Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow:


Ultima modifica di Z il martedì 19 maggio 2009, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Dimenticavo.....

http://pagesperso-orange.fr/apcc6570/2_ ... rminus.htm

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :evil: :evil: :evil: :cry: :cry: :!: :!: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Renato Paolini ha scritto:
Le moderne carrozze letti russe da 200 km/h tipo WLABmee non sono mai venute in Italia fino ad ora, arrivano al massimo fino a Vienna. Ma sarei lieto di essere contraddetto. Piuttosto vorrei sapere se la carrozza tipo Z mista MAV riprodotta da Roco con codice 44498 è mai esistita realmente. :shock:


le WLABmee non arrivano ancora in Italia ma per un appassionato di treni internazionali sono carrozze fondamentali in quanto si trovano in composizione regolare o periodica a diversi treni notturni (e diurni in alcuni casi) europei... uno su tutti ... il servizio quotidiano Colonia Mosca dove si contano anche una dozzina di carrozze letti!

la 44498 mista esiste realmente, l'ho fotografata anni fa a Budapest in composizione a un Budapest - Wien


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
Renato Paolini ha scritto:
Le moderne carrozze letti russe da 200 km/h tipo WLABmee non sono mai venute in Italia fino ad ora, arrivano al massimo fino a Vienna. Ma sarei lieto di essere contraddetto. Piuttosto vorrei sapere se la carrozza tipo Z mista MAV riprodotta da Roco con codice 44498 è mai esistita realmente. :shock:


le WLABmee non arrivano ancora in Italia ma per un appassionato di treni internazionali sono carrozze fondamentali in quanto si trovano in composizione regolare o periodica a diversi treni notturni (e diurni in alcuni casi) europei... uno su tutti ... il servizio quotidiano Colonia Mosca dove si contano anche una dozzina di carrozze letti!

la 44498 mista esiste realmente, l'ho fotografata anni fa a Budapest in composizione a un Budapest - Wien


foto! foto! foto! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
ciortato ha scritto:
Infatti, l'avevo vista anche io, ma avevo le stesse perplessità, infatti sono due colorazioni differenti, quella del set e questa venduta singolarmente.
Comunque, Piero, quella che mi hai datyo è una gran bella notizia, infatti posseggo la RZD in colorazione verde ....
Gianni



io ne ho una della Sachsen. Ma senza loghetto blu (dove ci dovrebbe essere il simbolo dello Stato Russo, se non erro, cosi' come nella SZD c'era l'emblema dell'URSS).
Nella tua c'e'?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Domenica alla mostra di Goussainville (F) il vostro Fabio con i suoi amici PIERRE-ALAIN e ALEXANDRE hanno fatto spettacolo sul bellissimo plastico del RMB :D

UM BB 67400 + 26203 SNCF con AUTo ZUG istradato!

Immagine
Immagine

Il video dovrebbe arrivare :wink:

Fabio. Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Visto che siamo in tema di DB :wink: :ieri ho visto a Venezia per la prima volta al posto della normale seconda classe Halberstadt in composizione alla sezione veneziana del Lupus la particolare vettura mista cuccette-bagagliaio BDcm 874.1



Immagine



Ho inoltre notato la particolare marcatura,61 85 09-90 408:è immatricolata presso le ferrovie svizzere(codice UIC 85) come carrozza privata(numero zero in quinta posizione)questa non la sapevo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow:


Ultima modifica di Z il lunedì 18 maggio 2009, 20:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Quando il "Venezia Express" arrivava ad Atene:
Immagine
Immagine
L'ultima immagine è stata fatta risalire al 1990.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Z ha scritto:
Domenica alla mostra di Goussainville (F) il vostro Fabio con i suoi amici PIERRE-ALAIN e ALEXANDRE hanno fatto spettacolo sul bellissimo plastico del RMB :D

UM BB 67400 + 26203 SNCF con AUTo ZUG istradato!

Il video dovrebbe arrivare :wink:

Fabio


eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=EaSeL7owOpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Ciao Ragazzi.
questo sito può interessarvi? non ricordo se era gia postato...
http://trains-worldexpresses.com/index.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CNL Germania-AUSTRIA
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow:


Ultima modifica di Z il martedì 19 maggio 2009, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CNL Germania-AUSTRIA
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Bello Fabio...come sempre

Ma questo e' il plastico tuo non quello del club no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CNL Germania-AUSTRIA
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow:


Ultima modifica di Z il martedì 19 maggio 2009, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
finalmente un pò di O"B""B" nelle composizioni di Fabio :wink: :wink:

per Fabio:

http://www.railfaneurope.net/pix/be/ele ... 703as1.jpg

doppia di Hle 27 con treno di carrozze Euro Express diretto a Lourdes


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl