Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Pik ha scritto:
Se ti basta una immagine di molto posteriore:
www.photorail.com/oldies/BStuder/770602-FS-03.jpg


Si già l'avevo vista, io cercavo immagini dove si vede chiaramente la E646 con il convoglio a seguito, le X grigie carenate in mio possesso le escludo a priori ho le 1959 sempre grigie pero le Y ACME sempre grigie credo vanno bene sono di epoca VI e le devo pure comprare :?
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
chiedo conferma la carrozze Y grigie ACME ci stanno bene?
Grazie MARK

Credo di no o meglio con una piccola licenza temporale ci possono pure stare. Il problema delle Y è che, a parte la cuccette, hanno la marcatura unificata quindi post 1968. Il 646 HR dovrebbe essere allo stato d'origine. Ma se ti fai questi scrupoli ci potresti mettere solo carrozze castano e forse qualche ardesia ancora senza marcatura unificata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Miura io vorrei metterci carrozze grigio lo so che non devono avere la marcatura unificata però pensavo che le y ACME non lo averssero, mi sai dire la carrozza che ci posso mettere e la casa che la produce? sempre di color grigio :)
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:54 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1113
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
aro62 ha scritto:
....roco abbia già fatto un semi annuncio....



solo semi??? 8) 8) 8) 8) 8)


:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:03 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Roberto To ha scritto:
aro62 ha scritto:
....roco abbia già fatto un semi annuncio....



solo semi??? 8) 8) 8) 8) 8)


:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Esattamente, l'importatore ha comunicato le proprie intenzioni
-solo quelle-
di far produrre le novità in questione a Roco, questo in via del tutto confidenziale, poi però c'è stata la divulgazione della notizia da parte di....
senza le certezza assoluta che la casa madre approvi le summenzionate intenzioni....
Questo è quanto....
Ciao, paolo bartolozzi.

:shock:Sul forum "amico" è apparso l'elenco delle novità 2008 di Roco,
quindi fate conto che non abbia scritto niente
:oops:
Riciao, paolo bartolozzi.


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il martedì 8 gennaio 2008, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Allora in grigio ardesia (anch'io lo preferisco, sarà l'età ) senza marcatura unificata, se le trovi, ci sono le 59 di RR compresa la ristoro , poi le tipo 57 di ACME, la Y cuccette di ACME e tra le tipo 46 le 33000 sempre di ACME (non mi ricordo se anche le 13000 e le 23000 ma mi pare di no). Poi le 10000, le 30000 ed il postale di Roco . Forse ma sono più propenso per il no anche qualche tipo 37 di ACME, ma se hai curve strette non te le consiglio perchè con gancio corto hanno problemi.
Insomma c'è d scegliere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Scusa la tipo X cuccette di acme? se pò fà :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:25 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Io personalmente sto facendo un pensierino sulle Roco 1921 serie 20000 e 30000 in livrea tutta castano. La vedo una composizione molto coerente con l' epoca del 646 in esame.
Sfogliando Tuttotreno dedicato al 646 / 645 ci sono varie foto in b/n che mostrano composizioni simili anche con carrozze di amministrazioni straniere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Scusa la tipo X cuccette di acme? se pò fà

Se te ne freghi delle marcature se pò fa eccome. L'altra sera mi sono goduto il mio 646 RR modanato con un treno notturno fatto principalmente di cuccette tipo X e tipo 1956 ACME.
Cita:
Io personalmente sto facendo un pensierino sulle Roco 1921 serie 20000 e 30000 in livrea tutta castano. La vedo una composizione molto coerente con l' epoca del 646 in esame.

Perfetto, l'unica cosa è che già all'epoca erano tra le più vecchiotte, per cui un treno solo di quelle, soprattutto per le 30000, con il 646 non lo vedrei proprio realistico. Io ci aggiungerei una buona dose di 57 e 59 insieme a qualche 37 e 46


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 22:04 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Cita:
Perfetto, l'unica cosa è che già all'epoca erano tra le più vecchiotte, per cui un treno solo di quelle, soprattutto per le 30000, con il 646 non lo vedrei proprio realistico. Io ci aggiungerei una buona dose di 57 e 59 insieme a qualche 37 e 46


Sicuramente hai ragione . Che ne dici anche di una composizione con carrozze dello Skandinvien Italia Express ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Sicuramente hai ragione . Che ne dici anche di una composizione con carrozze dello Skandinvien Italia Express

Non ne sono sicuro, ma credo che con quello ci spostiamo proprio verso la seconda metà degli anni 50 ed allora ci vedo meglio un 428, però forse potrebbe pure starci, bisogna vedere fino a quando ha girato quel treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 8:55
Messaggi: 2
Località: Torino
:shock:Sul forum "amico" è apparso l'elenco delle novità 2008 di Roco,
quindi fate conto che non abbia scritto niente

E' possibile sapere quale è l'indirizzo del forum "amico" per vedere le novità?
Grazie
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 7:44 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1358
Il forum amico e:

http://www.******/index.php?name ... ce222170b0

Per le novita' Roco, puoi collegarti direttamente qui':

http://www.modellbahnstation.de/screen_rocon.html

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Salve, scusate se insisto ma vorrei un ultima info, il set HRR di tre carrozze grige X con striscia rossa possono andare dietro al E646 HRR? :roll:
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Salve, scusate se insisto ma vorrei un ultima info, il set HRR di tre carrozze grige X con striscia rossa possono andare dietro al E646 HRR?
Saluti MARK

Trascurando tutte le inesattezze e considerando che la striscia rossa era delle carrozze da 200 Km/h quindi più da tartaruga che da 646 direi che come epoca ci sei.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 107 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl