Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Complimenti Dr. No!
Mi piace molto il piccolo plastico, perchè pur essendo in una configurazione "giocattolesca" (il classico ovale che tutti rinneghiamo!), risulta molto "professionale" e "modellistico".
Insomma, mi ricorda i classici 4 x 8 layout che apaiono spessissimo su Model Railroader.
Il mio primo plastico (tutto Lima di fine anni '70) era molto simile. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ho trovato questo sito di locomotive di cartone....

http://www.maquettes-papier.net/forumenpapier/forum21.php
in particolare...qualcuno sa dirmi qualcosa su questa?
http://www.maquettes-papier.net/forumenpapier/ftopic1828.php
Immagine[/url]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Diego Ricci ha scritto:
Insomma, mi ricorda i classici 4 x 8 layout che appaiono spessissimo su Model Railroader.


eheheh.... sono abbonato dal 1988.... :wink:

Grazie per i complimenti, Diego, ti dirò che mi è spiaciuto parecchio quando sono venuti a caricarlo... :cry:

Filippo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 17:56
Messaggi: 49
Località: Milano
Io sto pensando come fare un ponte in curva (in scala N) che deve scavalcare due linee ferroviarie ed un piccolo fiume, per il plastico in costruzione: colgo l'occasione per chiedere un aiuto in merito a chi ha già avuto simili problemi grazie e ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Io sto ancora "rompendomi" con la linea di contatto del "microplastico".
Ho però osservato che i pali tubolari "di casa nostra" sono più solidi di quanto pensassi. E costano meno. Troppo tardi per adesso, ma per il futuro...
Devo finire ancora quattro pali tralicciati per rendere di nuovo agibile il plastichino alle locomotive elettriche. Una settimana ancora... sgrunt! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Sto finendo la costruzione di due vetrine supplementari per poter ritirare tutto il materiale rotabile che attualmente è sul plastico e non mi permette di procedere nei lavori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Nel primo caso è più corretto dire " Cosa stò per RI-fare" :) .... ci apprestiamo, infatti, a ricostruire in maniera più curata la linea aerea in alcuni dei primi tratti eseguiti sul plastico dove i materiali e .... l'esperienza, non erano ancora i migliori.
questo uno dei tratti interessati dove è in transito la Freccia del Sud....

Immagine

Come novità sul plastico sono degne di nota due torri faro interamente autocostruite da Alberoni Senior. Qui le vediamo inseriti nel complesso del Deposito di San Satiro. Sullo sfondo le colline di Volterra.

Immagine

Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
per Estevan 0000
Ecco due foto vecchie del primo tentativo anche se ancora incompleto, mancano i serbatoi e la pompa Westinghouse. E le foto fanno abbastanza pietà!
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Spero di migliorare anch io nel tempo solo ora, credo, riesco a postare qualcosa :( questa D 341 LFI fatta per un amico :P http://www.imagebam.com/image/36f3e9639891
http://www.imagebam.com/image/84e553639892
critiche costruttive a volontà
Ciao a tutti Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Nuova costruzione D 341 Salcef :D ricavata dalle foto di un forum amico http://www.imagebam.com/image/e8b591639893
http://www.imagebam.com/image/339ee1639894 http://www.imagebam.com/image/b13675639895 http://www.imagebam.com/image/98104f639896
Non fatemi a pezzi, ma i commenti sono ben accetti ciao a tutti :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Complimenti trainsorridente, veramente molto originale.
La 8F dove l'hai acquistata? E quale versione è? Anch'io sarei interessato all'elaborazione, che sembra piuttosto semplice e non impegnativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Oops! Cercando sul forum ho trovato un tuo precedente argomento in merito alla 737:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... hlight=737


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bravo Valter 0262! Mi piacerebbe farle anch'io! Come hai fatto per le decal?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ehm Valter ma anche il micromovie hard è compreso con la loco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Pare che Imagebam sia gestito da Riccardo Schicchi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl