Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
La mia non ha problemi di avancorpo ,sono perfettamente orizzontali probabilmenteente non sono tutte così .




Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 20:03 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
aln668.1700 ha scritto:
più che altro non capisco una cosa
come mai QUI si può smontare, svitare, ripassare, verniciare ecc ecc mentre altrove queste operazioni sono paragonabili a bestemmie ?
un fatto davvero curioso


Io faccio interventi sui modelli che acquisto e che palesano evidenti problemi estetici e/o funzionali a prescindere dal marchio. A tal proposito ti suggerisco di dare un'occhiata all'ultimo numero di TTM (il 96) dove, guarda caso, c'e' un mio articolo sul 'sostanziale' lavoro di messa a punto di un rotabile, il convoglio Fanta ACME, per poterlo far girare sul mio plastico. Niente sciopero della fame, niente guerre sante nei confronti di questo o quel marchio. Sono semplicemente un fermodellista abituato ad usare le manine nel tentativo di porre rimedio ai problemi palesati dai modelli destinati al plastico e non alla bacheca.

Se poi si parla sul forum di una nuova uscita sul mercato come è il caso dell' E428 Piko e di quello cinese, è inevitabile metterli a confronto ed esprimere il proprio parere sui pro e contro di ciascun modello, intervento del tutto coerente con il titolo di questo forum. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente ma questo non giustifica certe illazioni prive di fondamento e talvolta anche offensive.

Buone feste
Carlo Borra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 20:24 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Md.510 ha scritto:
Praticamente tutte quelle che si vedono hanno questo difetto e non mi pare un lavoretto da 5 minuti quello di tentare di sistemare le cose. Il risultato poi non è cambiato a vedere le ultime due foto sopra.

Ringrazio pesitalia per il minuzioso step by step, ma alla fine vedo ancora trasparire la luce rossa, a meno che sia un effetto distorto della foto.
Allegato:
IMG_20231226_091011.jpg


Vista l'indubbia manualità, consiglio di riposizionare il cavo rec nel suo foro e ripristinare la maniglia frontale, mancante sull'avancorpo.

Buon S. Stefano.


La maniglia è già stata richiesta (la loco mi è arrivata cosi'). Riguardo al REC ci daro' un'occhiata. Riguardo alla luce rossa non mi sembra di vedere infiltrazioni di sorta ma non ho provato al macchina al buio :lol: ! Riguardo al problema di luci sull'esemplare di 'zeitnote' mi viene da pensare che sia un discorso di 'dimming' perchè l'illuminazione dei fari è troppo sparata ed inverosimile, probabilmente associata all'uso di un decoder Zimo diverso da quello di fabbrica (ESU). In questo caso è facile intervenire via software sulla regolazione della tensione di alimentazione dei fari bianco/rossi. Varrebbe la pena provare. Riguardo ai cassoni cabrati non so che dire, nel mio caso l'intervento ha funzionato in maniera più che soddisfacente. Aggiungo che il problema è stato sottoposto a chi di dovere e che sarà risolto sui prossimi modelli in uscita.
Carlo Borra

PS: non per contraddirti ma ho effettuato l'intervento in pochi minuti senza rischi. Unico suggerimento, quando si fa pressione sui lati del cassone per sganciarlo dal telaio, bisogna stare attenti a dove si posiziona il dito sul lato sinistro perchè si puo' inavvertitamente piegare il mancorrente verticale di accesso alla cabina. A me è successo ed ho dovuto raddrizzarlo con una pinzetta ed un pò di pazienza, meglio evitare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
zeitnote ha scritto:
Sconsiglio di intervenire sul "dimming" delle luci in digitale perché le impostazioni di fabbrica in questo caso sono già ben calibrate. Tenete conto che dal vivo gli aloni luminosi che filtrano dalle pareti di plastica sono decisamente meno visibili. In foto sono accentuati dai sensori della fotocamera digitale.


Sarà anche vero che il sensore del telefono è più sensibile dell'occhio umano, ma perché sconsigliare?
Se a uno piacciono con meno luminosità che problema c'é a ridurre una CV? Si fa una prova e si vede come rendono.
Se il decoder è stato montato dal proprietario i valori sono al massimo e quindi meglio ridurre. Se invece è stata acquistata già DCC si è sempre in tempo a riportare il valore a quello impostato dal costruttore.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 21:02 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
pesitalia ha scritto:
Md.510 ha scritto:
Praticamente tutte quelle che si vedono hanno questo difetto e non mi pare un lavoretto da 5 minuti quello di tentare di sistemare le cose. Il risultato poi non è cambiato a vedere le ultime due foto sopra.

Ringrazio pesitalia per il minuzioso step by step, ma alla fine vedo ancora trasparire la luce rossa, a meno che sia un effetto distorto della foto.
Allegato:
IMG_20231226_091011.jpg


Vista l'indubbia manualità, consiglio di riposizionare il cavo rec nel suo foro e ripristinare la maniglia frontale, mancante sull'avancorpo.

Buon S. Stefano.


La maniglia è già stata richiesta (la loco mi è arrivata cosi'). Riguardo al REC ci daro' un'occhiata. Riguardo alla luce rossa non mi sembra di vedere infiltrazioni di sorta ma non ho provato al macchina al buio ! Riguardo al problema di luci sull'esemplare di 'zeitnote' mi viene da pensare che sia un discorso di 'dimming' perchè l'illuminazione dei fari è troppo sparata ed inverosimile, probabilmente associata all'uso di un decoder Zimo diverso da quello di fabbrica (ESU). In questo caso è facile intervenire via software sulla regolazione della tensione di alimentazione dei fari bianco/rossi. Varrebbe la pena provare. Riguardo ai cassoni cabrati non so che dire, nel mio caso l'intervento ha funzionato in maniera più che soddisfacente. Aggiungo che il problema è stato sottoposto a chi di dovere e che sarà risolto sui prossimi modelli in uscita.
Carlo Borra

PS: non per contraddirti ma ho effettuato l'intervento in pochi minuti senza rischi. Unico suggerimento, quando si fa pressione sui lati del cassone per sganciarlo dal telaio, bisogna stare attenti a dove si posiziona il dito sul lato sinistro perchè si puo' inavvertitamente piegare il mancorrente verticale di accesso alla cabina. A me è successo ed ho dovuto raddrizzarlo con una pinzetta ed un pò di pazienza, meglio evitare.
Confermo quanto dici: il lavoro non è molto impegnativo.
Riguardo alle luci, sulla mia ho montato un LokPilot5 (io uso quasi esclusivamente decoder ESU) e l'intensità di default mi sembra adeguata, giacché i led del modello non mi sembrano di brillantezza esagerata (come quelli dell'ultima HRR, per esempio), ma posso comunque provare a ridurre con LokProgrammer. Tentare non nuoce.
Per finire, Carlo, mi sembra che anche sulla tua il cassone lato cabina A sia ancora leggermente inclinato, ma può benissimo trattarsi di una falsa impressione dovuta alla foto.

Inviato dal mio CPH2357 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 21:07 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Etsero17 ha scritto:
zeitnote ha scritto:
Sconsiglio di intervenire sul "dimming" delle luci in digitale perché le impostazioni di fabbrica in questo caso sono già ben calibrate. Tenete conto che dal vivo gli aloni luminosi che filtrano dalle pareti di plastica sono decisamente meno visibili. In foto sono accentuati dai sensori della fotocamera digitale.


Sarà anche vero che il sensore del telefono è più sensibile dell'occhio umano, ma perché sconsigliare?
Se a uno piacciono con meno luminosità che problema c'é a ridurre una CV? Si fa una prova e si vede come rendono.
Se il decoder è stato montato dal proprietario i valori sono al massimo e quindi meglio ridurre. Se invece è stata acquistata già DCC si è sempre in tempo a riportare il valore a quello impostato dal costruttore.
Roberto

Nessunissimo problema, per carità. "Sconsigliare", infatti, non significa "se lo fai ti vengo a cercare e ti pesto". :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 9:00 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1115
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
zeitnote ha scritto:
Devo fugare un equivoco: sulla mia la vernice nera per mascheratura luci è di serie. In ogni caso, come si può apprezzare, c'è ancora un po' da lavorare. Tra l'altro, la macchina è su una curva stretta, dove l'escursione angolare dell'avancorpo provoca l'uscita di altra luce (vedi base porta macchinista).

Sulla RR, invece, le luce dei fanali filtra in cabina...'annamo bene, 'annamo. :lol:


Solamente col colore nero non mascheri nulla, il nero non è coprente.
Per mascherare come si deve bisogna prima passare il color argento e poi sopra il nero.
Io da tanto lo faccio anche sulle guide luci con ottimi risultati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 10:55 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Operazione mascheramento luci completato (con vernice acrilica nera e nastro isolante nero)!


Allegati:
lux-white.jpg
lux-white.jpg [ 77.47 KiB | Osservato 1921 volte ]
lux-red.jpg
lux-red.jpg [ 57.94 KiB | Osservato 1921 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:02 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Mostro la soluzione adottata. Oltre a quello in foto ho dato una passata di vernice nera anche sulla linea di giunzione tra il coperchio della PCB luci e la PCB stessa.
Allegato:
urlicht-428.jpg
urlicht-428.jpg [ 56.1 KiB | Osservato 1790 volte ]

Sulla faccenda degli avancorpi ho provveduto anche a pareggiare, con un bisturi per modellisti, il profilo d'appoggio del cassone nella parte tra il dente d'incastro e il frontale. Mi pare che ora il risultato sia ok.
Allegato:
428-A.jpg
428-A.jpg [ 103.16 KiB | Osservato 1790 volte ]

Allegato:
428-B.jpg
428-B.jpg [ 129.22 KiB | Osservato 1790 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Bravo ottimo lavoro .

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1751
Ora è perfetta... Ottimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:59 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 16:28 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 777
Località: San Remo
Io vorrei rucordare a tutti che i fanali di queste macchine non erano come gli abbaglianti delle nostre auto.
Quindi un leggero dimmeraggio verso il basso (per chi ha il digitale) a mio avviso ci sta tutto.
Sull'analogico, pazienza...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Occhio con il dimming, un valore troppo basso può far "sfarfallare" la luce, consiglio semmai di aumentare la resistenza smd in serie al led (chi è capace) da 5,6K oppure 10K, poi eventualmente se ancora non soddisfatti, un leggero dimming!

Abbaglianti saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl