Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
non so se qualcuno l'ha gia' detto pero' ultimamente sto acquistando su ebay bemo anche usato in ottime condizioni a prezzi veramente ottimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Ciao a tutti,
mi inserisco anch'io in questo argomento perchè, oltre alla passione per l'epoca III delle F.S. (vapore e trifase), la passione per le ferrovie Retiche è in me molto viva e perchè ritengo che, negli spazi sempre più piccoli delle nostre abitazioni, con lo scartamento metrico si può far molto anche in pochi metri.
Mi allaccio all'ultimo intervento per domandare: ho vinto alcune aste ultimamente su eBay di materiale RhB Bemo ma non mi sono accorto che il codice delle carrozze corrispondeva a quello in H0e. C'e la possibilità di sostituire gli assi e dove si possono acquistare?
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
Tutti i mezzi Bemo in H0m possono essere modificati per H0e ( e viceversa ) ad esclusione delle Metal Collection e di alcuni prodotti ben specificati sul catalogo; tale operazione richiede un calibro e tanta pazienza ( per le motrici vanno smontati i carrelli ); in alternativa gli assi sono forniti separatamente in confezioni elencate nelle pagine del catalogo delle parti di ricambio ( soluzione preferibile ma molto piu’ costosa ).

Saluti,
sp

Sulle vetture previste di presa dai carrelli per illuminazione ( pilota, panoramiche, etc. ) gli assi sono isolati e quindi vanno sostituiti..!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Sempre in tema con lo scartamento ridotto, metto un paio di foto della locomotiva figlia delle stesse officine della M4 Ferrosud, la LM4-600, in costruzione, ovviamente!
Avrà la cassa Rosso fuoco e le bande avorio. Gli stessi colori della "sorella" automotrice.
Ciao, Fabrizio.


Allegati:
IMG_1693.JPG
IMG_1693.JPG [ 172.42 KiB | Osservato 7603 volte ]
IMG_1692.JPG
IMG_1692.JPG [ 168.67 KiB | Osservato 7603 volte ]
IMG_1691.JPG
IMG_1691.JPG [ 187.81 KiB | Osservato 7603 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:04 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Mado' come sei veloce Fabrizio!!!!!
Complimenti sta venendo proprio bene ;-)
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 10:09
Messaggi: 217
Località: Sciacca (Ag)
Bella! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Giusto per aumentare la carne al fuoco: le Rh.B. sembra abbiano ricevuto la prima unita' monotensione dell'Allegra, che andranno a rimpiazzare le Be4/4 511-516.
Da quanto leggo dalla ML Bemo, le differenze sono queste:

- elementi piu' lunghi
- 4 elementi
- solo una carrozza motorizzata
- singola tensione

Si lanciano gia' pronostici se Bemo proporra' questo convoglio nel 2012...

a.

PS: Io in compenso ho iniziato a costruire un plastico modulare per lo scartamento metrico. La normativa di riferimento e' "IVAR"... eheheh :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 16:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Stanga-Tibb ha scritto:
Mado' come sei veloce Fabrizio!!!!!
Complimenti sta venendo proprio bene ;-)
Alessandro

Veramente sono un po' più avanti. Ho abbassato le prese a cappuccio sui cofani, ho messo le griglie di estrazione dell' aria che passa attraverso i radiatori, etc.... Adesso viene il peggio del peggio, le varie griglie laterali, incisione e plasticard sottilissimo. La scocciatura sta nella ripetitività del lavoro, poi, appena pronta la cassa, finisco il telaio e le fiancate dei carrelli.
Però mi ci diverto e questa è la cosa che secondo me, conta.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Torrino
Complimenti per la trasmissione! ... ma non facevi prima con una bella fotoincisione? :P :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
@Torrino
Complimenti per la trasmissione! ... ma non facevi prima con una bella fotoincisione? :P :)

a.

Io vengo dal "mondo della plastica". Le produzioni industriali, salvo difficoltà collegate all' incisione dello stampo, si fanno tutte in plastica, si guarda alla valutazione dei costi. Come lo vedresti un frontalino di un elettrodomestico con delle fotoincisioni riportate! :wink:
E quindi mi attengo a questa filosofia anche per quel che faccio a livello modellistico. E' un campione, un pezzo unico, un prototipo con lo sguardo rivolto ad una assai improbabile, ma non impossibile, produzione in serie.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
@fapellix424

Come contattare Bemo : personalmente non conosco la e-mail ( sul sito non c’è traccia ) ma so che alcuni qui del forum lo hanno fatto anche tramite fax.
Per le scarpette dei binari peco flex, credo che quelle Roco siano più che valide; basta che non usi quelle Bemo.

@Torrino

Complimenti per l’oggetto che stai costruendo, sta venendo davvero bene!

@Alessandro Danti

Ecco la foto dell’Allegra a 4 casse monotensione ( presa da Haribu )
Immagine

Mentre il modello Bemo dell' Allegra a 3 casse sarà consegato per fine gennaio 2012


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Ringrazio Fabio sempre preciso ed esauriente con i suoi interventi. E' grazie a lui se la "passione retica" ha ripreso ad appassionarmi.
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Ringrazio Fabio sempre preciso ed esauriente con i suoi interventi. E' grazie a lui se la "passione retica" ha ripreso ad appassionarmi.
Cordialmente. Fabrizio


Figurati è un piacere "contagiare" altri appassionati :P e per rimanere in tema, spero che queste immagini prese dal profilo di FB di Bemo possano contagiare un po' tutti :mrgreen:


Modello di pre-serie dell'Allegra Bemo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Torrino ha scritto:
Come lo vedresti un frontalino di un elettrodomestico con delle fotoincisioni riportate! :wink:


Come lo vedrei? .... GAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANZOOOOOOOOOOOOOOOOO :)))))

No, scherzo, capisco sicuramente il tuo punto.. Ma nonostante io non abbia velleita' da rocckettaro, a me il metallo da' piu' soddisfazione. Non ho un motivo razionale... e' cosi' :)

@Caracalla
Sul plastico "Rheinschlucht" fa decisamente la sua porca figura :) anche con accanto il coccodrillo VZ in testa al merci :)
Ma quella "gobbetta" sul ricasco del tetto a fianco della grata metallica c'e' anche sul prototipo? o gli e' venuto male lo stampo?
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
e giusto per soffrire ancora un po', ecco cosa riproduce l'ultimo plastico da mostre di Bemo:

Immagine

Il "Grand Canyon" dei Grigioni, "Rheinschlucht" o "Ruinaulta" in romancio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ruinaulta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: EJ, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl