Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Madalex ha scritto:
marcello, sempre dei lavori pulitissimi e precisissimi... come farai?? :cry:
marcello, levami la curiosità.... ma quanto tempo ci hai messo a fare la stazione?
Alessio

intanto, il ponte di San Rocco è praticamente finito, ho aggiunto i parapetti e le strutture laterali per il controllo della parte inferiore al vero (almeno credo!! :mrgreen: )
Alessio


Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Splendido! Ma intendi montarlo su un plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
La colonna idrica per lamia rimessa di Primolano:
Immagine
Ho utilizzato un po' di materiale di risulta: filo di ferro da 1mm di diametro, tubicino di rame da 2 mm, profilato di plasticard semicircolare da 3 mm, un pezzo di corda di chitarra per il manicotto e una basetta di cartonlegno da 2 mm di spessore.
Per l'invecchiamento, il tempo dovra passare anche in H0: anche la rimessa è fresca di costruzione! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Madalex, ho visto solo adesso la tua opera....MASTODONTICA e BELLISSIMA!!!!

Ma come l'hai realizzata (metodo e materiali)??? Sembra una prodotto commerciale! :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
x Madalex. Veramente impressionante! Complimenti!
amagio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:00 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Per Madalex.. davvero impressionante oltre che ben fatto!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Grazie per i complimenti!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il materiale è sostanzialmente legno, ho creato i due piloni principali con l'aiuto di un buon amico falegname, sono tutta una serie di pezzi tipo quelli che usano i bambini per giocare.... triangoli, rettangoli e via dicendo, poi rimontati con santa pazienza! il basamento è in legno anche lui, i tiranti bacchette per saldature di alluminio da 3mm... poi tanto lavoro (circa 6 mesi solari, diciamo un buon 3/4 settimane effettive!)
Ora è arrivato il frecciarossa, lo vedremo in azione sul futuro (e per ora anche solo teorico) plastico. Un omaggio all'alta velocità, un pò stile Gracampar!
Alessio :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Quando la pianterai con queste schifezze, Alessio, c'è il viadotto di S. Severino che ti aspetta, cialtrone!!!
Voglio vedere se tiro un barattolo di colori xmpr sulla carrozzeria della tua macchina e se poi ti piaceranno ancora....... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
complimenti Madalex per il bellissmimo ponte ferroviario da te interamente creato,e' davvero uno spettacolo.
un giorno se ti incontro per macerata ti chiedero' sicuramente alcuni consigli :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 3:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Allegato:
DSC03593.jpg


Il tuo è piu' fedele di questo , infatti se conti i tiranti al vero sono 9 esterni per ogni lato e 18 quelli centrali sempre per ogni lato... adesso mancano i pali elettrici e il freccia rossa :wink:
OTTIMO LAVORO
Allegato:
po.jpg

Allegato:
ponte%20alta%20velocit__.jpg

Allegato:
treno_ponte.jpg
Se vuoi fare un lavoro ancora piu' veritiero i tiranti in basso hanno un diametro piu' grosso , e poi anche la ringhiera .. vedi foto.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Alessio ha ragione Torrino ! ma dove siamo, a Brooklyn ? :mrgreen:


Scherzi a parte, un capolavoro , ( e ti chiameremo Geppetto ! )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
silversulfer ha scritto:
Se vuoi fare un lavoro ancora piu' veritiero i tiranti in basso hanno un diametro piu' grosso , e poi anche la ringhiera .. vedi foto.
Ciao



Ciao Silversurfer, grazie di nuovo per i commenti, sono sempre mooolto utili. In effetti, ho provato a fare ciò che mi hai detto, ecco una foto in dettaglio di parapetti ed attaccatura stralli... non sono proprio uguali, ma avevo notato anche io la differente sezione.
Alessio

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Perfetto!!
Quando si fa un lavoro e lo si guarda sempre per l'ennesima volta , in genere cè sempre qualcosa da completare , anche minimamente, hai tutto il tempo per farlo , una volta che metterai i pali e la catenaria sara' splendido ,, inoltre credo che al vero sia illuminato per cui al limite se riusciresti a mettere un mini impianto di illuminazione con micro led sarebbe fantastico. Complimenti un vero capolavoro!
Io finito lo metterei in gara , sono sicuro che il primo premio te lo prendi tutto.

Allegato:
tav.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:59
Messaggi: 1824
Località: Milano
Di passaggio dal piano di sotto.
Ne approfitto per postare alcune foto di un diorama con ambientazione Liguria riviera di ponente fatto almeno una decina d'anni fà, rispolverato (quasi nel vero senso della parola) per la mostra di Sedriano dello scorso week end. E' sempre stato protetto dalla polvere e conservato in ambiente asciutto, e s'è mantuento abbastanza bene; purtroppo s'è seccata la palma :evil: , che avevo fatto con le fogline di mimosa incollate su un fusto della Preiser.
La E444 allo stato d'origne è una mia vecchia elaborazione su base Rivarossi, con aggiuntivi Tecnotren.
Ho in programma di fare foto migliori in luce naturale, queste le ho fatte sabato sera un po' di corsa.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
silversulfer ha scritto:
Perfetto!!
Quando si fa un lavoro e lo si guarda sempre per l'ennesima volta , in genere cè sempre qualcosa da completare , anche minimamente, hai tutto il tempo per farlo , una volta che metterai i pali e la catenaria sara' splendido ,, inoltre credo che al vero sia illuminato per cui al limite se riusciresti a mettere un mini impianto di illuminazione con micro led sarebbe fantastico.

Allegato:
tav.jpg


Mannaggia silversurfer, dov'eri quando ho scritto questo!!!

viewtopic.php?f=7&t=45528&hilit=informazioni

Chiedevo proprio specificamente notizie precise anche sull'illuminazione notturna... e all'epoca risposte poche e risicate... io abito a 500 km... non ho potuto far altro che NON prevedere illuminazione...
Porca paletta!! :cry: :cry: :cry:
Alessio

Grazie per i commenti e le foto, mi servono tutt'ora per completare piccole cose!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Forse avevo la testa altrove..
comunque sei ancora in tempo per illuminarlo,
ti posto questa foto, ti fa vedere dove sono posizionati i fari di illuminazione notturna , sono quattro per ogni pilone , due su ogni lato
ciao

Allegato:
111.jpg

Allegato:
tt112.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google Adsense [Bot], seri201 e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl