pesitalia ha scritto:
Md.510 ha scritto:
Praticamente tutte quelle che si vedono hanno questo difetto e non mi pare un lavoretto da 5 minuti quello di tentare di sistemare le cose. Il risultato poi non è cambiato a vedere le ultime due foto sopra.
Ringrazio pesitalia per il minuzioso step by step, ma alla fine vedo ancora trasparire la luce rossa, a meno che sia un effetto distorto della foto.
Allegato:
IMG_20231226_091011.jpg
Vista l'indubbia manualità, consiglio di riposizionare il cavo rec nel suo foro e ripristinare la maniglia frontale, mancante sull'avancorpo.
Buon S. Stefano.
La maniglia è già stata richiesta (la loco mi è arrivata cosi'). Riguardo al REC ci daro' un'occhiata. Riguardo alla luce rossa non mi sembra di vedere infiltrazioni di sorta ma non ho provato al macchina al buio

! Riguardo al problema di luci sull'esemplare di 'zeitnote' mi viene da pensare che sia un discorso di 'dimming' perchè l'illuminazione dei fari è troppo sparata ed inverosimile, probabilmente associata all'uso di un decoder Zimo diverso da quello di fabbrica (ESU). In questo caso è facile intervenire via software sulla regolazione della tensione di alimentazione dei fari bianco/rossi. Varrebbe la pena provare. Riguardo ai cassoni cabrati non so che dire, nel mio caso l'intervento ha funzionato in maniera più che soddisfacente. Aggiungo che il problema è stato sottoposto a chi di dovere e che sarà risolto sui prossimi modelli in uscita.
Carlo Borra
PS: non per contraddirti ma ho effettuato l'intervento in pochi minuti senza rischi. Unico suggerimento, quando si fa pressione sui lati del cassone per sganciarlo dal telaio, bisogna stare attenti a dove si posiziona il dito sul lato sinistro perchè si puo' inavvertitamente piegare il mancorrente verticale di accesso alla cabina. A me è successo ed ho dovuto raddrizzarlo con una pinzetta ed un pò di pazienza, meglio evitare.
Confermo quanto dici: il lavoro non è molto impegnativo.
Riguardo alle luci, sulla mia ho montato un LokPilot5 (io uso quasi esclusivamente decoder ESU) e l'intensità di default mi sembra adeguata, giacché i led del modello non mi sembrano di brillantezza esagerata (come quelli dell'ultima HRR, per esempio), ma posso comunque provare a ridurre con LokProgrammer. Tentare non nuoce.
Per finire, Carlo, mi sembra che anche sulla tua il cassone lato cabina A sia ancora leggermente inclinato, ma può benissimo trattarsi di una falsa impressione dovuta alla foto.
Inviato dal mio CPH2357 utilizzando Tapatalk