Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
ammiraglio ha scritto:
Eccole qua.
La motrice è quella col bagagliaio.
Ovviamente manca ancora un sacco di roba.
Foto fatta con telefono: va meglio?

Manco pe niente... :lol: :lol: :lol:
Meglio che niente, prova ad appoggiare il telefono su un piano, magari è colpa dell'emozione e ti trema la mano..... :roll:
Comunque da quando ho visto il primo post di questo argomento e aver conosciuto le FTL mi è venuta voglia anche a me di farmi una ferrovia free-lance e quindi.... annuncio l'arrivo delle FTCM.
Il resto al momento in cui avrò pronte un paio di foto del primo materiale rotabile che sto ricolorando, le macchine, assolutamente non elettriche, sono ricavate da acquisti d'occasione.
A presto,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ecco un'assaggio del materiale rotabile FTCM, carrozze old time ad assi con terrazzini, molto graditi dalle coppiette clandestine, e le carrozze di epoca successiva un pò più comode per i pendolari.
Mancano ancora le decals, sto ingegnandomi per risolvere il problema.
Buona visione e ditemi cosa ne pensate,
Cesare


Allegati:
rid3.jpg
rid3.jpg [ 198.8 KiB | Osservato 7752 volte ]
rid4.jpg
rid4.jpg [ 210.48 KiB | Osservato 7752 volte ]
rid2.jpg
rid2.jpg [ 213.35 KiB | Osservato 7752 volte ]
rid1.jpg
rid1.jpg [ 236.46 KiB | Osservato 7752 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Eccole qui...


Allegati:
2013-05-23 20.31.36-1.jpg
2013-05-23 20.31.36-1.jpg [ 41.12 KiB | Osservato 7706 volte ]
2013-05-23 20.34.26-1.jpg
2013-05-23 20.34.26-1.jpg [ 28.67 KiB | Osservato 7706 volte ]
2013-05-23 20.32.52-1.jpg
2013-05-23 20.32.52-1.jpg [ 29.73 KiB | Osservato 7706 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Motrice Ale50 bicabina passeggeri e postale; rimorchio Le72 monocabina solo posti a sedere.
Allo studio rimorchio intermedio (forse corbellini).

Sono due carrozze SNCB Lima di cui una motorizzata black beetle e munita di pantografi roco ex 626.

E non è finita qui...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:27
Messaggi: 87
Purtroppo a causa delle apparecchiature distribuite su tutte le carrozze i 2 pezzi con il minuetto non sono possibili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ultima notizia.
Riportato allo stato d'origine la prima navetta elettrica in servizio dagli anni 50, composta sulla falsariga dei corrispondenti FS.
La E100 è un derivato della E424 al pari della sorella FNM, le Corbellini sono una variante delle rimorchiate per le varesine e le e624, ma senza porte automatiche.
Nella prima immagine transita da Pratignone durante la corsa di prova.

I modelli sono ricoloriture di materiale obsoleto:
la e100 è una 424 navetta lima G appesantita, le Corbellini sono rivarossi fuori scala di cui una elaborata nel frontale per ricavare la cabina.


Allegati:
2013-06-03_19.44.24-1.jpg
2013-06-03_19.44.24-1.jpg [ 44.62 KiB | Osservato 7583 volte ]
2013-06-03_19.42.11-1.jpg
2013-06-03_19.42.11-1.jpg [ 28.04 KiB | Osservato 7583 volte ]
2013-06-03_19.41.28-1.jpg
2013-06-03_19.41.28-1.jpg [ 25.28 KiB | Osservato 7583 volte ]
2013-06-03_19.41.45-1.jpg
2013-06-03_19.41.45-1.jpg [ 26.47 KiB | Osservato 7583 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco la e100 nello stato di fine anni 80, quando viaggiava con le silberling ex db...

Le 424 lima sono 2 e funzionano bene, perché buttarle?

Le composizioni ex db sono due, una a trazione elettrica e una diesel, sono evidentemente diverse anche per schema di colorazione pur mantenendo blu e crema: alla prossima ve le mostro.


Allegati:
2013-05-23_20.40.38-1.jpg
2013-05-23_20.40.38-1.jpg [ 39.95 KiB | Osservato 7582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Salve Ammiraglio, hai azzeccato un magnifico verde FSE... Come l'hai ottenuto?

Un saluto

Giuseppe Foglianese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
per Cesare/FSE: ma sono vetture BEMO???

Saluti dalla stazione di Castelcrati terme delle Ferrovie Nord Calabria(FNC)! :wink:


Allegati:
DSCN0839.jpg
DSCN0839.jpg [ 19.53 KiB | Osservato 7552 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Bellissimo il 424 e le due Corbellini!!!!!
COMPLIMENTI!!!!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Grazie per i complimenti, è solo una riverniciatura, a parte la cabina...
Mi state dando l'idea di fare le varesine FS ma non credo sia così facile, le elettromotrici pico più sopra dopo tutto sono di fantasia.
Sul colore: è una bomboletta acrilica trovata dal ferramenta, se serve vi dico marca e codice ral.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
A domanda rispondo: codice Ral 6005 verde muschio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Come promesso vi mostro i due materiali "ordinari" dell'epoca V, costituiti da carrozze ex DB.
La differenza tra quello per trazione elettrica (con pilota panoramica) e diesel (pilota tronca) oltre che di colorazione è abbastanza evidente.

I modelli sono Lima e Roco degli anni 90, ai quali ho solo coperto il marchio DB con quello della FTL, come del resto ho fatto con il 220.

alla prossima sarà la volta delle locomotive diesel per merci.
ciao a tutti
francesco


Allegati:
20130606_222808.jpg
20130606_222808.jpg [ 161.35 KiB | Osservato 7448 volte ]
20130606_222357.jpg
20130606_222357.jpg [ 171.08 KiB | Osservato 7448 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
DARIO PISANI ha scritto:
per Cesare/FSE: ma sono vetture BEMO???

Saluti dalla stazione di Castelcrati terme delle Ferrovie Nord Calabria(FNC)! :wink:

Mi scuso per il ritardo ma non mi sono accorto che avevi posto il quesito.
Le due carrozze in verde/beige sono rispettivamente, la più lunga Trix e l'altra Roco, mentre le tre carrozze in blu/grigio sono Lima ex DB, ora tutte FTCM.
Ovviamente tutte acquistate usate in giro oppure offerte a prezzi stracciatissimi, come le due locotender PIKO che voglio rimaneggiare per immatricolarle nelle Ferrotranvie Centro Meridionali.
Ora però non voglio più rubare spazio alle pregiatissime FTL e al loro Amministratore Delegato, giuro che aprirò quanto prima un'intervento tutto mio in tema, chiedo perdono :oops:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bene,ma sono H0e o H0m??
Per le coppiette....ci sono in commercio le scene sexy con varie "location" :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google Adsense [Bot], seri201 e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl