Oggi è domenica 16 giugno 2024, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3663 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241 ... 245  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2022, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1186
Brenner, direi che in digitale non ci sono più problemi.
Poi sicuramente il buon funzionamento deriva dalla sommatoria di lavori diversi che concorrono ad evitare possibili problematiche.
A cominciare dalla posa dell'armamento con deviatoi possibilmente metallici e cuore polarizzato, per continuare con l'allineamento delle velocità delle due loco (a bassa, media e alta velocità) fatta senza fretta (si può fare anche con decoders diversi) e possibilmente cercando di allineare anche le inerzie. Mettendo il power pack se necessario (sul mio plastico solo la D236 di Brawa ha il power pack perché era compreso nella versione acquistata, tutte le altre girano anche a bassa velocità senza questo dispositivo).
Non ho capito cosa intendi per micro cortocircuiti, non avendo mai avuto tali esperienze.

In digitale non ci si complica la vita, si fa funzionare tutto meglio che in analogico. C'è anche il vantaggio di imparare un sacco di cose nuove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2022, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Ho finalmente preso le Vivalto (NCDP) xmpr Lima Expert componendo un tipico RV da cinque pezzi con la nuova E464 134 sempre Lima.
Le carrozze meritano e molto, ben realizzate e robuste. Funzionamento impeccabile anche sulle curve con rotaia sopraelevata...mi hanno fatto del tutto dimenticare la delusione delle "altre" Vivalto seppur di serie diversa (CDPTR). Per ora provate velocemente solo in spinta a diverse velocità e nessun problema riscontrato. Amzi la fluidità di marcia è ottima.
Senza dubbio il gancio universale Roco è il loro gancio. Accosta perfettamente le carrozze conferendo al tempo stesso ampia libertà di movimento.
Il prodotto c'è tutto, il prezzo pure.
Finalmente dei prodotti, i Lima Expert, che si tolgono dalla scatola, si posano sui binari, funzionano e non bisogna metterci le mani per farli andare...e la resa estetica è ottima.


Ultima modifica di Quadrilateroalto il domenica 6 marzo 2022, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2022, 17:00 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Scusa una domanda: ma per "dimenticare la delusione delle "altre" Vivalto seppur di serie diversa (CDPTR)" intendi sempre marca Lima Expert o Vitrains?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 310
beh, le vivalto di "serie diversa" le ha fatte solo Vitrains.... quindi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 22:21
Messaggi: 167
Buongiorno Quadrilateroalto,in particolare a che cosa è dovuta la delusione per le vitrains?A quale numero di articolo corrispondono i ganci universali roco?Grazie saluti Selio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 2:13 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Ho chiesto perché le vivalto vitrains hanno deluso in quanto io ne posseggo 6 compresa la pilota tutte illuminate internamente di serie pilotabili tramite decoder sulla pilota via ganci magnetici che sia in spinta che in tirata sono perfette. Mai deragliate e mai avuto altri problemi quindi erano curioso di sapere in cosa hanno deluso.
P.S. ho le lamelle prendicorrente solo sulla pilota che ho leggermente allentato perché troppo tirate sugli assi quindi l'attrito è minimo e scorrono lisce senza far tribolare la e464.
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Ne avevo acquistate 5 di Vitrains illuminate, belle son belle pure loro, ma avevano dimostrato subito un comportamento dinamico pessimo, deragliando persino in rettilineo e maldigerendo i ganci corti Roco. La causa dei deragliamenti era dovuta al fatto che le ruote non rimanevano alloggiate nel incavo del cono del carrello cedendendo alla massa della carrozza...senza contare che erano completamente bloccate.
Le avevo prese perché ero rimasto molto soddisfatto delle mdvc seppure anche quelle un po' bloccate dalle lamelle.
Le riportai immediatamente in negozio cambiandole con due locomotive.
Per 500 euro sinceramente ho preferito altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 22:21
Messaggi: 167
Grazie , due recensioni che comunque chiariscono la necessità d' intervento sulle vitrains.Saluti Selio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1084
La mia esperienza con le Vitrains è invece senz'altro positiva, l'unica cosa che ho fatto è stata di allentare le lamelle prendicorrente. Dal punto di vista dinamico nessun problema ne in traino ne in spinta, e solo con ganci corti Roco.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2177
Località: Roma
Io ho le Vitrains. Quelle non illuminate, nella livrea originale bianca con filetti blu e quelle illuminate in livrea attuale; su queste ultime non ho dovuto neanche allentare le lamelle prendicorrente.

Con i ganci corti Roco e la 464 in testa o in spinta non ho mai avuto il minimo problema di marcia.
Funzionamento ineccepibile in rettilineo, sugli scambi e sulle curve che sul mio plastico come al vero hanno la rotaia esterna leggermente rialzata. Molto soddisfatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 20:20 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Grazie delle delucidazioni. Confermo anche io che su altre carrozze Vitrains ho dovuto allentare le lamelle prendicorrente perché frenavano il convoglio in marcia anche in piana. Gliel'ho detto talmente tante volte alla Vitrains di metterle meno tirate che sembrerebbe che sulle ultime produzioni siano a posto da come leggo nei commenti. Tornando alle vivalto Lima Expert leggo e vedo che gli interni sono tutti blu (stessa tecnica usata per l'ETR 480, le ale 841, le ale 601, l'ETR 220 Lima collection) e non sono predisposte per l'illuminazione. Credo che al giorno d'oggi si poteva fare di più realizzando il pavimento grigio e i sedili blu così che chi volesse illuminarle e metterci i personaggi, potesse apprezzare meglio gli interni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2022, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 380
Località: Vercelli
Io avevo le Vivalto Vitrains non illuminate, circolavano benissimo anche in spinta con ganci corti Roco e ho spirali di raggio 484mm, per le lamelle io le ho dovute allentare sulle medie distanze Vitrains, ma è un'intervento molto facile che tutti possono eseguire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2022, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
si vede che sono stato sfortunato io con quelle che avevo preso. Ma ripeto avendo sia le mdvc e le casaralta che girano da anni senza problemi, mai mi sarei aspettato grattacapi dalle Vivalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2022, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 380
Località: Vercelli
Ma infatti solitamente le carrozze vitrains non danno problemi di circolazione, mi è capitato che su una mdvc illuminata aveva i fili troppo tirati e non faceva girare bene il carrello, potrebbe essere quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 227
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Cita:
si vede che sono stato sfortunato io con quelle che avevo preso


Siamo in due Quadrilatero... le Vivalto Vitrains mi hanno fatto tribolare per un bel pezzo. In trazione nessun problema, in spinta un calvario. Ogni scambio e ogni curva deragliavano. Provato ganci ad occhiello, ganci corti roco, ganci forniti da vitrains. Niente da fare. Fino a quando un giorno con calma ho capito il problema: con i ganci corti roco i soffietti si toccavano nelle curve e sugli scambi con conseguente svio. Ho risolto il problema incollando con la colla vinavil i ganci corti roco tenendoli un millimetro più in fuori sul timone di allontanamento. In rettilineo si vede che c'è una fessura tra le carrozze ma almeno adesso non mi danno più problemi in corsa. La stessa cosa l'ho dovuta fare sulle piano ribassato acme livrea navetta ultime uscite.
Per le casaralta Vitrains ho dovuto risolvere diversamente. Stesso problema di svio sugli scambi. Il timone girava a destra o sinistra ma poi non riusciva a tornare in sede perchè si bloccava. Ho dovuto aprire tutte le carrozze e togliere i due dentini che tengono in sede il timone in posizione dritta. Tolti i dentini le carrozze corrono perfette. Le curve hanno raggio R3 e R4 Piko.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3663 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241 ... 245  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], estevan0000, GIOVANNONE, Google [Bot], Google Adsense [Bot], san_tino e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl