Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1638
Andrea Canale ha scritto:

.............. se hai dubbi sulla lunghezza di una carrozza.....leggi sul modello la lunghezza reale e dividi per 87; ...................
saluti
Andrea Canale


scusa, semmai moltiplichi per 87 (e poi dividi per 100). Cioè moltiplichi per 0,87.

Un saluto
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
Andrea Canale ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Scusa ma mi sembra che probabilmente sono io che non riesco a spiegarmi.
Il set a due piani sono di Hobbytrain, e non non avevo idea se anche il primo set di vetture blu fosse una riproduzione di quelle lunghe , come gli altri tre set, oppure no.


si, mi arrendo, non riesco a capire perchè mai Hobbytrain dovrebbe riprodurre le stesse tre carrozze, in 4 set diversi a seconda delle epoche, ma per uno dei set fare stampi diversi per accorciarle (tra l'altro nel set più particolare per caratteristiche e livrea)

riguardo a Sachsenmodelle, ho consultato alcuni cataloghi anni 90 e non ho trovato carrozze di lunghezza ridotta, riproduceva tante carrozze DR e altri paesi dell'est, che al vero erano corte (tipo Y, Reko Wagen e Halberstädter corte) e quindi di conseguenza corti anche i modelli, potrebbero essere i primissimi modelli del 1990 (prima Sachsenmodelle era nella galassia Piko, poi inizia la collaborazione di distribuzione commerciale con Roco, e dopo la chiusura nel 1999, viene rilevata da Tillig

saluti
Andrea Canale


Ciao mi sembra che abbiamo stabilito che Sachsenmodelle produceva anche carrozze 1:100, basta che tu legga questo topic....viewtopic.php?f=21&t=111980 da pagina 5 in poi
E una di queste carrozze 1:100 è finita proprio al sottoscritto (ora in viaggio per la restituzione)
Quanto alle carrozze Dosto in blu di Hobbytrain, non vedo perché non avrebbe potuto produrre anche un set nella versione corta, visto che l'hanno prodotto sia Heris che Trix....
E poi non si tratta di "accorciarle" visto che al vero sono esistite sia carrozze Dosto di quel tipo "lunghe" che "corte", come abbiamo appurato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2023, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Quando su una confezione, come quella che ci hai mostrato, sono riportate anche altri codici articoli con differente collocazione temporale è facile intuire che trattasi di diverse declinazioni del medesimo modello (e le diciture accessorie sono li proprio per aiutare gli acquirenti a scegliere la versione corretta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2023, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
Si, su questo siamo d'accordo, è un investimento minore usare gli stessi stampi di partenza per tutte le varie versioni del set. Ma non si poteva escludere del tutto.
Ora mi piacerebbe trovare il set in blu, anche per quella carrozza mista con il ristorante al primo piano che è molto interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
Ho trovato su 66 Reisezüge un articolo sull'argomento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
Principe Anchisi ha scritto:
Ho trovato su 66 Reisezüge un articolo sull'argomento


Allegato:
Immagine WhatsApp 2023-06-08 ore 12.21.35.jpg
Immagine WhatsApp 2023-06-08 ore 12.21.35.jpg [ 260.31 KiB | Osservato 1891 volte ]


Allegato:
Bassa Immagine WhatsApp 2023-06-08 ore 12.21.36.jpg
Bassa Immagine WhatsApp 2023-06-08 ore 12.21.36.jpg [ 284.48 KiB | Osservato 1891 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
Sua Altezza si è resa conto che l'articolo citato si riferisce alle stesse carrozze ma con le caratteristiche, già citate, di circa 20 anni prima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 367
C'è chi quelle carrozze le ha di epoca III e apprezza l'articolo condiviso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 14:22 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Chissà se apprezza anche MIBA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
L'utonto ha scritto:
Sua Altezza si è resa conto che l'articolo citato si riferisce alle stesse carrozze ma con le caratteristiche, già citate, di circa 20 anni prima?


certo, Heris ha riprodotto quelle in versione "corta" e in livrea Blu. Mi pare sia stato scritto diverse volte. Se poi tu sei l'unico intelligente e pensi che ti stai rivolgendo ad un deficiente, allora puoi anche evitare di intervenire.

Ma ancora una volta, se danno fastidio le discussioni e il forum deve servire soltanto per dire "so tutto io", "Basta leggersi tutta la letteratura tedesca" etc. etc, allora non capisco cosa caxxo serva il forum.... Basta leggersi tutta la letteratura disponibile in giro, sia su carta che su internet! Che cosa ci si confronta affare?

MI SEMBRA CHE QUA CI SIANO DELLE PERSONE CHE DOVRBEBERO IMPARARE QUELLA CHE SI CHIAMA "NETIQUETTE!" prima di tutto. E probabilmente anche l'educazione nella vita di tutti i giorni!
E mi fermo qua.

Grazie a chi è intervenuto in questa discussione con educazione e condividendo informazioni, senza assumere toni stupidamente saccenti e senza fare dell'ironia a buon mercato, che qualifica soltanto chi questi toni e questo stile assume.

PS: Se qualcuno pensasse che "Anchisi" sia il mio cognome, e che io mi sia iscritto al forum come tale, allora vuol dire che siamo proprio... alla frutta https://auralcrave.com/2021/02/19/il-se ... della-rai/


Ultima modifica di Principe Anchisi il giovedì 8 giugno 2023, 14:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
Dispolok ha scritto:
C'è chi quelle carrozze le ha di epoca III e apprezza l'articolo condiviso...


ma sembra che qui chi partecipa non sia interessato a condividere informazioni, per poche o tante che siano, ma solo a fare a gara a chi la fa più lontano... a quanto pare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:16 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1934
Località: Monza
Marco ... NON ti curar di loro ma guarda e passa! Trattasi di semplici disturbatori seriali :roll:

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
san_tino ha scritto:
Marco ... NON ti curar di loro ma guarda e passa! Trattasi di semplici disturbatori seriali :roll:

Ciao
Santino


no mi spiace, non si può sempre lasciar correre e credo che gli amministratori dovrebbero sanzionare questo modo di fare maleducato e profondamente irrispettoso dello spirito del forum.

Uno che posta una serie di link (e va bene, molto gentile....) e chiude con "credo possa bastare" ... Io so leggere tra le righe (scrivere è il mio mestiere) ed è come sottintendere "hai finito ora di romperci i co...i, incompetente?"

L'altro, in risposta al mio condividere un articolo da una rivista tedesca (si spera utile per chi fosse interessato e comunque prorpio nello spirito di condivisione del forun), mi prende pure "Po' o cul..." come direbbe il Commissario Montalbano, rispondendo "Bene, ora possiamo finirla"?..... :shock:

L'altro, pensando anche di fare lo spiritoso, mi chiama "Ducaconte" che è una citazione fantozziana, offensiva, anche lui cercando di prendere per il ...., e magari pensando che io sia veramente il "Principe " Anchisi, oltretutto.... Che è come se io facessi lo spiritoso chiamando, che so, l'utente col Nickname "Zampa di Lepre", "Piede di Porco"..... Oppure quello stesso che pensava di fare lo spiritoso , "l'Utonto" "Senti, Tontolone".... Son cose da pazzi!

A me sembra che qui ci siano persone che forse non hanno una vita, e si dovrebbero dedicare a farsene una, invece di riversare le loro frustrazioni nel modellismo ferroviario, pensando che frequentare un forum di appassionati sia un veicolo per cercare (vanamente) di affermare di avere il pene più lungo degli altri..... Desistete, si capisce che ce l'avete piccolo.
E imparate l'educazione, dentro e fuori internet

Saluti dal Duca Conte, o Conte Duca ( se vi divertite così.... :cry: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
Non è un problema di Netiquette o di educazione ricevuta.
Il problema qui è accettare, forse leggere, le risposte ai propri quesiti.
Vogliamo fare l'esempio?
"Credo di avere visto delle foto con locomotive DR"
Arriva la risposta completa ed esaustiva che, ovviamente, esclude la possibilità.
E dopo qualche ora cosa succede?
"ho visto dei vecchi video dove erano trainate da delle V200 e V180...persino da una Ludmilla..."
Dai link proposti all'inizio si capiva subito l'unica composizione possibile, il periodo di ambientazione e la tratta effettuata.
Un povero utente ha avuto molta più pazienza di quanta ne hanno avuta la gran parte degli altri che hanno provato a dare risposte ma alla fine si è arreso anche lui.
Tra 3a classe, marcature, lunghezze, colori e acquisti incauti invece regna solo una gran confusione in chi pone le domande e che pretende solo risposte che assecondino le sue idee.

P.s.: non servono neanche le truppe cammellate che accorrono in difesa se poi non aiutano a diradare le nebbie!

P.s.2: complimenti per aver colto la citazione cinefila ma io eviterei di fare l'offeso perché in realtà la mia battuta era leggermente più profonda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale loco per carrozze a due piani DB Epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 693
battuta ancora più stupida perchè io mi sono iscritto al forum con il nome di un personaggio di fantasia di uno sceneggiato Rai degli Anni 70. Se avessi voluto farlo col mio nome lo avrei fatto. E a chi mi ha chiesto la mia identità io l'ho indirizzato verso la pagina dei miei libri.

Pensi che per caso che io o la mia famiglia ci dobbiamo vergognare di chiamarci come ci chiamiamo? Fammi capire.....

Comunque, continui a non capire la maleducazione del tuo intervento, caro il mio "Tontolone" (sono divertente anche io? ) , e mi sarei meravigliato del contrario.
Ripeto, qui non si tratta di fare a gara a chi è più intelligente, profondo conoscitore e superdotato modellista ferroviario, ma si tratta di discutere e aiutarsi a vicenda su argomenti nei quali, se si posta una domanda (come ho fatto io nel caso di un set di carrozze che avevo acquistato e sulle quali cercavo maggiori informazioni) basta - se lo si vuole - aiutare a fornirle queste informazioni o fornire i testi o i link dove si possono reperire, come hanno fatto in molti (per fortuna) tra gli intervenuti, senza essere supponenti, maleducati, aggressivi o cercando di prendere per il cuXo la gente!
Se poi uno non vuole, basta starsene zitti, che il medico non l'ha prescritto a nessuno di intervenire qui....

Non credo ci sia molto altro da aggiungere


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl