Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1185
Località: milano
Un cordiale saluto a tutti ed un grazie a Piero (Litle Earnings) per la risposta. Mi accomuno al dolore per la tragedia del terremoto in Abruzzo, che sta' assumendo sempre piu' l'aspetto di un'immane catastrofe. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 15:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
centu ha scritto:

una carrozza di questo tipo può essere veritiera in un treno internazionale anni 70'?


Nel video Locostory 3 c'è una sequenza degli anni '70 dove si vede un treno straordinario dalla Svizzera composto interamente da carrozze di questo tipo lungo la linea della Valsugana (con, se non ricordo male, una 940 al traino e una 740 in spinta entrambe viaggianti a ritroso).
Pertanto le suddette carrozze potevano svolgere tranquillamente servizio internazionale, a meno che non sia stata richiesta una particolare autorizzazione per quel viaggio, ma non credo.

Inoltre nella sequenza d'apertura dei Locostory si vede un convoglio internazionale lungo la linea Savona-Ventimiglia, appena convertita in continua, composto da carrozze svizzere del tipo in uso sulla FSF (quelle che erano state riprodotte dalla Lilliput), pertanto risalenti alla fine degli anni '40 e quindi ancora più datate di quelle in oggetto.

Saluti.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Su un treno turistico o d'agenzia quelle carrozze si possono senz'altro mettere. Temo però che le carrozze del filmato su locostory3 siano OBB e non SBB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Il commento del video dice che si tratta di un treno di appassionati svizzeri quindi mi sembra molto strano che abbiano usato carrozze austriache per il viaggio.
Come ho scritto può anche essere che abbiano avuto un'autorizzazione particolare per quel viaggio e giustamente in questo caso potrebbero essere messe in composizione solo a treni internazionali turistici o d'agenzia.
Saluti.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
ciao,

Composizione del CNL 450 Berlino-Parigi Est del 09-04-09 :

-BB 15017
-Bomdz 263.9
-Bvcmz 248.5
-Bvcmz 248.5
-Wlabmz 173.1
-Wlabmz 173.1
-Bomdz 236.9
-Bvcmz 248.5
-Bvcmz 248.5
-Bvcmbz 249.1 ( livrea city night line)
-Wlabmz 173.1

Balduzzi.F


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Guardate questa: http://img207.imageshack.us/gal.php?g=200810250012.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 20:45
Messaggi: 35
Località: Bergamo
centu ha scritto:
Immagine

una carrozza di questo tipo può essere veritiera in un treno internazionale anni 70'?


Nella seconda edizione della bellissima monografia dedicata alle locomotive E645/646 delle edizioni Elledi a pagina 31 vi è raffigurata la E646 032 ripresa a Loano in testa all'espresso 340 Milano-Ventimiglia. Ebbene, subito dietro la locomotiva ancora modanata, vi è proprio la carrozza svizzera in questione, anche se la didascalia della foto parla di..."eccezionalmente ammessa al servizio internazionale".
Quindi....non sarà stata la regola ma....sicuramente qualche volta hanno sconfinato anche nella nostra penisola.
Se invece il treno internazionale lo vuoi ambientare in Svizzera, vai tranquillo, dietro una bella Ae6/6 o Re6/6 0 Re4/4 queste carrozze venivano regolarmente aggiangiate a Chiasso e facevano compagnia ( o forse la fanno tutt'ora anche se in un'altra livrea) ai treni internazionali per tutto il tratto elvetico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Un Vauban di qualche giorno fa...

Immagine

Dietro alla Sybic, 3 Apm SBB, 3 Bpm SBB ed 1 I6-B SNCB ancora in livrea Memling!
Peccato che il lampione nasconda parzialmente un mitico personaggio che sta parlando col capostazione :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Stessa stazione, ma più tardi. La BB15025 pronta a partire col NZ4293 Strasbourg - Port Bou formato da 2 A9c9, 3 B10c10 e 2 B10tu

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 675
valter ha scritto:
centu ha scritto:
Immagine

una carrozza di questo tipo può essere veritiera in un treno internazionale anni 70'?



Se invece il treno internazionale lo vuoi ambientare in Svizzera, vai tranquillo, dietro una bella Ae6/6 o Re6/6 0 Re4/4 queste carrozze venivano regolarmente aggiangiate a Chiasso e facevano compagnia ( o forse la fanno tutt'ora anche se in un'altra livrea) ai treni internazionali per tutto il tratto elvetico.


Se ne vedono ancora agganciate ai Cisalpino, ancora verdi, solo col nuovo logo FFS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luca ha scritto:
Un Vauban di qualche giorno fa...

Immagine

Dietro alla Sybic, 3 Apm SBB, 3 Bpm SBB ed 1 I6-B SNCB ancora in livrea Memling!
Peccato che il lampione nasconda parzialmente un mitico personaggio che sta parlando col capostazione :lol: :wink:



:D :D :D :D

Grande!!! Quello che aveva dato il via a questo treno era anche lui di origine italiana :wink: Luca.....La prossima volta salirai sulla 181.2 :wink: 8)

Buona Pasqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Inizio dell'EN 483 Hans Christian Andersen http://img520.imageshack.us/my.php?imag ... inezha.jpg più lungo sul cabinet del PC non entra :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Una Buona Pasqua a tutti gli amici delle composizioni!

Ecco un'altra foto, con la piccola diesel da manovra che ha appena preparato l'EN 469 Orient Express sul binario, in partenza per Vienna. Solo 5 carrozze, tutte ÖBB.

WLABmz
Bcmz (modular)
Bcmz (modular)
Bbmvz
Bmz

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabio7771, Google [Bot], magnoliagreen e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl