Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Z ha scritto:
Forse la più bella locomotiva elettrica d'Europa:

http://www.railpictures.net/viewphoto.p ... 438&nseq=0

:shock: :wink:


mi limito a dire "originale". :wink:
Forse un modellino me lo faro', ma giusto perche' è un modello che fa parte della storia ferroviaria francese ma non perche' lo considero bello. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Miura ha scritto:
Cita:
Forse la più bella locomotiva elettrica d'Europa:

E' proprio vero ...de gustibus...... !
Per me quel frontale, così tipico delle macchine francesi è tra più orrendi che si siano mai avuti in Europa. Originale sicuramente, ma bello ce ne vuole.


Ma va.....Che comico che sei....E' forse per quello che i TEDESCI di Augsburg hanno acquistato la CC 6503 per conservarla come monumento!

E' vero che un frontale di 626 ce ne vuole poco per trovarlo bello.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ma va.....Che comico che sei....

Hai ragione!
Non è bello quel che è bello ma ...............
che bello che bello che bello!
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Oui, la CC6500, merveilleux, però con la 103 e la Re6/6 è una dura lotta. Il 626 mi ricorda una serie di scatole su ruote. De gustibus :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
io credo che in questo thread non troviamo due persone d'accordo sulla locomotiva più bella :wink: :wink:
a me, per esempio, piace molto la CC6500, divine le due (?) Re 6/6 articolate, non riesco a farmi piacere la E103 (preferisco, per rimanere in Germania, la E120)... ecc ecc e la mia preferita (più della E402A di cui porto il nome) è la 1012 OBB ...

ogni locomotiva, comunque, per essere giudicata andrebbe vista nel contesto storico in cui è vissuta nel suo periodo di splendore ... come suggeriva Alessio mesi fa... e non c'è dubbio che all'epoca del suo splendore la CC6500 aveva poche concorrenti in bellezza e originalità

come dice miura ... non è bello ciò ch'è bello ma ... che bello che bello che bello :lol:

ps: per un mio amico che pensava oggi di poter fare a meno di una seconda 1 classe EC SBB:

http://www.railfaneurope.net/pix/fr/ele ... 03-110.jpg

EC 97
SNCF BB15000 (prossimo modello LSM)
SBB EC 1cl
SBB EC 1cl
SBB EC 2cl
SBB EC 2cl
SBB EC 2cl
SNCB I6 2cl livrea memling

come vedi rapporto 1cl/2cl SBB di 2/3 :wink: spero che tu l'abbia comprata altrimenti mi toccherà trovare altre foto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
EC Garda

1116 OBB + 7 carrozze ESCI (1 ex-GC 1cl + 6 ex-Z 2cl)

http://www.flickr.com/photos/tkubovec/3 ... 6/sizes/o/

http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

a Roco e Hornby basterebbe poco per mettere qualcosa dietro le loro E444 ESCI in uscita... Roco potrebbe ricavare la 1cl dalle sue GC e Hornby la 2cl dalle sue bellissime Z ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
SNCF BB15000 (prossimo modello LSM)

Nell'attesa, ci sono le ancora ottime Roco.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
che articolo e' della roco questa? a che prezzo si trova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
la versione piu' da poveri è ad es: la elettrica SNCF serie 15046
art. 04193S con na 50 te la cavi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
biosphere ha scritto:
la versione piu' da poveri è ad es: la elettrica SNCF serie 15046
art. 04193S con na 50 te la cavi


ndo?
ma quella della foto e' bella... me piace (co tutto che le francesi... vabbe', lo sai...) , la voglio!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
luca ha scritto:
Nell'attesa, ci sono le ancora ottime Roco.

è vero, ma ogni volta che cerco di comprare una qualsiasi versione del modello Roco mi freno davanti alla cabina completamente accecata... spero che LSM sappia svuotarla a dovere;
sergio e biosphere attenzione alle vecchie versioni di Roco (come quella indicata da biosphere), perchè è vero che sono molto economiche ma hanno una motorizzazione molto rumorosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
come vedi rapporto 1cl/2cl SBB di 2/3 spero che tu l'abbia comprata altrimenti mi toccherà trovare altre foto

Vai a vedere se la ritrovi! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ore 07.45...Il macchinista di questa 26160 SNCF sta facendo al meglio per ricuperare il ritardo......

Immagine

Fabio Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Z ha scritto:
Ore 07.45...Il macchinista di questa 26160 SNCF sta facendo al meglio per ricuperare il ritardo...

Purtroppo capita spesso, ed in questi casi sembra di dormire su un tagadà :mrgreen: :lol: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
http://www.railfaneurope.net/pix/fr/ele ... 5Are86.jpg

la didascalia ci dice poco ... solo la data, siamo nel 1986

SNCF BB9325
SNCB I4 2cl livrea C1
SNCB I3 2cl livrea verde
SNCB I3 2cl livrea verde
SNCB I3 2cl cuccette livrea blu con fasce arancioni
SNCB I5 2cl cuccette livrea blu con porte azzurre

delle I3 se ne era parlato in occasione del video di settebagni di poche pagine fa ;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl