Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
pesitalia ha scritto:
Ho quasi terminato l'elaborazione di un casello abbandonato partendo da un kit Acme. Il casello e' destinato ad arricchire un diorama da 200cm x 40cm che riprodurra' un tratto di ferrovia adriatica a sud di San Vito Marina. Allego un paio di foto.
Saluti
Carlo


Ciao Carlo, mi permetto di farti delle osservazioni sulla tua opera molto bella ma non convincente:

- Escludendo la grondaia staccata , la discesa interrotta e gli infissi steccati, l'edificio da ben poco l'idea di essere abbandonato. I muri sono troppo rifiniti, e le cornici intorno agli infissi, come il fascione alla base, risultano ancora troppo curati. Per dare il senso di abbandono ci dovrebbero essere evidenti segni di scrostamenti dell'intonaco, muri rovinati (anche uno sfondato dai soliti vandali ci starebbe) magari il tetto marcio imbarcato e magari crollato in alcune parti...

- Il tetto è bello (invecchiamento a parte) fino al bordo poi....il bordo pieno...lascia un pò a desiderare... dovresti scavare un pò per pare la sensazione del bordo delle tegole.

- La discesa, la trovo troppo grossa, in scala 1:1 potrebbe arrivare a 20 cm di diametro! Io userei per imitarla, un filo rigido con un diametro inferiore del 50%.

Scusa se mi sono permesso ma questo tuo lavoro, lo trovo un pò sotto la media rispetto ad altre tue opere. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Torrino ha scritto:
Scusa Luca, non avevo letto la domanda di Enrico! :(
Allora, stagno in filo sottile, quello per saldature in elettronica, avvolto intorno ad un filo di ottone da 0.5mm, poi tagliato a fettine di due spirali col cutter ed infilato dentro dei ganci sempre fatti con lo stesso filo di ottone ripiegato. Essendo gli isolatori ottenuti intorno al filo dello stesso diametro, all' estrazione del filo rimarrà un foro pari a quello del filo ripiegato dove poi l' infilo!
Lo so, non c' avete capito 'na mazza vero? Vedo di mettere, domani, un paio di foto esplicative.
Fabrizio.
ps Bastoncini di bambù per spiedini marca Kimono, diametro di circa 3mm, da uno intero, senza scarti, viene fuori il palo in foto.


Ho letto quindici volte la spiegazione e, alla sedicesima, mi sono messo a ridere perchè mi è venuto in mente Fabrizio, con il suo ghigno satanico ( :mrgreen: ), al fianco di Ugo Tognazzi che si esibisce in una supercazzola delle sue...
Adesso mi copio questa descrizione e la uso al bisogno, come un'altra grande, grandissima invenzione 'made in Torrino' che è: 'Strozo' (patented copyright).
Great!

Ciao!
P.S. Again for Little Tower: don't forget the diserbant for the stèscion!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Torrino ha scritto:
Scusa Luca, non avevo letto la domanda di Enrico! :(
Allora, stagno in filo sottile, quello per saldature in elettronica, avvolto intorno ad un filo di ottone da 0.5mm, poi tagliato a fettine di due spirali col cutter ed infilato dentro dei ganci sempre fatti con lo stesso filo di ottone ripiegato. Essendo gli isolatori ottenuti intorno al filo dello stesso diametro, all' estrazione del filo rimarrà un foro pari a quello del filo ripiegato dove poi l' infilo!
Lo so, non c' avete capito 'na mazza vero? Vedo di mettere, domani, un paio di foto esplicative.
Fabrizio.
ps Bastoncini di bambù per spiedini marca Kimono, diametro di circa 3mm, da uno intero, senza scarti, viene fuori il palo in foto.


http://www.youtube.com/watch?v=EXq361eB ... re=channel

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
io mi sono divertito nel fare questo e questa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io sto facendo questa...
Ah, non è un treno. Beh, ogni tanto...
E, poi, sapete? i modellisti di auto non fanno a borsettate tra loro, e sono sempre allegri. Ci sarà un perchè?


Allegati:
IMG_6615 per duegi.jpg
IMG_6615 per duegi.jpg [ 172.74 KiB | Osservato 3704 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
energizer ha scritto:
io mi sono divertito nel fare questo e questa :wink:


Ciao Andrea,
complimenti per le tue elaborazioni.
In particolare mi ha colpito l' elaborazione della Corail di Lima, in quanto ho sempre pensato che basterebbero poche modifiche da parte di Hornby per rimettere in commercio un modello complessivamente bello, che potrebbe avere ancora una buona possibilita' di vendita se inserito nella serie hobby.
Tu hai fatto queste modifiche.
Perche' non mandi ad Hornby il tuo file ?
Sai mai che gli possa venire voglia di ripetere industrialmente quello che tu hai fatto artiginalmente.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
Ciao stefano.
Ti rispondo così: hornby ha in mano stampi belli pronti per realizzare (anzi riproporre) carrozze richiestissime (vedi es T2 sncb new look), ma non lo fa.
Che devo pensare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Che alla Hornby sono malconsigliati, ovverossia che hanno pessimi collaboratori...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
sto facendo questo e' un lima hornby hobby

Immagine

ciao :D

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
andrea (valpambiana) ha scritto:
Io sto facendo questa...
Ah, non è un treno. Beh, ogni tanto...
E, poi, sapete? i modellisti di auto non fanno a borsettate tra loro, e sono sempre allegri. Ci sarà un perchè?



L'ho notato anch'io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E a quale conclusione sei giunto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sarà la legge del contrappasso: nervosi alla guida = rilassati sui modelli, relax in treno = stressati in 1:87...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
andrea (valpambiana) ha scritto:
E a quale conclusione sei giunto?


Ho pensato tanto, sai, a questo estremo 'contrappasso'.
La conclusione non la trovo. Ma, come dici giustamente tu, non posso che desiderare un simile atteggiamento 'costruttivo' anche da parte dei 'nostri'.
L'appassionato di 1/43 lo vedo più vispo... più portato a condividere la 'gioia' che procura il vedere una cintura di sicurezza con la giusta trama del tessuto, piuttosto che la 'noia' di criticare il diametro della ghiera di un fanale.
Alla fine, ambedue gli estremi si toccano. Io mi auguro solo che passi e si consolidi in 1/87 lo stesso modo di vedere la realtà modellistica dell' 1/43.

Una ipotesi, per carità!!!, solo una ipotesi... è che nell'1/43 non si è mai discusso di 'doppioni'.
Che non sia questo il modo giusto di INIZIARE una metamorfosi??? :wink:

Ciao!

P.S. non dimentico quello di cui ci siamo già parlati, caro Andrea, e non inizio, di proposito, una disquisizione sul fatto che gran parte dei modelli in 1/43 si possono comprare (ed elaborare) in scatola di montaggio... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
andrea (valpambiana) ha scritto:
Io sto facendo questa...
Ah, non è un treno. Beh, ogni tanto...
E, poi, sapete? i modellisti di auto non fanno a borsettate tra loro, e sono sempre allegri. Ci sarà un perchè?


Ho scoperto la stessa atmosfera tra i modellisti statici di aerei, soldati, carriarmati e navi.
Un perché?
C'è, c'è.
Un caro saluto Andrea.

Ciao a tutti.
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Da Beppe anche gli ottimi Franco-Crostini.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl