Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:25
Messaggi: 35
luigi402A ha scritto:

sì, la E402 prototipo ha convissuto con quelle carrozze; io l'ho fotografata in direttissima alla testa dell'EC Raffaello che aveva proprio una carrozza di seconda classe SBB di rinforzo (il resto della composizione era tutta di carrozze Z FS)... inutile dire che la livrea originale delle E402P sembra fatta apposta per queste carrozze


ciao scusa l'ardire ma sarebbe possibile vedere quella foto, oppure avere una descrizione completa del convoglio


ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
basta chiedere:

anno 1993

E402P
SBB 2cl Bpm
FS 2cl Z livrea bigrigia
FS 2cl Z livrea GC
FS 2cl Z livrea GC
FS 2cl ZH livrea bigrigia
FS 2cl Z livrea bigrigia
FS 2cl Z livrea GC
FS WR GC
FS 1cl Z livrea bigrigia
FS 1cl Z livrea bigrigia
FS 1cl Z livrea bigrigia
FS 1cl Z livrea bigrigia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Grazie a Fabio per la dose di "vitamina B21" indispensabile al nostro organismo e a Luigi per il dettaglio del Raffaello che stasera "lavori permettendo" comporrò sul plastico e sopratutto entra nella mia flotta di Composizioni!

E visto che ci siamo una piccola alternativa anche se meno affascinante dell'abbinamento E402P con Bpm SBB:
TuttoTreno 111 pag. 56-57, non è menzionato ma credo sia proprio il Raffaello, siamo nel Maggio 1994:

E444R
Z bigrigio 1 CL
Z bigrigio 1 CL
Z bigrigio 1 CL
Z bigrigio 1 CL
GC WR
Z bandiera 2 CL
Z bandiera 2 CL
Z bigrigio BH
Z bandiera 2 CL
Z bigrigio 2 CL
Bpm SBB 2 CL
Z bandiera 2 CL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
alla faccia del "B"icarbonato di sodio!!! :shock: :shock:

guardate cosa si tira dietro la vecchietta Hle 1604:

http://www.railbelge.be/nouveautes/4avr ... il2009.htm

HLE 1604 + 9 carrozze a due piani M6 (tutto "B")


EC Iris

http://www.railbelge.be/nouveautes/4avr ... il2009.htm

SNCB HLE 20
SNCB I6 2cl
SBB Bpm 2cl
SBB Bpm 2cl
SBB Bpm 2cl
SBB Bpm 1cl
SBB Bpm 1cl


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
:cry: purtroppo leggo su un altro sito che la serie 16 è stata ritirata dal servizio il 20 Aprile ... e quello in foto era uno degli ultimi servizi regolari :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 6:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Dunque le HLE 15 e 16 sono ritirate dal servizio! HLD 52-53-54 anche loro ritirate dal servizio ( eccetto le 5401/5403/5407 che sono mantenute in servizio per i treni controllo catenaria) L'epurazione non è finita perchè anche le Hle 22/25/25.5 sono state TUTTE RITIRATE DAL SERVIZIO! Le SNCB vuogliono fare il tutto automotrice + treni reversibili. Le locomotive dell'OPEN ACCESS Benelux -Francia che sono le 36000 sncf/ Hle 13,12 e G2000/class66 hanno condannato alla demolizione tutte le vecchie glorie B! In Belgio quasi 80% dei treni loco+ vetture sono stati sostitui da TGV PBA/PBKA/ICE ed automotrice :? Sarà la stessa cosa anche in Italia tra qualche anni :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Rimanendo in tema di B che tirano parecchia roba, trascrivo una news apparsa su MondoFerroviario n° 54 dicembre 1990 a pag. 26:

Dal 27 Aprile scorso le ferrovie belghe SNCB figurano nel famoso "Guinness Book of Records" con il treno viaggiatori più lungo del mondo composto da ben 70 carrozze. La trazione di questo eccezzionale convoglio, che ha effetuato il percorso (linea piana) Gent-Ostenda, è stata affidata alla locomotiva elettrica 2711 (...) appartene al tipo 27 con rodiggio Bo'Bo', potenza 4.000 kW e velocità massima 160 km/h. Il treno aveva una lunghezza di circa 2 km e le vetture di testa ospitavano viaggiatori invitati per questo record.
Le attrazioni e le animazioni che lo accompagnavano avevano come scopo finale l'aiuto per la ricerca e la lotta contro i tumori.
Il precedente record apparteneva, dal 1989, alle ferrovie olandesi (NS) con 60 vetture trainate da un B'B' serie 1600. Ora la gara è aperta; chi sarà il prossimo sfidante?

Per caso qualcuno ha un plastico sufficentemente grande per rievocare questo "B"ellissimo record? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
per centu: le Hle 16 sono del 1966, mi auguro che ne conservino almeno un paio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
mettendo un pò d'ordine ho trovato una cartolina con una foto del mitico Rosenberger, la didascalia dice:
Locomotore FS E645 082
Treno turisti TUI Pesaro-Dortmnd/Hamburg A.
Crevalcore - Agosto 1983

da notare che la E645 della foto ha i gocciolatoi e i rubinetti del freno

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Ecco il mio autozug:

http://www.youtube.com/watch?v=uRWyBdWVkUk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Ciao a tutti!!!
Vedo che nella mia lunga assenza ci avete dato sotto alla grande tanto che si è già arrivati a 220 pagina di topic...per la serie ne sono state scritte poche :lol: :lol: :lol: :lol:

Probabilmente l'argomento è già stato sviscerato ma starmi a guardare 220 pagine mi sembra un po' lunga come ricerca vorrei sapere un po' di cosine sull'Euronight Jan Kiepura...ho guardato su you tube ove ci sono un po' di video ma la composizione non mi è chiara; nel senso che la si può vedere ad 8 carrozze poi in un altro video diventa ben più lunga e compaiono anche delle carrozze letti cecoslovacche CD.
Qualcuno (LUIGI!!!!!!!!!!!!!!!; FABIO!!!!!!!!) potrebbe cortesemente illuminari sulla composizione di questo treno e sulle sue sezioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
scusa Luchino, ti ripresenti dopo tutto questo tempo e non porti nemmeno la giustificazione? :roll: :roll:
non solo! ma anzichè intervenire con uno dei tuoi splendidi interventi informativi di una volta te ne esci facendo una domanda?
e per giunta chiedi che ti venga servita la pappa dichiarando apertamente di non voler leggere se è stato già scritto???? :twisted:

facciamo così (come, se vai a leggere, ho fatto con tutti gli altri che hanno fatto domande): dicci tutto quello che sai tu dello Jan Kiepura e poi vedrai che qualcosa ne viene fuori :wink: :wink:

ps: welcome back :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Lui'...scrivi un altro messaggio che quei tre numeri finali mi danno i brividi....:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Luigi ad the devil number :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La giustificazione se vuoi te la porto la prossima volta che ci vediamo così me la controfirmi e sono riabilitato; per gli interventi formativi adesso aspetta che mi riorganizzo e sopratutto che ricomincio a "studiare" e poi ti e v stupirò con colpi ad effetto.

Beh allora sullo Jean Kiepura un po' di dati e un po' di cose le ho raccolte però mi mancano dei passaggi per chiudere perfettamente il cerchio e poter dire di averci capito tutto e siccome grazie ad L.S. Model si può cominciare a riprodurlo è ora di chiarire tutti i dubbi e mettersi all'opera.

Quello che do per un dato più o meno certo è che il treno in questione è classificato Euronight 348/349 avrà sicuramente una o più sezioni che ad un certo punto si dividono per poi riunirsi, che ha delle carrozze russe probabilmente una sezione Mosca - Francoforte, che ha in composizione una carrozza notturna delle BC da e per Minsk, che la composizione è mista tra carrozze in livrea dedicata e carrozze DB nacht zug bianche e rosse, che c'è una carrozza letti delle CD fissa in composizione e che dai video su youtube sembra che la composizione completa del treno sia 14 carrozze in tutto almeno in territorio tedesco anche se da altri fimati si vede in partenza da Francoforte con sole sette vetture.
A pagina due di questo topic c'è però una foto che ritrae lo Jan Kiepura o una sua sezione al traino di una loco delle B a Bruxelles.
Se cortesemente mi chiarite i giri di questo treno fareste cosa assai gardita....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alpiliguri, Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl