Oggi è domenica 16 giugno 2024, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2949 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 197  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2018, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Venom ha scritto:
Buona sera,
per fare chiarezza, in composizione al treno azzurro, c’erano i bagagliai-posta tra quelli classificati DUz 93100 – 112, che erano il tipo 1949, come si può leggere nel libro sul TA del Voltan, appunto, sul libro delle carrozze vol.1, sempre Voltan, e nel sito scalaenne già linkato in precedenza da altri. Modello realizzato già da Acme, come si può leggere su Gamos.

Il bagagliaio tipo 1946, è altra cosa (Dz 83080 – 104). “Potrebbe” essere stato utilizzato in composizione al TA per affinità col bagagliaio-posta tipo 1949 (sempre secondo Voltan), ma già nel vol.1 delle carrozze si parla di colorazione per treno azzurro per il solo bagagliaio-posta tipo 1949.

Anche il bagagliaio tipo 1946 è stato fatto da Acme, si riveda Gamos.

Il postale fatto da Rivarossi prima e da Hornby poi, è del tipo 1949 (UIz 1400 – 431), e non riguarda la composizione del TA.

Quello a catalogo Hornby autunno 2018, pare essere un nuovo modello, vista l’icona “nuovo stampo” e a meno di un refuso, credo che sia proprio uno dei bagagliai-posta tipo 1949 (DUz 93100), idonei al TA.
Io vedo quindi positivamente, che un altro produttore si sia cimentato nella realizzazione di questo modello.
I fatti poi confermeranno o meno.

Spero di aver fatto chiarezza.

Mario.

P.S.: Non è esistito nessun bagagliaio-posta tipo 1946, caso mai il bagagliaio 1946.


Ciao!
Sì, molto chiaro.
Io avevo tratto le mie conoscenze riguardo queste carrozze dall'articolo su iTreni 183 ad esse dedicato, tale articolo definisce sia bagagliai che bagagliai-posta come tipo 1946. In effetti le pubblicazioni di Voltan definiscono invece i bagagliai-posta come tipo 1949.

Grazie delle delucidazioni!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2018, 21:17 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1489
Località: MATVTIA
A me non dispiacciono affatto le riedizioni delle ALn 556 Fiat, soprattutto le versioni folli e il set coi fascioni rossi sui frontali.


Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 14:59
Messaggi: 266
Località: Mantova
Io spererei in un rifacimento della zona finestrini frontali della e402A.
Se correggessero questa zona ne verrebbe fuori finalmente un modello raffinato di questa bella macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 215
Località: Dubai UAE
Io invece aspetto i carri, sia gli Habils col faccione giallo laterale che I pianali con barre metalliche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 10:16 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 162
Funkytarro ha scritto:
Grazie delle delucidazioni!
Il confronto è gradito ed utile.




Interessanti le ALn 556, singole, della Suzzara-Ferrara. Due delle cinque.
Sarebbe auspicabile, se nelle loro possibilità, che venissero corrette, con questa nuova produzione, quelle lievi imprecisioni estetiche legate al tetto (coprigiunto) e all’assenza dei cacciapietre.
Magari qualche collaboratore che ha già fatto “il lavoro” potrebbe sapientemente consigliarli.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9115
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Maurizio il Vaporista ha scritto:
A me non dispiacciono affatto le riedizioni delle ALn 556 Fiat, soprattutto le versioni folli e il set coi fascioni rossi sui frontali.


Ciao.

Maurizio


Anche a me. Attendevo proprio che, prima o poi, Hornby realizzasse una versione con le fasce rosse frontali, perche' ambientabile fino ai primi anni '80, ultimi anni di regolare servizio.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1084
Calibrop9000 ha scritto:
Io spererei in un rifacimento della zona finestrini frontali della e402A.
Se correggessero questa zona ne verrebbe fuori finalmente un modello raffinato di questa bella macchina.

Concordo e mi associo; una cura particolare "alla zona" di cui sopra ed il modello è perfetto!!!
Daniela, please, porta le nostre richieste. Grazie :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 722
Località: Salsomaggiore Terme
bigboy60 ha scritto:
Maurizio il Vaporista ha scritto:
A me non dispiacciono affatto le riedizioni delle ALn 556 Fiat, soprattutto le versioni folli e il set coi fascioni rossi sui frontali.


Ciao.

Maurizio


Anche a me. Attendevo proprio che, prima o poi, Hornby realizzasse una versione con le fasce rosse frontali, perche' ambientabile fino ai primi anni '80, ultimi anni di regolare servizio.
Stefano.


Anche a me piace come idea. Ho appena fatto circolare la coppia ALn556 1216 +ALn556 1202 dopo che e stata ferma per pi\ di 6 mesi. Ha funzionato perfettamente. Spero a Marzo, mese + mese -, di provare le nuove con le fasce rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Buona notizia, la rimorchiata folle 556 e la "ristampa" con fascioni etc,qui da noi erano di casa sia sulla Jonica che sulla Sibari-Cosenza(e senza dimenticare la serie 1900 per la linea di Paola);poichè il mio plastico è ispirato a queste due tratte,site a pochi km da casa mia,implementerò la dotazione di 556!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 12:58 
Non connesso

Nome: Tiziano Mancini
Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 12:32
Messaggi: 154
Località: Macerata
Scusate, ma le 556 Breda che fine hanno fatto?
Ciao :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 14:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:!:


Ultima modifica di centu il domenica 8 luglio 2018, 18:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5803
Località: Bruschi
non hanno più gli stampi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 16:21 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Peccato per le Breda.
In compenso le Fiat hanno rianimato anche quelle in giacenza.

Il negozio che le svendeva tra i 119,00-129,00 € le ha rimesse a 230,00€. In effetti sarebbe un’impresa vendere le nuove a 243,00€ e le vecchie a 129,00€.

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 18:09 
Non connesso

Nome: Tiziano Mancini
Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 12:32
Messaggi: 154
Località: Macerata
claudio.mussinatto ha scritto:
non hanno più gli stampi...


La Hornby però potrebbe costruire uno stampo nuovo, visto che qualcuno negli ultimi anni aveva promesso a Novegro che le 556 sarebbero uscite tra il 2018/19..... :evil:
A questo punto, non vale più la pena investire i soldi nel modellismo ferroviario, in quanto negli ultimi anni solo doppioni in tutte le salse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....ultimi anni....beh diciamola tutta...ultimi 18 anni,dopo il tracollo RR-Lima!!! :roll: :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2949 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 197  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl