Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

composizioni internazionali ... il ritorno
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=357
Pagina 230 di 631

Autore:  eXperience [ mercoledì 8 luglio 2009, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

luigi402A ha scritto:
Fabio! gran bel treno, come al solito; i tetti sono molto più realistici così sporcati :wink:



Confermo....sono molto piu' realistici....mi sa' che tocca scopiazzare :wink:

Autore:  Luìgìgio [ mercoledì 8 luglio 2009, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Z ha scritto:
Interessanti i tuoi link Luigigio


Vorrei chiederti Fabio,se puoi dirmi,hai messo da solo la catenaria o hai avuto bisogno di aiuto?

Vorrei anche chiederti un chiarimento.Ho letto il tuo messaggio a proposito delle Slaaprijtuig,e non riesco a decifrare cosa intendi,quando scrivi che le vetture le avevano fatte RR,(presumo Rivarossi) e LSM,(dunque Lsmodels).Invece,a me risultava che dovessero ancora essere presentate sul mercato,e non sapevo che ci fossero gia' state.Ho capito male o sono male informato?


luigi402A ha scritto:
Gigi, nell'ultimo video che hai segnalato l'ultimo carro ti sembra strano perchè è celeste!


Si Luigi hai ragione,e' proprio cosi'.La verita' e',che proprio non conoscevo quel tipo di carro,nel senso che non lo avevo mai visto di quel colore,nemmeno in coda agli interregionali DB.

Autore:  luigi402A [ mercoledì 8 luglio 2009, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Gigi, le vetture a cui si riferisce Fabio sono delle MU che LSM fece riverniciare nella livrea NS interamente blu con striscia gialla e scritta Slaaprijtuig (attenzione: in olandese "Slaaprijtuig" significa "carrozza letti" ed è stato scritto su tutti i tipi di carrozze letti) in una cinquantina di esemplari diventati ricercatissimi in tutta Europa e quelle del video sono proprio delle MU ex NS in livrea interamente blu;

su un forum tedesco un forumista ha spiegato nei dettagli come ricavare una di queste MU:

http://www.wagonslits.de/phpbb2/viewtopic.php?t=545

per farla interamente blu basta non applicare la scritta Slaaprijtuig

ps: per i video credo che quello di Fabio fosse un apprezzamento :wink:

Autore:  Luìgìgio [ mercoledì 8 luglio 2009, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

luigi402A ha scritto:
Gigi, le vetture a cui si riferisce Fabio sono delle MU che LSM fece riverniciare nella livrea NS interamente blu con striscia gialla e scritta Slaaprijtuig



Grazie Luigi,chiaro adesso.Quindi ci sono gia' in giro queste vetture,non e' vero allora che quelle in previsione d'uscita Lsm,sono le prime a venire fuori,lavori fatti in casa a parte certo.Non si trovano,ma ci sono.Si conoscono anche dei codici,per caso?Questo anche perche' ultimamente mi comincio a domandare,come mai ci voglia cosi tanto per mettere sul mercato degli articoli,che si e' decido di produrre.Mi riferisco,per esempio,anche alle vetture a letto,in livrea Kiepura.Non aveva maggior senso metterle in vendita,assieme a quelle a cuccette?Questa e' la strategia dell'attesa,forse hanno ragione loro.O forse siamo noi che dobbiamo avere maggiore pazienza,in questo caso io devo imparare ad averne molta,credo.

Autore:  Z [ mercoledì 8 luglio 2009, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Luìgìgio ha scritto:
Z ha scritto:
Interessanti i tuoi link Luigigio


Vorrei chiederti Fabio,se puoi dirmi,hai messo da solo la catenaria o hai avuto bisogno di aiuto?
.


Ciao Luigigio,

La catenaria è stata integralmente realizzata da un amico. Siamo stati in due a metterla sugli pali.

:wink:

Autore:  Gabriele [ venerdì 10 luglio 2009, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Primi rendering 3D delle RIC SBB sul sito LS Models!! Oltre a tante altre cose mooooooooooolto interessanti (le nuove versioni delle CNL sono già disponibili su diversi siti esteri...). Spettacolo....ma qualcosa di FS no eh? Ah già, noi abbiamo ACME...

Autore:  Z [ venerdì 10 luglio 2009, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Vi piace il mio pavimento?

Immagine

:arrow: :arrow:

Autore:  paolo1954 [ venerdì 10 luglio 2009, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Splendente...
Complimenti alla padrona di casa! :lol: :lol: :lol:
E dillo che hai fatto questa foto per farti perdonare tutto il tempo ed i soldi spesi per i treni... :mrgreen:

Autore:  Z [ venerdì 10 luglio 2009, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

paolo1954 ha scritto:
Splendente...
Complimenti alla padrona di casa! :lol: :lol: :lol:
E dillo che hai fatto questa foto per farti perdonare tutto il tempo ed i soldi spesi per i treni... :mrgreen:


ok trasmetto il messagio a mia moglie :wink:

Autore:  sit21 [ venerdì 10 luglio 2009, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Mitico la 1116- 250 Mozart, ottima rappresentazione del Vienna Roma. Nulla contro il pavimento di casa tua, ma che ne dici di proporlo sul plastico. Sono parecchio affascinato da materiale OBB, anche se non posso nascondere che moltissime foto proposte in questa discussione fanno vebnire voglia di fare belga, francese est Europa ecc.... Veramente belle e utili per eventuali composizioni !!!!

Fabio

Autore:  Swiss Express [ sabato 11 luglio 2009, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

:arrow:

Autore:  luigi402A [ martedì 14 luglio 2009, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

il PALATONE!!! :lol:

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... imit/last1

E444R
01) FS X cuccette ristr. livrea XMPR
02) SNCF Corail cuccette nuovo logo
03) FS X cuccette ristr. livrea Artesia
04) SNCF Corail cuccette nuovo logo
05) SNCF Corail cuccette nuovo logo
06) SNCF Corail cuccette nuovo logo
07) FS WR livrea Artesia
08) FS MU letti ristr. livrea Artesia
09) FS MU letti ristr. livrea Artesia
10) FS MU letti ristr. livrea Artesia
11) FS MU letti ristr. livrea Artesia
12) FS X cuccette ristr. livrea XMPR
13) FS X cuccette ristr. livrea XMPR
14) FS X cuccette ristr. livrea XMPR
15) FS X cuccette ristr. livrea Artesia

Autore:  luigi402A [ martedì 14 luglio 2009, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

nuova livrea per la Euro Sprinter ... sempre più bella!!!

http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

Autore:  Miura [ martedì 14 luglio 2009, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Ma dai Luì, col bavaglino rosa, ma che è? Nun se pò! :roll:

Autore:  eXperience [ mercoledì 15 luglio 2009, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni internazionali ... il ritorno

Alla faccia dei treni corti....VIVA IL PALATONAZZO che spettacolo !!!!!!!!




Miura ha scritto:
Ma dai Luì, col bavaglino rosa, ma che è? Nun se pò! :roll:


Io invece trovo sia molto accattivante quel muso...quote rosa,epoca rosa....tutto rosa,spine comprese

Aggiornamento:

Ma e' vero che il Val Gardena ha ripreso a girare con la compo in livrea OBB? Chi ne sa? Danilo?

Pagina 230 di 631 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice