Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=77142
Pagina 240 di 245

Autore:  spqri [ venerdì 23 settembre 2022, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Salve a tutti
Ho visto nelle foto della vetrina Lima a novegro le 464 icsun e frecciabianca
Sapete tempi di consegna ?
Grazie

Autore:  Md.510 [ venerdì 7 ottobre 2022, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Per i possessori del recente ICE1 di Lima Expert.
Su questo forum lamentano problemi di funzionamento, vibrazioni e rotture dopo 5 minuti di funzionamento.
https://www.h0-modellbahnforum.de/t3488 ... hwach.html
E' successo anche ad altri?

Autore:  Dario Durandi [ venerdì 7 ottobre 2022, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Ho aspettato un ICE1 in scala esatta per 20 anni e finalmente è arrivato.
Avevo visto il link ma, in quel caso, sembrerebbe più un problema di cattivo assemblaggio. Per sicurezza, appena portato a casa il mio, ho smontato la motrice e ho controllato la trasmissione: non sembrava presentare problemi e per sicurezza ho lubrificato il tutto. Provato poi il modello sul circuito di un amico ha funzionato regolarmente.
Rimango però dubbioso: mi aspettavo un'impostazione diversa e invece è praticamente uguale a quella dell'Etr610 con un "motorino" e dei lunghi alberini in metallo che si innestano nella parte bassa del carrello. Se aveva senso in quel modello dove bisognava nascondere il tutto, qui, visto che la motrice è completamente chiusa avrei preferito una soluzione più classica anche perchè in un caso si tratta di muovere 7 elementi, qui, sperando completino il treno, sono 14 e quei motorini si sono spesso rivelati poco affidabili.
Un altro appunto che mi sento di fare è relativo alla commercializzazione. Set da 4 con le motrici, set da 3 con la ristorante e un ulteriore ser da 2 per un totale di 9 pezzi: ok la scala esatta ma così rimane un treno incompleto.

Autore:  morenji [ venerdì 7 ottobre 2022, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Dario Durandi ha scritto:
Un altro appunto che mi sento di fare è relativo alla commercializzazione. Set da 4 con le motrici, set da 3 con la ristorante e un ulteriore ser da 2 per un totale di 9 pezzi: ok la scala esatta ma così rimane un treno incompleto.


E' stato annunciato (e visibile a Novegro) un ulteriore set da 5 vetture per completarlo

Autore:  2+2=5 [ venerdì 7 ottobre 2022, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

I set da 5 elementi hanno questi numeri di articolo:

Lima HL4683 DB ICE 1 Wagenset 3 5-teilig CH-tauglich Ep IV-V
Lima HL4682 DB ICE 1 Wagenset 3 5-teilig Ep VI
Lima HL4681 DB ICE 1 Wagenset 3 5-teilig Ursprung Ep IV-V

Autore:  Rodano89 [ martedì 18 ottobre 2022, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Buongiorno,
ho acquistato il set base dell'ICE e l'ho trovato molto bello, al di là del dubbi su come farlo girare sul plastico di casa in compo completa (14 pezzi!).
Sul mio plastico, infatti, ho due elicoidali al 3% di pendenza. Locomotive Acme, Piko e Roco si portano su senza problemi pezzi da 8/9 pezzi, alcune anche 10. La motrice dell'ICE ha dato qualche segno di slittamento già con la compo base. :x
Il motivo è che la motrice folle è piuttosto pesante ma soprattutto poco scorrevole. Come vedete, rimane immobile anche su un piano molto inclinato.
Allegato:
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.04.09.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.04.09.jpeg [ 93.09 KiB | Osservato 3586 volte ]


Le carrozze si possono alleggerire di circa 50g l'una asportando facilmente la zavorra nel sottocassa. La zavorra della motrice folle è invece il telaio stesso, quindi impossibile da alleggerire a meno di non fresarlo pesantemente o farselo stampare in plastica da qualcuno.
Vista la difficoltà di alleggerire, come fare a rendere più scorrevoli gli assi? Grazie.

Autore:  E.656.420 [ martedì 18 ottobre 2022, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Non credo che alleggerendo la motrice migliorerai la situazione anzi, forse la peggiorerai.
Bisognrebbe piuttosto capire perchè essa è poco scorrevole. Controllato carrelli e ruote?

Autore:  Rodano89 [ martedì 18 ottobre 2022, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

E.656.420 ha scritto:
Bisognrebbe piuttosto capire perchè essa è poco scorrevole. Controllato carrelli e ruote?

Controllato ho controllato, e ti posso dire che sono pessimi. Senza massa della locomotiva, i carrelli rimangono fermi sul binario anche a pendenze oscene.
Allegato:
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.37.28.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.37.28.jpeg [ 95.72 KiB | Osservato 3546 volte ]


Smontandoli, io noto che l'alloggiamento in cui l'asse dovrebbe ruotare frena tantissimo il movimento. Le lamelle prendicorrente non aiutano ma non sono loro il problema: i carrelli sono frenati che togliendole.
Allegato:
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.38.22.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-18 at 09.38.22.jpeg [ 85.71 KiB | Osservato 3546 volte ]

Autore:  Alessandro FAV [ martedì 18 ottobre 2022, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Con una limetta tonda dai una leggera alesata alle sedi di scorrimento degli assi, togliendo giusto quel pelo di materiale che gli permetta di girare senza ostacoli.

Autore:  Salvo Scarcella [ martedì 18 ottobre 2022, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Io ti suggerirei di realizzare delle bronzine ad hoc utilizzando del tubicino in ottone che successivamente fisserai nelle asole del carter una volta rettificato. :wink:

Al limite, senza fare troppi sforzi, potresti dare qualche colpo di limetta nelle sedi degli assili sul carter garantendo un minimo di gioco...questa sarebbe la prima strada da intraprendere, qualora non funzionasse potresti procedere con l'altra opzione!

Autore:  Rodano89 [ martedì 18 ottobre 2022, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Ho pensato alla limetta, ma facendo la stessa cosa sulla folla di una ALn 668 Rivarossi (stesso problema, evidentemente stesso genio progettista) non ho fatto altro che peggiorare la situazione, aumentando troppo il gioco e aumentando anche l'attrito.

Interessante l'idea della bronzina di ottone. Sono facili da fare? Uso file di ottone super-sottile e lo incollo alla base del carrello con la colla ciano? Scusate l'insperienza

Autore:  Alessandro FAV [ martedì 18 ottobre 2022, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Ho scritto "alesare", che significa togliere un velo di materiale, uno o due decimi è già tanto, non un millimetro. E' logico che se togli troppo l'asse balla nella sede. L'idea della boccola è bella ma molto difficile da attuare: lo spessore della boccola bisogna toglierlo dalla sede sul carrello, altrimenti non si chiude più e il modello si alza dal PdF. Trovo strano che la plastica, se di larghezza adeguata, abbia un effetto frenante sull'asse di acciaio; ma nel toglierlo si sente che è trattenuto dal carrello o viene fuori normalmente? Forse dico una stupidaggine, ma hai provato a mettere una goccia d'olio lubrificante? O hai verificato che non ci siano parti della carenatura ( tipo i ceppi freno) che interferiscono con la rotazione?

Autore:  Salvo Scarcella [ martedì 18 ottobre 2022, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Alessandro ha ragione, hai controllato se il copricarter possa interferire con la scorrevolezza degli assi? Magari questo fa pressione e frena la rotazione...verifica!
Se così fosse potresti aumentare lo spazio tra carter e copricarter con un semplice spessore di carta.

Autore:  Rodano89 [ martedì 18 ottobre 2022, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

In qualche modo, sono riuscito nell'obiettivo: sono appena far riuscito a far salire il mio elicoidale la motorizzata + le 2 carrozze del set + 5 Eurofima Roco + dummy. Il treno da 14 pezzi no, quello da 9 a questo punto ce la dovrebbe fare. Mi accontento.

Ho fatto vari tentativi, ma alla fine la strada giusta è stata:
- Rendere meno "spingenti" le alette prendicorrente sulla dummy
- Sul carrello della dummy ho "forzato" un po' i vari incastri tra le due parti del carrello che frenavano gli assi. Basta poco e la scorrevolezza aumenta sensibilmente. Con una lima tonda nelle sedi degli assili credo possa migliorare ancora, proverò più avanti quando usciranno gli altri set.
- Via i ganci corti Roco (si imputano nel telaio in curva), dentro le barre rigide. Questo non c'entra con la scorrevolezza ma era un altro difettaccio che rendeva quasi impossibile la circolazione in curva.

Se qualcun altro affronterà lo stesso problema sarei curioso di sapere come riuscirà a risolverlo, soprattutto in vista delle uscite dei prossimi set!

Autore:  Nico78 [ giovedì 20 ottobre 2022, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite

Tempo fà avevo un problema simile con la aln663 Rivarossi, da sola saliva la mia rampa 2,5% con la rimorchiata slittava, ho appesantito la motrice, è migliorata ma non di tanto, invece alleggerendo la rimorchiata levandogli soltanto la barretta di metallo tra interni e sottocassa e con una lubrificatina agli assali con olio Singer e anelli di aderenza Roco ho risolto, addirittura levando la zavorra aggiuntiva sulla motrice, quindi il punto migliore su cui intervenire è sicuramente il peso delle carrozze e non avere assali "frenati"

Pagina 240 di 245 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice