Per Stefano(Fermod)senza rancore ma io ti avevo già risposto mettendo il link della discussione sul Venezia a pag.214,mi pare che lì ci siano tutte le risposte alle tue domande e sono dette le stesse cose che hai detto tu,è inutile parlare delle stesse cose 2 volte,non ti pare

?
Ritornando sulla carrozza in livrea sperimentale del link del 285,quindi è proprio lei!Mi era venuto in mente di questa livrea ma non mi sembrava possibile...su di questa ho trovato dei dati interessanti:le carrozze interessate da questa livrea erano state solo 2,una prima classe ed una seconda:erano la 10-70 116(tipo 1968) e la 22-70 825(tipo 1975),lo schema era lo stesso del rosso fegato-grigio beige ma come detto da Edelweiss con il blu al posto del rosso;mentre nell'unità di prima classe la livrea,applicata nel 1981 durò pochissimo(non oltre settembre dello stesso anno)per l'altra non ho informazioni,mi sembrava altamente improbabile che fosse sopravvissuta fino addirittura al 1985,però sembra che le cose stiano diversamente

.
Per la riproduzione non mi pare mica che esista,in entrambi i casi l'avrebbe potuta riprodurre solo Rivarossi in epoca recente,dato che è l'unica che produce queste 2 serie di carrozze;forse,dico forse,ti stai confondendo con l'altra livrea sperimentale interamente azzurra con fascia argento sotto ai finestrini e filetto rosso applicata alla 10-88 016(tipo 1964)questa invece effettivamente riprodotta da Rivarossi un bel po' di anni fa ancora in scala 1/80
http://www.photorail.com/oldies/EPaulatti/xsperimentale%20copia.jpg
Questa livrea era a mio parere molto carina,peccato che come tutti sappiamo non ha avuto in alcun modo seguito...