Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bella Tito... magari però una o due foto dei lavori in corso....
Tanto prima o poi ci vengo a casa tua, e te smanetto tutto il plastico!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Per Carlomez:
Hai senz'altro ragione sul fatto che la superficie con le doghe complica le cose. Ho steso le decals con acqua e poi da sopra le ho ammorbidite con il MICRO SOL, cercando di farlo trafilare tra le fessure. Ho proceduto così perchè temevo che il MICRO SOL potesse rovinare la superficie dipinta, ma forse è stata una preoccupazione eccessiva.

Per aro62:
Le ho applicate sulle pareti dipinte con rosso vagone MOLAK. Non avevo pensato di dare un fondo di lucido, interessante e ragionevole come idea. Proverò a incidere le fessure come suggerisci, un lavoro da "bisturi".

Ad ogni modo farò tesoro dell'esperienza: per il prossimo carro a doghe, fondo lucido + decals ridotte di dimensione e ritagliate a filo dei simboli + MICRO SOL.

Vi ringrazio molto per i suggerimenti.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Comunque, problema delle decal a parte (che in foto noto anche poco), hai fatto un ottimo lavoro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Forse nei prossimi giorni, passato il trambusto (per ora ho finito la BB 8100, mancano solo le targhe, ma non le faccio io, non è mia), restauro il mio treno per auto Hobbytrain: mancano le spondine e le ringhiere di uno dei due carri di testata* e ho già pre-preparato l'occorrente, anche se sarà un bel lavorone. Inoltre, dato che nei miei casi completo sarebbe ingestibile, viene un mostro di 140 cm :o , sostituisco i ganci dedicati con quelli standard in modo da avere due risultati: 1, evitare gli impuntamenti nelle curve strette ove trovassi dove farlo girare completo; 2, poter abbinare i carri intermedi a coppie e, previa autocostruzione di 4 carri di testata plausibili-ma-non-identici, realizzare tre treni distinti e gestibili anche a casa mia.


*questo particolare mi ha permesso di identificare il precedente proprietario (o almeno uno di essi) in un mio scomparso :( amico, così ci si è messo di mezzo pure un fattore affettivo. Mi pare estremamente improbabile che due confezioni identiche abbiano identico difetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Pedro!
Fa piacere sentire un concittadino...
Putrroppo a un occhio allenato quel maledetto riflesso dà fastidio. A famigliari e colleghi di lavoro invece per niente!
Non vedo l'ora d'avere il tempo per iniziarne un altro e provare i rimedi consigliati sopra. Fra l'altro, mi sono ricordato che c'è un articolo su questo argomento su TTMKit n°1.
Ciao
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ho costruito gli interni in modo che possano essere inseriti all'interno, dopo che l'esterno è stato completamente verniciato, per evitare di doverlo manipolare troppo una volta finito.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Io mi diverto con il mio plastico :wink:

Completata la sistemazione degli alberi ora il verde la fa da padrone. Molti ritocchi anche alle case del centro abitato di San Satiro e in alcuni tratti di linea.

Insomma .....diciamo che è finita la fase dove si lavorava con "pala e piccone" ed è iniziata quella dove si lavora con "bisturi e cesello" :mrgreen: :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=fRd6zM9S-MY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
In questo periodo, in attesa di trovare la voglia di costruire due elicoidali (per i quali ho finito i disegni al cad giusto ieri sera), sto andando avanti col tram di Berlino della
Occre... E' un lavoro luuuuuuuuuuuungo :P E purtroppo il risultato finale sara' scarso, in quanto e' il primo kit in legno che costruisco... Soprattutto la verniciatura sara' brutta.

Per capirsi, e' questo:

Immagine

credo che alla fine per correggere le imperfezioni provero' a sporcarlo, tanto, schifezza per schifezza, troppo male non gli posso fare :)

lezioni imparate nella lavorazione "fine" del legno:
- dare una passata di carta abrasiva a tutti i pezzi di legno che si montano;
- utilizzare una colla rapida "decente" per tutte quelle parti che non possono essere efficacemente trattenute dai morsetti mobili;
- stendere lo stucco da legno uniformemente in modo che sia ben distribuito in tutte le zone che lo richiedano;
- una volta asciutto e lisciato, usare una vernice "turapori", in modo che quando si va a dipingere il legno non assorba il colore;

ma soprattutto: imparare ad usare e miscelare i colori... il mio sta venendo piu' simile all'Electrico di Lisbona che a quel giallino tenue...

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
alessandro_danti_GMFF ha scritto:

E purtroppo il risultato finale sara' scarso, in quanto e' il primo kit in legno che costruisco...



Mi piace l'idea del kit in legno, dove si trovano ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
E' una azienda spagnola, la OcCre (http://www.occre.com/)...
Se cerchi con google, li trovi un pò dappertutto... occhio che non sono modelli propriamente economici...
Il tram di Berlino lo ho comprato a Barcellona (per caso, sono passato davanti ad un negozio di giocattli e li
avevano in vetrina... c'era un Electrico montato in bella vista e avrei preso quello, ma li aveva finiti...
quindi ho ripiegato sul Berliner :P), mi sembra di averlo pagato meno di un centinaio di euri.

Sono anche motorizzabili, la stessa ditta offre un kit aggiuntivo per farli andare... Scartamento LGB :)

ciao,
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un po' di primer, per questo l'interno deve essere tolto, altrimenti lo spray lo coprirebbe passando dalle porte e dalle finestre.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Entro la fine dell'anno prossimo deve essere terminato (altrimenti gli do fuoco :D ).

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
marcello, sempre dei lavori pulitissimi e precisissimi... come farai?? :cry:
marcello, levami la curiosità.... ma quanto tempo ci hai messo a fare la stazione?
Alessio

intanto, il ponte di San Rocco è praticamente finito, ho aggiunto i parapetti e le strutture laterali per il controllo della parte inferiore al vero (almeno credo!! :mrgreen: )
Alessio


Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Cita:
marcello, levami la curiosità.... ma quanto tempo ci hai messo a fare la stazione?


Beh... questa l'ho iniziata di febbraio del 2009. Ma ci lavoro molto saltuariamente, e d'estate quasi mai. Ora con l'inverno può darsi che mi riprenda la voglia. (speriamo)

Ma anche te vedo che non scherzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
:shock: ...complimentoni Alessio, bellissimo lavoro...!!!
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot], Renato Paolini, topolino e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl