio bianco
12) CFR AVA 200 2cl

non sono del tutto sicuro sulla 7^ e sulla 11^ carrozza e sul tipo (Y o ex DB) della 8^ carrozza

Luigi ma come cavolo fai a vedere che carrozze sono?Io già dopo la Eurofima OBB non riuscivo più a capire cosa fossero(tranne l'ultima AVA 200!)Non sapevo che la risto OBB fosse una ex DB,aspetta forse è identica a questa in composizione allo Johann Strauss?


Immagine
Le carenature mi sembrano quelle,il tetto liscio pure,forse anche i carrelli...
E neanche non sapevo che almeno fino ad un anno fa esistevano delle cuccette RIC ancora in livrea blu(qua in Italia ultimamente non ne ho mai viste).
Comunque la letti CFR si direbbe che è una AB 33 ex DB,vedo che è carenata,non credo esistano letti Y carenate...Ma una cosa che non ho capito,che treno è questo?Un notturno Vienna-Bucarest?

Autore:  Gabriele [ lunedì 2 marzo 2009, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, la ristorante dovrebbe essere quella, qui è ripresa dallo stesso lato della foto segnalata da Luigi:
http://www.railfaneurope.net/pix/at/car ... eSL-01.jpg
Ed è quella che ha fatto RailTop...però non vorrei sbagliarmi ma questa NON è una ex DB ma un progetto austriaco, più o meno coetaneo delle EC89. Le ex DB (WRmz 137.0 a loro volta ex QuickPick WRbumz 139) invece fanno parte della serie 88-95 sostanzialmente diversa e che ha anche il pantografo:
http://www.railfaneurope.net/pix/at/car ... 001_Kt.jpg

Autore:  Giobic [ lunedì 2 marzo 2009, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, quella ristorante con le DB non ha assolutamente nulla a che fare. Nella vecchia livrea rossa e grigia erano sempre in composizione al Romulus.

Autore:  luigi402A [ martedì 3 marzo 2009, 0:26 ]
Oggetto del messaggio: 

bene... se non altro vedo che state attenti... dovrò commettere qualche errore più spesso per farvi intervenire numerosi 8) 8)
in effetti ho scritto un pò di corsa la composizione del treno e ho cercato di concentrarmi sulle cose più difficili da capire piuttosto che su quelle semplici, evidentemente quando ho scritto ex DB appresso a WR avevo già in mente il dubbio sulla ottava carrozza e devo aver scritto senza pensarci...
il dubbio è questo: la carrozza ha la carenatura (e in questo caso sarebbe una ex cuccette DB da 27,5 m) oppure quello che sembra la carenatura della carrozza è un cartello sul palo e quella sarebbe una Y ... senza contare che in quella livrea esiste anche un'altro tipo di cuccetta CFR!!!

nessuno sa interpretare la 7^ e l'11^ carrozza?

Piero, le livree in Austria cambiano molto lentamente ... non escludo che ci sia almeno una cuccetta nella livrea ancora precedente alla bianca/azzurra

Giorgio, ti ricordi di quel treno DSB che hai fotografato a Ostiense secoli fa? le hai trovate le foto?... ne avrei urgente bisogno :wink:

Autore:  Giobic [ martedì 3 marzo 2009, 21:07 ]
Oggetto del messaggio: 

:evil:, macchè, non la ritrovo quella cavolo di foto, ma non ho ancora finito di cercare. Mi ricordo però che erano tutte carrozze cuccette X blu con i disegni come quella della Lima buonanima, ma che tipo esattamente fossero, vatti a ricordare. Sorry :oops:

Autore:  Giobic [ martedì 3 marzo 2009, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

macchè :evil: , non riesco a ritrovarla quella foto, ma non ho ancora finito de cercare. Mi ricordo che erano tutte cuccette blu con i disegni, come quelle che faceva la Lima buonanima, ma che versione esattamente no. Sorry :oops:

Autore:  luigi402A [ mercoledì 4 marzo 2009, 0:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Giorgio cerca bene!!! :wink:


EN Kálmán Imre Monaco Budapest

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... siedl.html

MAV 1047
CFR 2cl AVA 200
CFR 2cl AVA 200
CFR 1cl A10 ASTRA
CFR letti DWA
MAV letti CAF (riconoscibile per la disposizione dei finestrini)
MAV 2cl cuccette CAF
MAV 2cl DWA
MAV 2cl CAF
MAV 2cl DWA

un altro treno per le nostre AVA 200 e le future MAV CAF di Acme

Autore:  luigi402A [ mercoledì 4 marzo 2009, 0:14 ]
Oggetto del messaggio: 

un treno semplice e bello:

EC 117 Basilea Milano

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... cknau.html

SBB Re 4/4
4 x SBB EC 2cl
2 x SBB EC 1cl

su Flickr ci sono foto molto interessanti, mi chiedevo se se ne possono indicare i link? Carlettooo ???

Autore:  luigi402A [ mercoledì 4 marzo 2009, 0:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Meravigliosa creatura...

EN Hans Christian Andersen Copenaghen Monaco

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... ausen.html

Fantastica doppia trazione di DB 120 di cui una ancora con il rosso “vecchio”
DB letti a due piani in livrea CNL blu
DB cuccette Bvcmz 248 livrea nachtzug
DB cuccette Bvcmz 248 livrea nachtzug
DB 2cl Halberstadt livrea nachtzug
DB WR CNL nella nuova livrea CNL
RZD letti WLABmee
DB cuccette Bvcmz 248 livrea nachtzug

Pagina 196 di 631 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice