Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Camion millepiedi Brekina Fiat 690
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=99605
Pagina 3 di 5

Autore:  andreachef [ martedì 23 luglio 2019, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

mhà...non capisco ..quindi questa nuova produzione vengono venduti separati , mentre nella precedente erano già accoppiati ??..

grazie
Andrea

Autore:  Salvo Scarcella [ martedì 23 luglio 2019, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Non saprei dirti, il mio era già accoppiato dall' origine!
Possibile che anche Brekina si sia resa conto della difficoltà di sganciare e riagganciare i due pezzi fornendogli già separati...boh!

Autore:  Guido Brenna [ martedì 23 luglio 2019, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Confermo, anche i miei nella confezione erano già agganciati in fabbrica. Io ho due esemplari della prima uscita, non so se quelli usciti recentemente sono sganciati e/o la campana sia stata modificata per agevolare lo sgancio / aggancio.

Autore:  ale.636 [ martedì 23 luglio 2019, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Salve Andrea, per agganciare e sganciare il rimorchio mi sono trovato bene nel seguente modo:
Sgancio- tenere la motrice con la cabina rivolta verso il basso, con l'unghia del dito indice della mano che tiene la motrice sollevare leggermente il lembo superiore della campana, con l'altra mano tirare il rimorchio piegandolo leggermente verso il lembo inferiore della campana.
Aggancio- tenere la motrice sempre verso il basso e possibilmente a poca distanza da un piano di appoggio, fare attenzione che la campana sia perfettamente accostata alla traversa del telaio presso la quale alloggia, accostare il timone girato di 90 gradi (ovvero parallelo alla sponda posteriore della motrice) a questo punto l'occhione dovrà essere posizionato nella campana e spinto fino al "clic" con l'unghia.
Ripeto che questa procedura non va presa come assoluta o corretta, dico solo che io mi trovo bene così senza aver fatto danni.

Autore:  Ser Luke [ martedì 23 luglio 2019, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Anche i miei erano accoppiati, una volta preso fiato e coraggio li ho staccati, con un cutter ho leggermente allargato l'interno della campana, ora si agganciano con un click!
Lavoretto da 2 minuti!

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Autore:  andreachef [ martedì 23 luglio 2019, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Bene grazie a tutti delle risposte , vedrò di procedere ,
comunque confermo che di 3 colorazioni diverse di questa seconda sfornata sono tutti e 3 con rimorchio separato.
ciao
Andrea

Autore:  ammiraglio [ venerdì 26 luglio 2019, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Ecco il mio, per ora staccato per esigenze di... parcheggio.
Confermo che basta allargare la campana per ottenere uno stacco-attacco senza problemi.
A questo ho messo le targhe BR 1abcd coerenti con l'epoca di prima immatricolazione, ora devo decidere se caricarlo con casse di ortaggi o mettergli un telone.
Agricoli saluti
Francesco

Allegati:
626201910353.jpg
626201910353.jpg [ 46.74 KiB | Osservato 4489 volte ]

Autore:  Rola [ domenica 13 ottobre 2019, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Ciao a tutti,.-:
riporto su questo post per fare alcune considerazioni sul modello a Novegro: a Novegro ho acquistato quello bicolore bianco e celeste. Il 690 nel suo complesso mi piace, ma devo dire che ho notato alcune cose che mi convincono poco:

- anch'io ho avuto difficoltà notevoli ad agganciare rimorchio e motrice, poi leggendo qui e trattenendo il respiro ho fatto il "matrimonio", però essendo abituato ai modelli Herpa e AWM la differenza è palese,

- un'altra cosa molto strana che ho riscontrato è che la staffa del rimorchio è fissata con due viti di notevoli dimensioni e non ha il movimento oscillante come nei modelli Herpa e AWM, questa cosa rende il modello ancor più delicato nell'operazione di aggancio/sgancio dalla motrice e soprattutto anche nel movimentare e maneggiare il modello,

- nella parte inferiore gli assi delle ruote sono bloccati da quelle barre antiquate e davvero brutte, inoltre alcune ruote erano talmente vicine alle barre che quasi non si muovevano, ho dovuto lavorare non poco per allentarle, anche in questo caso la concorrenza ha fatto realizzazioni più reali ed esteticamente migliori.

Che ne dite? Critiche eccessive o essendo abituato alla concorrenza può succedere?

Girando in rete ho trovato anche questa nuova versione.

Saluti
Simone

Allegati:
BREKINA.jpg
BREKINA.jpg [ 105.23 KiB | Osservato 4051 volte ]

Autore:  martin67 [ lunedì 25 novembre 2019, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Novità 2020: Fiat Millepiedi Frigo

https://www.mo87.de/forumv2/viewtopic.p ... 81#p318781

Martin

Autore:  bigboy60 [ sabato 30 novembre 2019, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

martin67 ha scritto:
Novità 2020: Fiat Millepiedi Frigo

https://www.mo87.de/forumv2/viewtopic.p ... 81#p318781

Martin


Finalmente !
Cominciavo quasi a rassegnarmi che Brekina si volesse limitare alla versione cassonata a sponde alte !
Quindi negli anni a venire si potrebbe forse pensare a versioni chiuse, telonate, pianale, cisterna ( wow ! )
E non sarebbe male se Brekina pensasse anche a commercializzare versioni senza rimorchio…
Saluti ottimisti
Stefano.

Autore:  moros [ sabato 30 novembre 2019, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Nessuno si è accorto, ma, a Novegro, nello stand di Pirata, c erano i prototipi del frigo, e della futura cisterna per carburanti.

Autore:  Rola [ martedì 18 febbraio 2020, 6:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Buongiorno,
tiro su questo post con la domanda: di quale colore lo prende il 690 furgonato? ... e perché?
Io vado su rosso :lol:
Simone

Autore:  bigboy60 [ martedì 19 maggio 2020, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Ciao a tutti,
dopo un' infinita' di versioni di camion+rimorchio entrambi frigo, ulteriori interessantissime varianti di stampo:
-motrice a 3 assi con semirimorchio a 2 assi serbatoio ( Supercortemaggiore !!! :) :) :) )
-motrice a 3 assi con semirimorchio a 2 assi chiuso ( neutro )
-motrice a 3 assi con semirimorchio a 2 assi cassonato con telone ( neutro ).
WOW !
Buoni camion a tutti
Stefano.

Autore:  Von Ryan's Exp [ martedì 19 maggio 2020, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Ma... una "normalissima" cisterna con rimorchio no, eh? La base era la stessa già in produzione.

Autore:  bigboy60 [ martedì 19 maggio 2020, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camion millepiedi Brekina Fiat 690

Aspetta, aspetta…
Vedrai che ci sommergeranno di versioni…
Saluti camionisti
Stefano.

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice