Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
luca ha scritto:
Ahi ahi, Nicola!...



Hai ragione.... :oops: :oops: :oops: Riletto adesso....e pensare che qualcuno qui con me che insisteva che tu avevi scritto qualcosa di recente a proposito..

La verita' e' che ho cercato quei post ma non li ho ritrovati velocemente e dunque ho desistito

:oops:

Grazie Fabio...il dettaglio della composizione e' perfetto !!!!!!

C'era anche una vettura con logo bici? E se si...l'unico esemplare riprodotto sul mercato fermodellistico e' quello che ha il logo " intercites" sul fianco? Senza logo "intericites" non c'e' nessuno che fa la vettura con il solo logo bici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
eXperience ha scritto:
[non c'e' nessuno che fa la vettura con il solo logo bici?


Si Roco articolo 45754 ( Corail VU livrea "corail plus" con solo il logo bici )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Girando in un sito francese ho visto che la SYBIC, in tutte le livree viene prodotta anche da PIKO al costo di 95 Euro. Qualcuno l'ha presa? Come funziona? Il costo sembra accettabile, ma un conto sono le foto un'altro al vero!
Grazie Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sit21 ha scritto:
Girando in un sito francese ho visto che la SYBIC, in tutte le livree viene prodotta anche da PIKO al costo di 95 Euro. Qualcuno l'ha presa? Come funziona? Il costo sembra accettabile, ma un conto sono le foto un'altro al vero!
Grazie Fabio


Fabio,

le 26000 Piko funzionano molto bene ma sono modelli "Hobby" quindi è meglio spendere 40 Euro in più per un bellissimo modello Jouef :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ok, capisco, se la differenza nei dettagli è similare alla Br 189 Roco/Piko, effettivamente la differenza di 40 Euro è più che giustificabile.
Grazie Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
secondo me può andare e sarebbe ancora più bello se tu riuscissi a trovare anche una RIC SBB in livrea C1 di 2cl (o aspettare che la faccia LSModels)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Qualcuno mi aiuta ad identificare le carrozze di questo Orient Express degli anni '90?
http://www.eisenbahn-bilder.com/db/details.php?image_id=99778
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Per quello che si può vedere dietro alla 1044 ci sono una B10 SNCF tipo Y, una ABmz OBB tipo Z in livrea Eurofima, 2 cuccette tipo B9C9y SNCF e una letti MU o T2 (più MU visto il tetto molto alto). Dietro la letti ci potrebbe essere una Corail e dietro questa sicuramente un bagagliaio SNCF tipo Dd2. Poi passo la mano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
anche secondo me la 5 è una MU, visto che essendo inquadrata dal lato scompartimenti se fosse una T2 si riconoscerebbero i finestrini alterni; dietro il bagagliaio si contano altre 4 carrozze di cui una carenata...
io viaggiai nel 1988 sull'orient express per andare da Vienna a Monaco in gita scolastica, ricordo di aver viaggiato su una Y e che le corail a salone ancora dovevano fare la loro regolare comparsa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Perfetto, avete confermato le mie certezze e fugato i miei dubbi, che riguardavano le carrozze dietro la MU (anche secondo me la letti è una MU, il mio dubbio riguarda solo la sua nazionalità). Peccato per il resto del convoglio, sarebbe stato interessante riprodurlo.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
ciortato ha scritto:
Qualcuno mi aiuta ad identificare le carrozze di questo Orient Express degli anni '90?
http://www.eisenbahn-bilder.com/db/details.php?image_id=99778
Grazie
Gianni


1044 OBB
B10 UIC Y SNCF (Roco)
Abmz livrea C1 OBB (Roco)
b9c9 UIC Y SNCF (Roco)
B9c9 UIC Y SNCF (Roco)
MU SNCF molto probabilmente SNCF (RR/Jouef)
B11 VU corail SNCF (Roco-Piko)

Le altre carrrozze sono forse (logicamente) carrozze OBB tipo RIC/Schlieren per servizi interni :wink

Communque per mè questo treno è l'Alberg expreess e non l'Orient express...Ne sono quasi sicuro a 90% ....

Anche li credo che ci sia un sbaglio perchè l'EC 64 era il "Mozart" Parigi-Vienna :roll:

http://www.eisenbahn-bilder.com/db/deta ... e_id=99779
:

Fabio Balduzzi


Ultima modifica di Z il martedì 26 maggio 2009, 8:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
centu ha scritto:
mi date un aiuto per comporre un treno internazionali composto da materiale svizzero in epoca IV?
per adesso ho:
- 1 RIC prima classe livrea verde di Liliput
- 2 Bpmz livrea Eurofima livrea C1 seconda classe di RailTop

ci vorrei aggiungere:
- 1 prima classe eurofima livrea C1 (roco)
- 1 ristorante RIC livrea rosso (liliput / RailTop??)
- 1 seconda classe RIC verde (liliput)

potrebbe andare??


Ciao,

Quasi quasi....Potresti fare un bel EC "Iris" Bruxelles-Zurigo anni 80:

Re 4/4 II livrea verde Roco
EW II SBB Roco
EW II SBB Roco
Bm RIC C1 SBB Liliput
Bpmz C1 SBB RT/Heris
Bpmz C1 SBB RT/Heris
Ristorante RIC rosso SBB Liliput
Apm C1 SBB Roco
Am RIC livrea verde Liliput


Fabio Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Forse la più bella locomotiva elettrica d'Europa:

http://www.railpictures.net/viewphoto.p ... 438&nseq=0

:shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Forse la più bella locomotiva elettrica d'Europa:

E' proprio vero ...de gustibus...... !
Per me quel frontale, così tipico delle macchine francesi è tra più orrendi che si siano mai avuti in Europa. Originale sicuramente, ma bello ce ne vuole.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl