lucaregoli ha scritto:
Nel caso della tua piattaforma, considera i binari grigi come quelli di entrata uscita forniti nella confezione. I binari scuri come quelli che poserai per allestire la rotonda e i binari di ingresso. In pratica tutto ciò che è compreso nella confezione fleischmann va sotto LK, il resto va sull'alimentazione dcc.
Ti consiglio di togliere le scarpette fleischmann ai settori di plastica con i binari affogati e di non mettere scarpette isolanti ma di lasciare uno spazio d'aria di pochi decimi di mm: potrai usare anche le riproduzioni dei settori "cieche" guadagnando un paio di uscite dalla piattaforma. Sulla mia ho fatto così, risparmiando un bel pò di soldi e senza alcun problema di funzionamento: devi solo curare l'accostamento quando monti i binari esterni, usando magari qualche foglio di cartoncino ritagliato ad hoc per avere la perfetta complanarità dei binari.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Luca
Dunque nella confezione non c'era alcun binario ma solo la piattaforma.
Ammesso che volessi utilizzare le scarpette isolanti le posso inserire direttamente
nelle uscite che sono nella corona della piattaforma?
Così facendo l'lk200 sarebbe collegato solo al ponte girevole mentre sia il binario di entrata che quelli di uscita dalla piattaforma sarebbero collegati alla rete digitale del plastico.
È giusto il mio discorso?
Grazie