Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
dariod ha scritto:
Qualcuno sa se LS Models ha riprodotto le carrozze cuccette a 2 piani oltre che nella livrea blu della CNL anche in quella bianca con la fascia rosso-traffico delle DB?
Dario


Si esistono:

http://www.youtube.com/watch?v=1Vgd8P2a ... annel_page

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 274
Ricambio la foto con questa chicca presa dal calendario ferroviario JZ del 1991, dal sito croato, del 221 intorno a Zagabria (ripreso quindi nel 1990 o prima) di pessima qualità. Se vi intendete di fotoritocco....

http://i41.tinypic.com/231zc8.jpg

In un altro sito svizzero di lingua francese che non c'entrava niente con i treni avevo trovato tempo fa la tabella di percorrenza Paris-Zagreb che non ho salvato. Maledetto a me., non riesco a trovarla.
A Milano Centrale c'è invece quella Geneve-Trieste del Simplon.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
patrik ha scritto:
Invece nel settembre 1985 una bella e lunga composizione sul Brennero per il 285 presa dal tedesco drehscheibe

http://foto.arcor-online.net/palb/alben ... 313463.jpg

WOW in 4^ posizione c'è una X FS in livrea sperimentale!
Patrik, se ti ricordi a che pagina Fabio aveva pubblicato la targa mandami un messaggio privato con la tua email e te la mando... e stay tuned che sto per scansionare una fotina :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
per Patrik e per gli altri appassionati della Mosca, nel 1992 la composizione del treno era questa... l'avreste mai detto che una E444 coi musi originali avrebbe dato così fastidio??? copre la visuale di almeno tre carrozze (ma è ragionevole pensare che fossero delle X FS);
nella prima foto si contano dietro la russa tre carrozze ungheresi di cui almeno due erano letti miste (per ricordo...);
nella seconda foto la testa del treno con il bagagliaio MDVE dietro alla E656 titolare:

Immagine

Immagine

scusate la qualità ... stavolta non dipende dallo scanner ma proprio dalla pessima qualità degli originali ... che però documentano qualcosa ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Bellissimo il bagagliao MDVC davanti alla Wlab russa :D


patrik ha scritto:
Ti prego, anche il cartello di percorrenza. Grazie


Immagine

FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1185
Località: milano
Un saluto a tutti. Volendo ritornare sull'argomento della composizione del EN Venezia 240/241 di cui Luca ha postato una composizione del 1/4/09.
Ho incrociato i dati con la documentazione FS del 2007 del 241.
Anzittutto nella documentazione ufficiale figura in prima posizione una carrozza letti Ucraina, ma viene precisato che da Venezia a Budap.ke e' facoltativa.
In seconda posizione la letti russa: mi sembra vada bene il vecchio modello 14328 Sachsennmodelle verde con banca bianca, anche se la marcatura e' ancora SDZ e non RZD: nello specifico la carrozza e' facoltativa ed e' presente nel treno al mercoledi' (come il 1 aprile scorso).
C'e poi la una coppia di letti rumene (di cui una facoltativa il lunedi' ed il venerdi'): qui c'e' solo il modello di Roco 45064.
Infine al martedi', mercoledi', giovedi', venerdi' e sabato una carrozza di seconda classe rumena: modello 25001 ACME con Amintiri Feroviare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1185
Località: milano
Per la sezione ungherese, annunciate le carrozze CAF da ACME: una prima classe art 52000, una seconda art 52010, una cuccette art 52020 ed una letti art 52030. Qui le cose si complicano.
Purtroppo nella composizione di Luca figura anzitutto una ristorante CAF che non e' prevista nelle novita' ACME, inoltre servirebbe una letti tipo Y mentre Sachsennmodell ha riprodotto la cuccette tipo Y. Infine che differenza c'e fra le sigle DWA e CAF. Sarebbero poi utili solo le seconde classi per cui la prima classe non serve, mentre servirebbero sia la seconda compartimenti Bvmz che la seconda salone Bpmz, ma nel catalogo ACME non e' specificato se il modello sia compartimenti o salone.
Infine, pr ultima, manca sempre il modello della cuccette serba tipo Y: esiste al riguardo un modello di cuccette serba do heris sulla base della clasica cuccette tedesca ad 11 compartimenti gia' declinata in decine di livree. Qualcuno ha gia' provato a risolvere anche questo rebus? Ciao. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 623
La carrozza in 4° posizione è una X delle FS nella colorazione sperimentale che venne adottata insieme alla grigio / rosso fegato in vista della sostituzione del vecchio grigio ardesia: bellissima! :) Purtroppo vinse la combinazione col rosso fegato e la vettura con la colorazione propotipo rimase (se non erro) unica... Qualche casa modellistica (forse Lima, o Roco?) la riprodusse perfino.

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 274
Sembrava anche a me ma non ne ero sicuro, confondendomi con delle X tedesche con colorazione simile. Calo quasi tutti i miei assi:

Stesso treno 284, 1 giorno dopo, settembre 1986 (e no 1985)
http://foto.arcor-online.net/palb/alben ... 333762.jpg

Invece un anno prima, settembre 1985 con il 285.
http://foto.arcor-online.net/palb/alben ... 383435.jpg

Bellina la foto a Roma. Quindi locomotiva, postale mdve, letto russa, 3 mav (o 2?), 2 X carenate, una terza senza, 2 carrozze nascoste che potrebbero essere cuccetta+letto Udine, 2 letto Trieste in evidenza, + resto finendo con X e letto Zagabria/Lubiana per 18 totali?
A pag 156 c'era se non sbaglio l'altro cartello Geneve-Vinkovci che è più bello....
Quella foto croata si può ritoccare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per Stefano(Fermod)senza rancore ma io ti avevo già risposto mettendo il link della discussione sul Venezia a pag.214,mi pare che lì ci siano tutte le risposte alle tue domande e sono dette le stesse cose che hai detto tu,è inutile parlare delle stesse cose 2 volte,non ti pare :roll: ?

Ritornando sulla carrozza in livrea sperimentale del link del 285,quindi è proprio lei!Mi era venuto in mente di questa livrea ma non mi sembrava possibile...su di questa ho trovato dei dati interessanti:le carrozze interessate da questa livrea erano state solo 2,una prima classe ed una seconda:erano la 10-70 116(tipo 1968) e la 22-70 825(tipo 1975),lo schema era lo stesso del rosso fegato-grigio beige ma come detto da Edelweiss con il blu al posto del rosso;mentre nell'unità di prima classe la livrea,applicata nel 1981 durò pochissimo(non oltre settembre dello stesso anno)per l'altra non ho informazioni,mi sembrava altamente improbabile che fosse sopravvissuta fino addirittura al 1985,però sembra che le cose stiano diversamente :) .
Per la riproduzione non mi pare mica che esista,in entrambi i casi l'avrebbe potuta riprodurre solo Rivarossi in epoca recente,dato che è l'unica che produce queste 2 serie di carrozze;forse,dico forse,ti stai confondendo con l'altra livrea sperimentale interamente azzurra con fascia argento sotto ai finestrini e filetto rosso applicata alla 10-88 016(tipo 1964)questa invece effettivamente riprodotta da Rivarossi un bel po' di anni fa ancora in scala 1/80
http://www.photorail.com/oldies/EPaulatti/xsperimentale%20copia.jpg
Questa livrea era a mio parere molto carina,peccato che come tutti sappiamo non ha avuto in alcun modo seguito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Ciao a tutti!
Ho bisogno di una dritta.
Qualcuno potrebbe farmi una classifica dalla più frequente alla meno frequente delle bellissime loco belga tra il 95 e il 2000 in testa al Vauban??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
caimano_001 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho bisogno di una dritta.
Qualcuno potrebbe farmi una classifica dalla più frequente alla meno frequente delle bellissime loco belga tra il 95 e il 2000 in testa al Vauban??


1-> HLE 20
2-> HLE 27
3-> HLE 21
4-> HLE 13

Diciamo che dal 95 al 2005 erano quasi al 80% delle HLE 20 che facevano questo bel treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Grazie Fabio della preziosa classifica!
Con molto piacere vedo 27 e 21 sul podio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Immagine

:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl