Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
[quote:snajper:]Bravissimo. Ma quanto tempo ci metti in media? [/quote]

Il kit con tutti i pezzi e stato comprato nel lontano 1986! Poi con tanta pazienza e volontà in un mese cca lo si finisce.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3161
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 16:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6706
Località: Regione FVG
dariod ha scritto:
snajper ha scritto:
Cosa interessante: quattro 86 sono finite sul continente, le hanno vendute ad operatori ungheresi qualche anno fa.


http://www.railfaneurope.net/pix/hu/pri ... 450003.jpg

ma sono in scala 1:100?
:lol: :lol: :lol:


Anche in 1/148 sono più piccole dei mezzi continentali in 1/160 :!:

Ho scelto un carro per auto BLS perchè la sua testata rende la sagoma.


Allegati:
Commento file: (86 ex BR con carro per auto BLS)
86&BLS.jpg
86&BLS.jpg [ 48.66 KiB | Osservato 4615 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3161
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6706
Località: Regione FVG
dariod ha scritto:
Appurato che la differenza di scala si nota, qualcuno la produce in H0 (e non 00)?

Oggi credo di no, ma il fatto che le abbiano potute esportare potrebbe spingere qualcuno a farlo. Anche se probabilmente su scala artigianale, almeno finchè sono solo 4.

La cosa incredibile è che esiste una locomotiva costruita per il mercato britannico (la Diesel 66) che ha avuto successo, al vero, anche presso operatori continentali, tanto che il modello esiste sia in H0 (credo fatta da "tedeschi") che in 00 (per il mercato britannico). In N, vista la "compensazione di scala", non credo sia necessaria una produzione differenziata, si percepisce lo stesso che è più piccola, e mi pare infatti che Dapol la produca in N anche con livree degli operatori continentali (ironicamente, per lo più tedeschi).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3161
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 22:31 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 717
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Queste ENNE mi fanno venire un certo prurito alle mani.
Visto che il mio plastico (H0) ha oramai una connotazione ben definita di epoca e amministrazione, sto seriamente valutando l'ipotesi di "trasbordare" la passione per il vapore inglese sulla scala più piccola, dato anche il catalogo bello farcito. Un paio di metri di mensola dovrei riuscire a rimediarli....

Per adesso faccio transitare spudoratamente materiale britannico in una sperduta stazioncina del centro Italia.

http://www.youtube.com/watch?v=j3E5m4X6gPg

Ho atteso un po' per la B1, ma ne è valsa la pena........e circola pure !!! :D


Buon GB a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6706
Località: Regione FVG
skatuba ha scritto:
Queste ENNE mi fanno venire un certo prurito alle mani.
Visto che il mio plastico (H0) ha oramai una connotazione ben definita di epoca e amministrazione, sto seriamente valutando l'ipotesi di "trasbordare" la passione per il vapore inglese sulla scala più piccola, dato anche il catalogo bello farcito. Un paio di metri di mensola dovrei riuscire a rimediarli....

Buon GB a tutti.


Se riesci a rimediare anche un'ottantina di cm di larghezza, puoi farti anche un plastichetto per vederle correre. La N è ancora (si spera) fatta per questo. :wink:

Mi appello ad altri forumisti più "naviganti": conoscete qualche forum britannico "lurkabile" (visibile senza essere iscritti, come il nostro).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4049
Località: Brescia
Per la N gauge

http://www.newrailwaymodellers.co.uk/Forums/viewforum.php?f=20&sid=a3cd2e6b8cef03ec8588b800bf5e3316


per tutto


http://www.newrailwaymodellers.co.uk/Forums/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:14 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 717
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Non male i link.
Momentaneamente, per avere un appoggio logistico oltremanica, mi sono iscritto a ModelRailForum. Sarà che è un mondo nuovo, ma non si finisce mai di imparare, se non altro sotto il punto di vista del modo di fare.

@Snajper:
abbiamo anche gli 80 di larghezza :mrgreen: e considerando che adesso sto in 250x105 con l'H0, dovrebbe venire fuori un bijoux.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
skatuba, ma il Sir Mitchel e della Hornby? Bel' modello e anche il scenario. Complimenti.
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4049
Località: Brescia
Per scegliervi un modello tra quelli della "Golden Age"

"British locomotives" 1959 Steam Trains, Diesel Trains, Electric Trains.

http://www.youtube.com/watch?v=KHEArJjLvfg&feature=related


British Locomotives (1959), part 1/2

http://www.youtube.com/watch?v=yE8AwfjGzkE&feature=related


British Locomotives (1959), part 2/2

http://www.youtube.com/watch?v=gcGuwN26ihc&feature=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Uuuuh, finalmente.

Mi prendete in contropiede che non ho foto pronte.
Ho la Stepney di Dapol (?) in "Verde di Stroudly", un tot di carri merci Hornby ed 1 Airfix, 2 A4 Hornby (La Golden Plover in livrea verde BR e la Mallard in blu giarrettiera), le carrozze pullman del queen of scots ed ultimo arrivo il Red Dragon, con una Castle in verde BR e tender scarico e 3 carrozze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:01 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 717
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
crhav ha scritto:
skatuba, ma il Sir Mitchel e della Hornby?


Si, è una Hornby abbastanza recente (credo).
Ha subìto istantaneamente un'occupazione della cabina di guida (stupenda) e se ne va col suo convoglio in zone a lei poco consone, ma si abituerà :mrgreen:


Immagine

Non fosse che ha recepito in toto la famosa legge sul fumo (non è predisposta per il Seuthe e non c'è neanche spazio) sarebbe veramente da 10 e lode, considerando anche il funzionamento e la resa estetica.
Ero indeciso fra questa e la quasi omologa Bachmann, ma leggendo sui forum d'oltremanica, l'altra, pur costando un po' meno, ha qualche magagna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 2:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Messaggi: 71
Località: Bergamo
Grazie Crosshead, video bellissimi, e canale al quale mi sono subito iscritto.

Alessandro ( Skatuba ), complimenti per l'acquisto, vedo che il British ti sta prendendo parecchio.

ciao
Fulvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo Ciaccheri, Google [Bot], Luca87 e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl