Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
grazie silver, gentilissimo! Vedo se posso ancora riuscire a fare la modifica! Eppure in molte foto viste in rete, di queste lanterne non si vede ombra??? Come mai? SOno cecato io??
Alessio :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mi era venuta una curiosità: ho fatto diversi moduli e non ho mai tenuto il conto di quanto ho speso per farli. Questa volta ho voluto prendere nota e mi sono un po' spaventato. Questi non sono due semplici moduli ma quasi un plastico, comunque, considerato che sono poco più che al grezzo, non mi pare poco. :shock: :shock:

Non ho segnato il materiale di consumo che avevo già (vernici, colla ecc.) ma ho segnato quello che ho comprato perché necessario per questi moduli, anche se mi avanzerà qualcosa.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Marcello tranquillo ,
una volta finito il lavoro e se vorrai metterlo in vendita , potrei essere un candidato acquirente. :wink:
Ciao Buona Giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un po' di vernice in più.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Ho postato su flickr una galleria fotografica della mia collezioe di modelli in scala enne di stile italiano, per lo più antecedente il 1974. Sto continuando a fotografare ed a postare, oltre 50 immagini al mese, il lavoro è notevole anche perchè la collezione supera omai i 650 pezzi (110 motrici, oltre 220 carrozze, oltre 320 carri).
Per dare un'occhiata e fornire un gradito commento, c'è un link ("le perle di Paolo") dal Bolg "Scala eNne" di Marco Ronchetti, a partire da uno dei 3d più recenti. Anzi, se qualcuno più addentro di me nelle segrete cose dell'informatica volesse attivare un link anche da qui, avrebbe la mia gratitudine... Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
Marcello (PT) ha scritto:
Mi era venuta una curiosità: ho fatto diversi moduli e non ho mai tenuto il conto di quanto ho speso per farli. Questa volta ho voluto prendere nota e mi sono un po' spaventato. Questi non sono due semplici moduli ma quasi un plastico, comunque, considerato che sono poco più che al grezzo, non mi pare poco. :shock: :shock:

Non ho segnato il materiale di consumo che avevo già (vernici, colla ecc.) ma ho segnato quello che ho comprato perché necessario per questi moduli, anche se mi avanzerà qualcosa.

Immagine


Ce lo fai vedere?
Io vorrei vendere il plastico che ho costruito e a cui manca poco per essere finito, ho tirato 2 somme al quale mi sfugge qualcosa, siamo sui 2550 arrotondato per difetto. Non ci volevo credere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
paolo angioy ha scritto:
Ho postato su flickr una galleria fotografica della mia collezioe di modelli in scala enne di stile italiano, per lo più antecedente il 1974. Sto continuando a fotografare ed a postare, oltre 50 immagini al mese, il lavoro è notevole anche perchè la collezione supera omai i 650 pezzi (110 motrici, oltre 220 carrozze, oltre 320 carri).
Per dare un'occhiata e fornire un gradito commento, c'è un link ("le perle di Paolo") dal Bolg "Scala eNne" di Marco Ronchetti, a partire da uno dei 3d più recenti. Anzi, se qualcuno più addentro di me nelle segrete cose dell'informatica volesse attivare un link anche da qui, avrebbe la mia gratitudine... Paolo

http://scalaenne.wordpress.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Fanta801 ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Mi era venuta una curiosità: ho fatto diversi moduli e non ho mai tenuto il conto di quanto ho speso per farli. Questa volta ho voluto prendere nota e mi sono un po' spaventato. Questi non sono due semplici moduli ma quasi un plastico, comunque, considerato che sono poco più che al grezzo, non mi pare poco. :shock: :shock:

Non ho segnato il materiale di consumo che avevo già (vernici, colla ecc.) ma ho segnato quello che ho comprato perché necessario per questi moduli, anche se mi avanzerà qualcosa.

Ce lo fai vedere?
Io vorrei vendere il plastico che ho costruito e a cui manca poco per essere finito, ho tirato 2 somme al quale mi sfugge qualcosa, siamo sui 2550 arrotondato per difetto. Non ci volevo credere!


E' a pag 222.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
paolo angioy ha scritto:
Ho postato su flickr una galleria fotografica della mia collezioe di modelli in scala enne di stile italiano, per lo più antecedente il 1974. Sto continuando a fotografare ed a postare, oltre 50 immagini al mese, il lavoro è notevole anche perchè la collezione supera omai i 650 pezzi (110 motrici, oltre 220 carrozze, oltre 320 carri).
Per dare un'occhiata e fornire un gradito commento, c'è un link ("le perle di Paolo") dal Bolg "Scala eNne" di Marco Ronchetti, a partire da uno dei 3d più recenti. Anzi, se qualcuno più addentro di me nelle segrete cose dell'informatica volesse attivare un link anche da qui, avrebbe la mia gratitudine... Paolo

Miiiiiiiiiii.....Paolo.Complimentissimi per la tua collezione in scala N.Davvero bella.Quanti anni ci hai messo per collezionare tutti questi modelli?Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Marcello (PT) ha scritto:
Mi era venuta una curiosità: ho fatto diversi moduli e non ho mai tenuto il conto di quanto ho speso per farli. Questa volta ho voluto prendere nota e mi sono un po' spaventato. Questi non sono due semplici moduli ma quasi un plastico, comunque, considerato che sono poco più che al grezzo, non mi pare poco. :shock: :shock:

Non ho segnato il materiale di consumo che avevo già (vernici, colla ecc.) ma ho segnato quello che ho comprato perché necessario per questi moduli, anche se mi avanzerà qualcosa.


Tanto tempo fa mi sembra che Mr. Sanders avesse stimato che un plastico costasse di media circa 500 euro al metro quadro, compreso
tutto (dal telaio ai lampioncini, passando per armamento, elettronica, materiali di consumo, etc)..
vedendo la lista dei costi di Marcello e considerando le dimensioni del suo modulo/plastico, forse questa stima deve essere corretta - al rialzo..

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Sono 2 moduli da 50 x 120 quindi 1,2 mq e manca ancora molto alla fine. In questo caso bisogna considerare che si tratta di digitale, ed è compresa la centralina ed il W-Digipet. Inoltre è abbastanza complesso elettricamente perché può funzionare anche in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Madalex ha scritto:
Eppure in molte foto viste in rete, di queste lanterne non si vede ombra??? Come mai?

Non si vede l'ombra perchè fanno luce! :shock:
Con questa battutona di prima mattina chiudo tutto e vi saluto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Marcello (PT) ha scritto:
Mi era venuta una curiosità: ho fatto diversi moduli e non ho mai tenuto il conto di quanto ho speso per farli. Questa volta ho voluto prendere nota e mi sono un po' spaventato. Questi non sono due semplici moduli ma quasi un plastico, comunque, considerato che sono poco più che al grezzo, non mi pare poco. :shock: :shock:

Non ho segnato il materiale di consumo che avevo già (vernici, colla ecc.) ma ho segnato quello che ho comprato perché necessario per questi moduli, anche se mi avanzerà qualcosa.

Immagine


Bhe Marcello, la IB che è la voce più "pesante" della lista, non dovresti secondo me metterla tra il materiale per i moduli ma più un investimento per tutti i plastici che possiedi, ovviamente non è che togliere 250 euro da 977 risolva tutto ma certamente fa la differenza.
Ho visto anche che hai usato decoder acc e moduli feedback commerciali; conoscendo le tue ottime capacità col saldatore e componenti elettronici, mi meraviglio di te che non ti sia ancora "convertito" al fai-da-te anche per queste cose, su DCCWORLD, PACO, MERG e non ultimo il mio sito, puoi trovare tutto quello che ti serve sia per l'XpressNet, Loconet e S88 spendendo almeno...la metà (se tutto va male :wink: ) con un "servizio assistenza" di prim'ordine :mrgreen:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ho messo anche l'IB-Com perché farà parte in maniera stabile dei moduli. Per quanto riguarda il montaggio dei blocchi elettronici, riconosco che si può risparmiare qualcosa, ma dopo 40 anni di saldatore in mano non ne ho più voglia; se mi riprende lo farò.

Intanto gli infissi.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl