luigi402A ha scritto:
che le Schierlen arrivassero in Italia ne avevamo già parlato in altre occasioni qui e su una discussione aperta sul Romulus in altra sezione del forum;
la 4^ e la 7^ carrozza sono delle X OBB, mentre la 5^ sembra una carrozza di costruzione tedesca (tipo Schurzenwagen, si riconosce dalla carenatura
http://schienenfahrzeuge.netshadow.at/d ... e_id=75489 );
l'8^ potrebbe essere sia una X, sia una carrozza di cui avevamo discusso poche pagine fa a proposito della carrozza fotografata dietro una E444;
mentre la carrozza rossa e bianca, ammesso che sia OBB (vista la data quella livrea mi sembra strana), poichè mi sembra evidentemente rastremata da un lato e non dall'altro, potrebbe essere questa e quindi, all’epoca della foto, poteva essere ancora una ristorante (vedi terza foto delle seguenti):
http://schienenfahrzeuge.netshadow.at/d ... e_id=16116http://schienenfahrzeuge.netshadow.at/d ... e_id=16119http://schienenfahrzeuge.netshadow.at/d ... e_id=54292Gianni Fei ha scritto:
Questa è la composizione del treno
FS E 428
FS Bz Tipo 1959
ÖBB WL MU (4833...4835)
ÖBB/CIWLT WL MU (4801...4805)
ÖBB Bcm UIC-X Vorgänger
ÖBB Bc Schürzenwagen (ex Mitropa)
ÖBB WRz
ÖBB B(c)m UIC-X Vorgänger
ÖBB B(c)m UIC-X Vorgänger
ÖBB Bp Schlieren
ÖBB Bp Schlieren
GF
allora c'avevo preso
per quanto riguarda il terremoto, dopo lo spavento di questa notte e il dispiacere nell'apprendere le brutte notizie dal mattino, credo che questi dieci minuti di svago servano un pò a tutti... grazie a Fabio per le foto e a Davide per i filmati