Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Grazie : scusate per il micromovie, ma dev essere entrato dal server in uso.... :?
le decals sono fatte su carta a basso spessore stampata del colore della macchina, entrambe le macchine LFI e SALCEF, una volta applicate sono state verniciate con vernice trasparente :P Il risultato è accettabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Complimenti Valter.
Ma per riverniciarle,sei partito dalle casse sbagliate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 18:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Propongo di postare le immagini solo con imagebam da ora in poi!
E' molto più piacevole dell'altro e non ti riempe il pc di spam!
Ah, è vero, ho visto anche la loco di Walter, complimenti, bel lavoretto.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Ebbene si!! sono le scocche "sbagliate" di HRR per rimpiccioire i fari ho usato del tubo in rame calibrato usato per i modelli navali :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Torrino ha scritto:
Propongo di postare le immagini solo con imagebam da ora in poi!
E' molto più piacevole dell'altro e non ti riempe il pc di spam!
Ah, è vero, ho visto anche la loco di Walter, complimenti, bel lavoretto.
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Volevo precisare che utilizzo Imageban per postare le foto, ho riguardato stasera io stesso le foto e lo spam presente sembra esser sparito ...
Una domanda se volessi creare una macchina nuova, ma leggermente fuori scala :oops: Quanti punti mi togliete dalla patente :wink:
Ciao Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Oggi ho fatto dei pali tubolari e non a traliccio in N per prove comparative di resistenza. Devo dire che, pur più sottili, i tubolari reggono meglio.
Speriamo appaia presto il TT speciale sulle linee di contatto... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Da questo collage di foto sto realizzando una loco particolare
una D442 il Baffone utilizzando tutte le carrozzerie in disuso
http://www.imagebam.com/image/347b86652469
http://www.imagebam.com/image/6a2cf7652470
http://www.imagebam.com/image/7794ab652471
http://www.imagebam.com/image/41edda652472
la realizzazione avanza :lol: sono combattuto sulla verniciatura, se in livrea d' origine, o la verniciatura di servizio FS, mi date una mano??? :oops: Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 12:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Walter, di quanto pensi di sforare con la scala? Più o meno.
Con le emmine che sto facendo, mi tengo intorno al millimetro, che di solito vado a recuperare con artifizi "magici", questo per quanto riguarda l'altezza, poi per la larghezza, se non ci sono mezzi simili di produzione industriale affiancabili, e nel mio caso non esistono, lascio correre, per la lunghezza, "gioco" coi respingenti.
Insomma non preoccuparti troppo, l'importante è fare, e quando c'è la passione c'è tutto!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Non sono scusanti: essendo un prototipo costruito con pezzi avanzati OGR sono fuori scala di 9 mm in lunghezza, e con l' interasse delle ruote di 2 mm , il resto, i dati che sono riuscito ad acquisire sono al millimetro :)
del resto non ho trovato un telaio industriale che coprisse le misure della loco .... :roll: Però qui si lavora e non solo con la fantasia:
http://www.imagebam.com/image/ab950e652473
http://www.imagebam.com/image/0930da652474
http://www.imagebam.com/image/9c8837652475
http://www.imagebam.com/image/fbaea3652478
Grazie dell' attenzione
Saluti a tutti Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Allora, tutto sommato, due millimetri sull'interasse ci possono anche stare, mentre 9mm sulla lunghezza è un po' difficile mascherarli. Non puoi accorciare ulteriormente la cassa?
Ciao, Fabrizio.
Ho visto le foto: ma c'era veramente bisognodi "sacrificare" tutte quelle casse per realizzare il modello. Se partivi usando plasticard normale avresti risparmiato le casse per altre elaborazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Le casse in realtà sono solo 2, una D 342 e una E 424 XMPR orribile,
il resto del miracolo è plasticard, gli stampi degli areatori sono ricavati da una D 345 della concorrenza :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Marcello (PT) ha scritto:
Studio per gancio ad uncino poco appariscente per sganciatore a magnete permanente.

www.marmari.org/sganc.avi


Ciao Marcello, mi interessa molto questo sistema, potresti descriverci un po' più approfonditamente come hai modificato i ganci e il tipo di magnete che hai utilizzato (Kadee?) :?:

Grazie :!:

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Questo pomeriggio provo a farmi un palo M con mensola "tipo Aosta-Prè S. Didier", in 1:160.
A proposito, qualcuno sa se pali di questo tipo furono usati su altre linee (mi pare la Vicenza-Valdagno, ma non ne sono sicuro)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Dr. No ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Studio per gancio ad uncino poco appariscente per sganciatore a magnete permanente.

www.marmari.org/sganc.avi


Ciao Marcello, mi interessa molto questo sistema, potresti descriverci un po' più approfonditamente come hai modificato i ganci e il tipo di magnete che hai utilizzato (Kadee?) :?:

Grazie :!:

Filippo :wink:


Qualcosa trovi qui:

http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto7.htm
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto28.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Grazie, Marcello, molto interessante! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl